L’obiettivo dell’Ulivo era il bipolarismo, l’esatto contrario del Partito della Nazione

Prodi spiega al Foglio perché è contro il partito della nazione L’ex presidente del Consiglio all’articolo di Giuliano Ferrara sul Foglio e ci tiene a precisare una cosa Lettera dell’Ufficio Stampa di Romano Prodi al direttore de Il Foglio del 8 aprile 2016 Al direttore – Non è senza una certa ironia che notiamo,  nelle  […]

Referendum Trivelle: vado a votare e voto No

Referendum trivelle, Prodi: “Vado a votare e voto no. Io sono un vecchio democratico”. L’ex premier non segue Renzi Articolo di Alberto Maggi su AffariItaliani.it del 5 aprile 2016 “Vado a votare e voto no“. Lo annuncia ad Affaritaliani.it Romano Prodi, parlando del referendum ‘no-triv’ in agenda domenica 17 aprile. L’ex presidente del Consiglio spiega […]

L’Europa è sotto attacco, ritrovi il suo spirito per combattere il terrore

Bruxelles: Prodi, Ue ritrovi suo spirito contro terrore (ANSA) – ROMA, 22 MAR – “In queste ore di enorme dolore, rivolgo il mio pensiero e le mie condoglianze alle famiglie delle vittime e la mia vicinanza ai feriti. Esprimo la mia solidarieta’ al Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker per questo attacco al cuore delle […]

L’immigrazione cambia la faccia della politica europea

Germania:Prodi, immigrazione cambia faccia politica Europa (ANSA) – ANCONA, 14 MAR – iL fenomeno delle migrazioni è ” il problema di oggi e dell’Europa futura: un’emigrazione che sta trasformando anche la realta’ politica. La Germania era l’unico Paese europeo che non aveva partiti populisti. Le elezioni di ieri hanno dimostrato che l’attenzione nei confronti dell’immigrazione […]

Riformare partiti e sindacati, per costruire la classe dirigente di domani

Nuove strutture e nuovi modelli organizzativi per i partiti e i sindacati Prefazione di Romano Prodi al libro Corpi Intermedi – Una scommessa democratica di Gianni Bottalico e Vincenzo Satta; Ed. Ancora Nei primi decenni della nostra Repubblica i “corpi intermedi” hanno plasmato e fatto crescere la nostra società. Partiti, sindacati, strutture cooperative, libere rappresentanze […]

La campagna per il referendum britannico potrà riservare sorprese

Ue: Prodi, in caso di Brexit “rischio” Europa a due velocita’ = = (AGI) – Londra, 13 nov. – In caso di Brexit, e quindi di uscita del Regno Unito dall’Ue dopo il referendum voluto da Londra, “si rischia di fare un’Europa a due velocita’. Una cosa che non sarebbe mai potuta accadere quando io […]

Continui il supporto della comunità internazionale alla Birmania

Myanmar: Prodi, comunita’ internazionale continui ad aiutare = (AGI) – Londra, 13 nov. – “La comunita’ internazionale ha gia’ fatto tantissimo per il Myanmar e senza di essa non ci sarebbero state le elezioni libere. Ma ora si continui con questo supporto“: lo ha chiesto l’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Commissione europea, […]

Con Helmut Schmidt scompare uno dei grandi padri d’Europa

Morto Schmidt: Prodi, e’ stato un cancelliere illuminato (ANSA) – BOLOGNA, 10 NOV – “Esprimo il mio commosso cordoglio per la morte di Helmut Schmidt, con lui scompare uno dei grandi padri d’Europa. E’ stato un cancelliere illuminato della Germania, sempre attento ai complessi problemi internazionali e dotato di una particolare sensibilita’ nei confronti dei […]

La vittoria di San Suu Kyi apre la Birmania alla democrazia

Prodi: Myanmar si apre a democrazia, grande esempio San Suu Kyi Roma, 9 nov. (askanews) – “Esprimo grande soddisfazione per la vittoria elettorale di Aung San Suu Kyi. Il Myanmar si apre alla vita democratica, sebbene non ancora perfetta. Resta ora da compiere, infatti, quel cammino che consenta alla democrazia di affermarsi pienamente in un […]

Una profonda riforma dell’ONU ed un esercito comune per farne rispettare le decisioni

A real reform of the United Nations and a military permanent force to implement its decisions Il congresso di Vienna fu il primo incontro mondiale di grandi potenze con l’intento di mettere ordine dopo la rivoluzione francese e Napoleone. Secondo Henry Kissinger anticipò “Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite” ed assicurò pace e stabilità. […]