Archivio di ‘Articoli’

La ricetta perchè il Governo mangi il panettone anche il prossimo Natale

Crescita e rigore – Germania contro tutti, l’Europa latina può farcela Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero  del 22 dicembre 2013 Nemmeno l’ultimo vertice europeo di questo difficile 2013 ha portato sostanziali novità. Qualche piccolo passo in avanti, anche se ancora non definitivo, nella regolamentazione del settore bancario ma nulla di fatto sugli altri […]

Non c’è alternativa all’Europa, ma abbiamo bisogno di leader capaci e coraggiosi

La sfida da vincere tra speranze e paure I facili populismi e la crisi economica mettono a dura prova le istituzioni e la tenuta della moneta unica, ma l’Unione resa il nostro futuro Articolo di Romano Prodi sul numero speciale de Il Messaggero del 29 novembre 2013 Per spiegare la grandezza dell’Europa basterebbe ricordare che, […]

Dialogare coi cinesi a Prato e in tutta Italia: cooperazione reciproca ma nel pieno rispetto delle leggi

Il caso Prato e il dovere di parlare con i cinesi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 dicembre 2013 Di fronte a una tragedia come quella dei cinesi morti a Prato, la prima reazione non può essere che di dolore e di sdegno. Dolore per la morte di persone che, lontane da […]

Doveroso accettare l’invito: il G8 è una palestra di discussione per tutta l’umanità e non il cortile di un singolo paese

Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Fatto Quotidiano del 27 novembre 2013 Caro Direttore, ho letto con molto interesse l’articolo dal titolo ingannevole “Anche Prodi alla corte del nuovo zar“. In esso si sottolineano ovviamente più i punti di consenso che i punti di dissenso che ho avuto con Putin (a partire dal […]

Collaborazione Europa-Russia per energia e innovazione

La Russia protagonista e la partita dell’energia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 novembre 2013 E’ un Putin in piena forma quello che è arrivato in Italia. Non solo perché i rapporti fra Italia e Russia non sono mai stati intensi come oggi ma soprattutto perché il leader russo ha conquistato in […]

Perchè tutto cambi nell’immensa società cinese è possibile che nulla debba cambiare a Pechino?

A Pechino nulla cambia affinché tutto cambi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 novembre 2013 Il terzo plenum del Partito Comunista Cinese si è riunito per tre giorni, dal 9 al 12 novembre, in un albergo della periferia di Pechino per prendere le grandi decisioni sul futuro del Paese. Tre giorni di […]

Riprendere ed approvare il “Piano strategico per lo sviluppo del turismo” di Gnudi per creare 500mila posti di lavoro e 30mila miliardi di PIL

Dal turismo 500mila nuovi posti di lavoro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 novembre 2013 In Italia quasi un occupato su dieci lavora nelle attività legate al turismo ed il 10% del Prodotto Interno Lordo viene generato dal turismo, ma l’attenzione che viene dedicata a questo settore mobilita meno dell’uno per cento […]

La Cina: grande influenza e grande responsabilità verso tutto il mondo

巨大影响力和重大责任(国际论坛) Articolo di Romano Prodi su The People’s Daily del 6 novembre 2013  (in cinese) 罗马诺·普罗迪 《 人民日报 》( 2013年11月06日   03 版) 中国目前拥有巨大影响力和重大责任。在许多重大国际问题和事件中,中国都将扮演主角 虽然自身发展已取得巨大成就,中国仍将自己视为发展中国家,仍需长期努力以彻底完成现代化转型的任务。关心世界未来命运的人,都期待中国成功。 当然,这既取决于中国自身努力,也取决于世界其他政治力量的影响。历史上,大国在政治和经济力量对比发生变化时,往往伴随紧张与冲突,这让人们迫切希望世界不会重蹈覆辙。中国于转型期所承担的角色对未来世界的构建起着决定性作用。 中国不仅是世界上人口最多的国家,而且地位十分特殊,从历史层面上看也是如此。中国不再局限于和其他国家在经济与政治上进行较量,而是以一种独特方式与 其他国家进行深入互动,从中发展自己。这种互动不仅体现在双边贸易中,也体现在相互投资等诸多方面。在人类历史上,像中国这样同时出口货物、劳务、资金和 技术的国家前所未有,它甚至在完成自身现代化转型之前,就已与整个世界紧密联结在一起,这是其结合自身发展需求而做出的必要选择。 中国 现今已不可能独自发展,她成为世界整体的一部分。在商品和服务领域,中国与美国、欧洲和日本密不可分。非洲、拉丁美洲和澳大利亚不仅是中国重要的出口市 场,也为其提供能源与食品。中国的发展进程影响着所有人,它使发达国家的产业结构面临考验,同时为非洲和拉丁美洲国家提供全新的发展动力。中国已成为重构 全球经济格局的决定性因素,而在其未来整个发展进程中,还将继续扮演这一角色。 中国目前拥有巨大影响力和重大责任。在许多重大国际问题和事件中,中国都将扮演主角。有鉴于此,我在工作中努力推动中国广泛参与到联合国维和行动中来。我坚信积极参与维和行动,是引导本国人民珍惜和平、向整个世界彰显责任感的必要手段。 此外,中国需要与其他国家合作,保证世界经济有序发展。这是一项艰巨任务,尤其在货币领域。为有条不紊地应对这一挑战,中国必须保持较快的发展节奏,创 新发展模式。中国需要改革,正如中国政府时常提及的那样。扩大内需是目前中国的一项重要任务,医疗卫生体系、退休制度和其他福利体系亦需创新,它国在相关 方面的经验得失值得参考。中国将经历一个复杂转型期,值得注意的是,在这种巨大的转变过程开始前,公平和正义就已经被中国作为发展目标。 (作者为欧盟委员会前主席、意大利前总理,本报驻意大利记者韩秉宸采访整理)

Non è il momento di pensare a riforme strutturali, ma a questi interventi urgenti e straordinari

Per vincere in Europa non basta la ragione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 novembre 2013 Da ormai parecchi mesi si parla di una ripresa economica europea. Se ne parla tanto e se ne vede poca. La recessione è forse finita ma le previsioni ci dicono che anche per l’anno prossimo l’economia […]

Datagate: è in gioco non solo la libertà ma anche l’incolumità di tutti noi

Nella guerra cibernetica è in gioco la libertà  Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 ottobre 2013 Con ondate che si succedono con crescente intensità si ha notizia di controlli illegittimi sulle comunicazioni da parte di alcuni Paesi a danno di altri. Ciò infrange non solo le regole giuridiche internazionali ma gli stessi […]