In Italy a temporary solution, organized by the President of the Republic, will be found
Interview to Romano Prodi, United Nations Special Envoy to the Sahel Interview to Romano Prodi from charlierose.com on Tusdey, March 12, 2013 We are in Vatican City on overlooking San Peter’s basilica with Romano Prodi. He was prime minister of Italy from 1996 to 1998 and then again from 2006 to 2008, and between these […]
Notre démocratie n’est pas malade, le Président de la République a la sagesse et le pouvoir de préparer une solution à la crise actuelle
Romano Prodi, envoyé spécial de l’ONU pour le Sahel Reçoit de Marc Perelman sur France 24 le 13 mars 2013 Plusieurs observateurs estiment que la guerre au Mali est une conséquence de la guerre en Libye. Le conflit malien sera-t-il un facteur de déstabilisation des pays de la région du Sahel ? Pour en débattre, […]
Soldi Berlusconi a De Gregorio: “drammatico per la nostra democrazia”
Prodi a Radio 24: “Nel 2006 quel caso di corruzione, se confermato, ha cambiato la storia del Paese” “Sono molto scosso dopo aver letto le testimonianze dell’inchiesta sul presunto caso di corruzione” (Radio24) “Sono molto scosso dopo aver letto le testimonianze dell’inchiesta sul presunto caso di corruzione che avrebbe indebolito il governo da me presieduto […]
Prodi zittisce Berlusconi: “Quando si vota si sta in silenzio”
Elezioni 2013, Prodi zittisce Berlusconi: “Quando si vota si sta in silenzio” A Bologna l’ex premier dell’Ulivo al voto con la moglie: “Dopo la neve una giornata di sole, che volete di più?” Articolo su Il Fatto Quotidiano del 24 febbraio 2013 “Quando si va a votare non si deve dire assolutamente niente”, il giorno […]
Bersani ci guiderà alla vittoria. Il centrosinistra ha imparato la lezione e stavolta resterà unito
Prodi a sorpresa sul palco a Milano: “Voltiamo pagina e stiamo uniti” Siparietto con Bersani sul giaguaro e sul tacchino. Il leader Pd: Tra sette giorni lo smacchiamo “Stavolta ne vale la pena, la squadra resterà unita perché ha imparato la lezione” Articolo su Quotidiano Nazionale del 18 febbraio 2013 Milano, 17 febbraio 2013 – […]
Pure questa volta le mirabolanti promesse di Berlusconi si trasformerebbero in tragedie
Prodi : «Perché spero che vinca il centro-sinistra» Intervista di Riccardo Barlaam a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 17 febbraio 2013 «Spero che dal voto venga fuori una netta affermazione del Pd e della coalizione di centro-sinistra così da assicurargli la responsabilità di governo». Romano Prodi, 73 anni, è appena tornato nella […]
Bisogna vincere alla grande. Non un pochino
L’appello di Prodi per Bersani Video messaggio registrato da Romano Prodi e rivolto al segretario del Pd in occasione della sua partecipazione all’iniziativa elettorale all’Europauditorium di Bologna. Video messaggio di Romano Prodi su L’Unità del 15 febbraio 2013 «Bisogna vincere alla grande. Non un pochino. Vincere un pochino, lo sai benissimo, provoca rischi»: questo un […]
Dobbiamo a Giuseppe Dossetti molto di ciò che di buono sappiamo essere
Messaggio di Romano Prodi al Presidente della Camera dei Deputati in occasione della commemorazione del centenario della nascita di Don Giuseppe Dossetti Caro Presidente, i miei impegni ONU mi portano proprio oggi lontano dal mio Paese e mi impediscono di prendere parte alla celebrazione in Parlamento della figura di Giuseppe Dossetti a cento anni dalla […]
Un altro governo tecnico sarebbe catastrofico. Maggioranza di legislatura e decisioni rapide per risanare il Paese
“Tra democratici e alleati affidabili patto di legislatura per le riforme” Prodi: governo e regioni insieme per attrarre investimenti al Sud. Intervista di Alessandro Barbano a Romano Prodi su Il Mattino del 11 febbraio 2013 Un patto di legislatura con il Pd al centro dopo le elezioni, per fare subito riforme radicali e superare il […]
I cattolici in politica si facciano apprezzare per la qualità delle proposte e non per la loro appartenenza
La politica e il lievito dei cattolici Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Corriere della Sera pubblicata il 13 gennaio 2013 Caro Direttore, nei giorni scorsi, come spesso avviene nei momenti di svolta della politica italiana, i rapporti fra Chiesa e mondo politico hanno occupato grande spazio nei media e nei dibattiti. La […]