Archivio di ‘Interviste’

Rischiamo una stagnazione secolare: la BCE ha evitato il disastro ma ora ha finito le munizioni

“Rischio stagnazione secolare Draghi ha evitato il disastro ma ora ha finito le munizioni”   Romano Prodi: «Riforme non si fanno per chi possiede maggioranza. 20 anni di Ulivo? L’avevo dimenticato» Il M5S sta cercando di monopolizzare l’intera espressione del populismo, guardando sia a sinistra che a destra. Putin? Senza di lui non si risolve […]

Con la crisi dei partiti tradizionali, i populisti hanno creato la rottura

“La governance dell’ Europa è in crisi I partiti tradizionali non danno risposte” L’ ex presidente della Commissione Ue: gli anti-sistema hanno creato una rottura Intervista di Alberto Simoni a Romano Prodi su La Stampa del  5 aprile 2016 Per capire quanto siano oggi farraginosi gli ingranaggi europei, si può anche scegliere un punto di […]

Solo una rete Internet europea può salvarci

Potere social, Prodi lancia l’allarme: “Solo una rete europea può salvarci” Tutto in mano a società americane e cinesi. “Così perdiamo sovranità” Intervista di Davide Nitrosi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 27 marzo 2016 Reggio Emilia, 27 marzo 2016 – Professor Prodi, Facebook rifiuta di ubbidire a un’ordinanza di un giudice di Reggio […]

I terroristi mirano a distruggere l’unità europea. Tagliare i fondi a chi li aiuta

La forza non basta: tagliamo i fondi Un intervento italiano in Libia avrebbe solo l’effetto di ricompattare le fazioni contro di noi. Intervista di Francesco Anfossi a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 25 marzo 2016 “L’aeroporto di Zaventem, in cui sono stato infinite volte, la stazione del metrò di Maelbeck, a 150 metri dalla […]

L’Europa divisa non conta nulla. Folle un intervento militare in Libia

Migrazioni, interessi nazionalistici, conflitti: intervista a Romano Prodi “Divisa e senz’anima L’Europa è a rischio” Se si blocca Schengen crolla un pilastro dell’Unione. La leadership tedesca e l’idea di procedere a due velocità. I gasdotti della discordia. L’azione militare in Libia sarebbe folle. Il ministro del Tesoro unico? Divisi non  contiamo nulla. Intervista di Mimmo […]

In Libia deve intervenire l’ONU, non l’Italia da sola

Prodi: guerra in Libia è l’ultima cosa da fare Spartizione Paese porterebbe al peggio, intervento sotto egida Onu Roma, 3 mar. (askanews) – “La guerra è l’ultima, l’ultima cosa da fare, e non può che essere fatta in ambito Onu”. Lo ha detto l’ex premier Romano Prodi al Tg3, a proposito di un intervento internazionale […]

Guidare la globalizzazione per non aumentare le disuguaglianze

Prodi: i giornali cinesi hanno dato spazio all’intervista del Papa sulla Cina L’ex presidente del Consiglio e della Commissione europea: l’incontro tra Francesco e Kirill a Cuba ha dato un messaggio importante: lanciano nuovi ponti tra religioni e paesi Intervista di Iacopo Scaramuzzi a Romano Prodi su La Stampa del 27 febbraio 2016 La recente […]

L’Europa riparte solo se riscopre la solidarietà

Prodi: «Combattere le disuguaglianze per sfuggire alla stagnazione» Intervista di Nicola Pini a Romano Prodi su Avvenire del 25 febbraio 2016 Riflettere sul bisogno di costruire una società più giusta. Un obiettivo al cui raggiungimento può (e deve) contribuire pure il mondo delle imprese, soprattutto quando le istituzioni democratiche mostrano una certa fatica a fornire […]

In 20 anni abbiamo fatto passi indietro: riportare l’equilibrio in Europa, o i singoli Paesi sono finiti

Intervista di Bruno Vespa a Romano Prodi su Porta a Porta del 17 febbraio 2016 Torniamo indietro di vent’anni: 22 gennaio 1996, prima puntata di Porta a Porta, ospite: Romano Prodi. Qualcuno del PDS in questi giorni ha pensato: “Abbiamo il problema Prodi. perché non gli diciamo di fare lui il vicepresidente del Consiglio oppure […]

Impossibile un intervento militare in Libia, serve un governo stabile che chieda l’aiuto internazionale

Libia: Prodi, no intervento militare; governo con base ampia Intervista di Barbara Tedaldi a Romano Prodi per AGI del 10 febbraio 2016 Il governo libico, se nascera, sara una soluzione parziale e temporanea. Romano Prodi, in un colloquio con l’AGI, torna a escludere l’intervento di terra come opzione per combattere l’Isis in Libia e pacificare […]