Non c’è pace senza libertà, democrazia, diritti umani e sconfitta della povertà
Cari Amici, la vostra Marcia per la Pace di oggi è il segno di una domanda incessante che non viene mai a meno nell’uomo. Ci ricorda che la pace è costruzione, paziente e attenta. E’ espressione di una volontà politica. E’ l’autentica vocazione dell’umanità. Non c’è pace senza libertà, senza democrazia, senza la sconfitta della […]
Ha ragione Mandela: «l’educazione è l’arma più potente per cambiare il mondo»
Prodi: “Un grande esempio che l’Africa non segue” Intervista di Luciano Scalettari a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 12 dicembre 2013 «L’ultima volta che l’ho incontrato era in occasione della sua ultima apparizione pubblica: i mondiali di calcio in Sudafrica, nel 2010. Nonostante l’età emanava energia, ottimismo, vedeva in quell’evento la festa dell’Africa intera. […]
Matteo Renzi potrà attuare il cambiamento solo con un Partito forte e unito
Prodi avverte Renzi: «Sia responsabile: con un Pd diviso vittoria inutile» Intervista di Carlo Fusi a Romano Prodi su Il Messaggero del 9 dicembre 2013 Romano Prodi segna i confini entro cui, a suo avviso, deve muoversi Matteo Renzi dopo il trionfo nelle primarie. «Visto il numero di coloro che sono andati a votare, non […]
Ora tutti facciano squadra
Prodi: «Ora tutti facciano squadra» Articolo su L’Unità del 9 dicembre 2013 La decisione di andare a votare per le primarie del Pd è stata sofferta. È quanto ha ‘confessato’ Romano Prodi che solo qualche giorno fa aveva annunciato l’intenzione di recarsi alle urne cambiando idea, dunque, rispetto al passato. «Non dico che ho fatto […]
Il PD resta l’unico strumento della democrazia: andrò a votare alle Primarie
“I rischi aperti dalla recente sentenza della Corte mi obbligano a ripensare a decisioni prese in precedenza. Le primarie del PD assumono oggi un valore nuovo. Nella situazione che si è venuta a determinare è infatti necessario difendere a ogni costo il bipolarismo. Pur con tutti i suoi limiti, il PD resta l’unico strumento della […]
Nelson Mandela ha dato la libertà al suo Paese, ma ne ha trasmesso il segno in tutto il mondo
“La notizia della morte di Nelson Mandela lascia uno grande senso di vuoto”, ha detto Romano Prodi. “Tanta è stata la forza della sua azione sin dall’inizio della lotta per i diritti della sua gente. Nelson Mandela ha dato la libertà al suo Paese, ma della libertà ha trasmesso il segno anche in tutto il […]
Oggi nel mondo: un impero o più imperi?
Usa, Cina, Papa: Prodi torna prof e dà i voti ai potenti della terra Articolo di Simone Arminio su Il Resto del Carlino del 27 novembre 2013 Bologna, 27 novembre 2013 – Torna professore Romano Prodi, e dà i voti ai poteri del mondo. Affrontandoli uno per uno. “Gli Stati Uniti? Sono ancora la prima […]
Albertina Soliani: con la virtù della speranza
Prefazione di Romano Prodi al libro di Albertina Soliani “Tutto si muove, tutto si tiene. Vita e politica. Quasi un bilancio per la generazione che viene” (Diabasis editore, 19 euro) Con la virtù della speranza Gli ideali che Albertina ha perseguito e gli obiettivi che ha raggiunto sono il risultato di fatica, di semplicità e […]
Aung San Suu Kyi: simbolo della più alta integrità e coraggio
Lettera inviata dal Presidente Romano Prodi ad Aung San Suu Kyi in visita in questi giorni in Italia. Eccellenza, sono stato così felice nell’apprendere da Albertina Soliani del Suo arrivo in Italia e ora sono molto dispiaciuto dal dover prendere atto che Lei sarà qui proprio quando io sarò impegnato nell’insegnamento presso la Brown University […]
Oggi la conferenza sull’Africa organizzata dalla Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli di Prodi a Pechino
Conferenza sull’Africa a Pechino: cooperazione tra gli Stati del continente, chiave dello sviluppo (MISNA) Pechino, 24 ottobre 2013 – “Africa: 54 Stati, una unione”. È il titolo di una Conferenza che ieri e oggi ha riunito a Pechino dirigenti europei, africani, statunitensi e cinesi. A organizzarla è stato Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea […]