Archivio di ‘Articoli’
Senza Londra l’Europa andrà più veloce, ma occorre fronte comune per uscire dalla recessione
Il vertice e il futuro L’Europa senza Londra andrà più veloce Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 dicembre 2011 Abbiamo già commentato, con un certo scetticismo, quattro vertici successivi che dovevano essere decisivi e definitivi per il futuro dell’Unione Europea e non lo sono stati. Nel commentare il quinto credo che si […]
La Germania non ha alcun titolo per fare la maestrina
Prodi: “Francesi e tedeschi devono smetterla di fare i maestrini” “Non è nello spirito europeo dire agli altri: ubbidite” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 8 dicembre 2011 Romano Prodi i riti europei li conosce a memoria, ma non è soltanto la proverbiale vischiosità bruxellese a renderlo poco incline all’ottimismo […]
Caro Mario, l’Italia rafforzi il governo dell’Euro
Caro Mario, l’Italia non molli su un governo dell’euro Articolo di Romano Prodi e Giuliano Amato su Il Sole 24 Ore del 6 dicembre 2011 In mancanza di azioni rapide e forti, la crisi dei debiti sovrani si sta trasformando nella crisi dell’euro e minaccia le stesse basi della costruzione comunitaria. Ma la crisi è […]
Bologna prima in qualità della vita… ma senza vittorie di tappa
Giro vinto senza vittorie di tappa Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 5 dicembre 2011 Ho provato una certa soddisfazione nell’apprendere che la città in cui da tanti anni abito è risultata prima nell’annuale classifica della qualità della vita tra tutte le province italiane. Non che queste classifiche mi appassionino particolarmente […]
Paura per l’inflazione, ma il vero nemico è la recessione
Credito e crisi L’Europa, le banche e le regole stonate Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 dicembre 2011 Non essendo ovviamente in grado di commentare le decisioni che verranno prese tra oggi e domani, si può però esaminare su quale terreno questi semi verranno a cadere. La settimana che abbiamo alle spalle […]
Il prezzo del non decidere: come la Germania ci ha spinto nel tunnel
Il prezzo del non decidere Come la Germania ci ha spinto nel tunnel Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 novembre 2011 Non c’è dubbio che il viaggio europeo di Mario Monti sia stato un successo. Esso ha visibilmente riportato l’Italia nell’ambito del dialogo europeo e ci ha ridato l’immagine di interlocutori seri […]
Ora l’Italia può tornare ad essere protagonista
La politica miope di Germania e Francia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 novembre 2011 Nessuno poteva pensare che il semplice annuncio di un nuovo governo potesse di colpo annullare lo spread dei nostri titoli pubblici nel confronti di quelli tedeschi. Come è stato saggiamente affermato, non si guarisce una malattia ormai […]
Lotta all’evasione fiscale per difendere la democrazia e sconfiggere la criminalità
Superare la crisi Il Paese e le due anomalie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 novembre 2011 Quando si dice che le due grandi anomalie italiane sono l’evasione fiscale e la criminalità e quando si sottolinea che esse sono fra di loro legate e si alimentano reciprocamente, non si compie solo un’osservazione […]
Al G20 processata non l’economia italiana ma l’incapacità del nostro governo
Dopo il vertice del G20 Il governo e la fiducia già persa in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 novembre 2011 Il G 20 di Cannes era partito con un obiettivo ed è finito con un altro. Per mesi la roboante regia francese ci aveva annunciato che questo sarebbe stato il […]
Togliere di mezzo questo governo per recuperare la fiducia del sistema finanziario internazionale
Non solo speculazione Così siamo diventati il bersaglio dei mercati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 ottobre 2011 Da anni i mercati ballano, da anni la speculazione impazza, da anni si pensa a grandi riforme del sistema bancario e finanziario mondiale e non accade nulla. L’opinione pubblica se la prende con quattro […]












