La resilienza che serve al Governo e al Paese
Gap da colmare: la capacità che serve per il piano di rinascita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 dicembre 2020 Da ormai un mese e mezzo il governo vive in fibrillazione continua. Ogni giorno si è parlato di crisi, rimpasti, elezioni anticipate, fino ad arrivare agli scontri diretti fra governo e forze […]
I finti sacrifici per le Feste e quelli (veri) in agguato
Appello all’esecutivo. I finti sacrifici per le Feste e quelli (veri) in agguato Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 dicembre 2020 Paurosi per quanto sta avvenendo, smarriti da un dibattito ormai diventato cicaleccio e scettici sulla possibilità di essere guidati con mano ferma, gli italiani cercano la loro sicurezza affidandosi alla conservazione […]
Ora non c’è alternativa a questo governo, si al MES per fare ripartire l’Italia
Prodi “Niente rimpasti, una crisi è impensabile. Sì al Mes, riformato o no” Abbiamo bisogno di un vaccino anche per l’economia: un piano che dia all’Italia traguardi per uscire dalla crisi Sul Recovery Fund la decisione finale spetta al premier affiancato dai ministri Gualtieri e Patuanelli Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La […]
Se Polonia e Ungheria non la piantano, rischiano di restare fuori dal Recovery Plan
Next Generation Eu: l’accordo obbligato per riunificare l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 novembre 2020 Il braccio di ferro tra Polonia e Ungheria con le Istituzioni europee e gli altri 25 governi, sta andando avanti senza ancora una soluzione. Al di là dei complicati aspetti tecnici, i termini del conflitto sono […]
La debolezza del governo viene da lontano. Ora ricomporre il Paese
Romano Prodi sulla situazione in Italia: “Il paese è scombinato, è chiaro che abbiamo una debolezza insita nel governo” Interv ista di Floris a Romano Prodi a Di Martedì su La7 del 10 novembre 2020 Romano Prodi sulla situazione in Italia: “Non possiamo pensare di rimediare adesso, quando la grandine è cominciata. Bisogna in qualche […]
Ricostruiamo il rapporto fra Europa e USA per dare nuova vita alle democrazie
Le proteste che mettono a rischio la democrazia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero dell’ 8 novembre 2020 Ci sono voluti ben quattro giorni per constatare la vittoria di Biden, anche se non si spengono le violente proteste dello sconfitto. Eppure Biden ha largamente prevalso su Trump nel voto popolare, distanziandolo di un buon […]
Rilanciare gli investimenti per scongiurare la catastrofe economica e sociale
Inerzia da Covid: investimenti congelati, così il Paese è senza futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 novembre 2020 Debbo confessare che, negli ormai lunghi anni nei quali mi sono dedicato a riflettere sullo stato dell’economia italiana, non mi sono mai trovato nella situazione di difficoltà e di incertezza in cui oggi […]
Il “progresso senza avventure” di Biden contro l’avventurismo di Trump
La Cina e la Nato: cosa può cambiare se Biden batte Trump Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 ottobre 2020 I contenuti della campagna elettorale americana sono finiti in secondo piano, travolti dal fragore delle urla e degli insulti dei due candidati. A poco più di quindici giorni dal voto, mi sembra […]
Siamo tornati indietro di trent’anni: al premier la responsabilità di far ripartire l’Italia
Controlli accentrati: la funzione del premier nella corsa ai fondi UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 ottobre 2020 Da molti mesi è il Covid-19 il potente protagonista degli eventi globali. Questo non solo per gli enormi danni provocati alla salute e all’economia, ma anche per il condizionamento che la pandemia ha […]
Ora tocca a PD e M5S: non deludete l’Italia
Prodi: «Pd e M5s, non deludete l’Italia» L’ex premier: avete valori comuni, ora serve un progetto sul futuro. Così vincerete le prossime elezioni. Guai a una legge proporzionale, sarebbe una condanna per l’Italia e la morte della democrazia Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 23 settembre 2020 «In fila ai seggi […]