Il caso greco finirà bene, ma l’Europa non può andare avanti così

Prodi: Ue cambi o finisce male, Germania non può decidere tutto Se non nasce nuova Europa altri casi più difficili della Grecia Roma, 10 lug. (askanews) – “Un’Europa così non dura, va a finir male: qualche riforma la dovremo pur fare per costruire un’Europa forte e solidale in cui gli interessi di tutti siano rappresentati”. […]

La Grecia rimarrà nell’Euro, per le pressioni di USA e Cina

Romano Prodi: “Habrá acuerdo por la presión de EE.UU. y China” “Debe conseguirse un acuerdo por el bien del euro y por el bien de España”, afirma el expresidente del Gobierno italiano y de la Comisión Europea Entrevista con Romano Prodi en La Vanguardia de 7 julio 2015 Romano Prodi (1939), presidente de la Comisión […]

Non era derby Euro-Dracma, ora giungere ad un accordo o ci suicidiamo

Prodi: “Così l’Europa si suicida” Critiche a Renzi e a isolamento Francia-Germania. Si sa che debito greco va ridotto. Costo rottura negoziati più elevato di quello di un compromesso. Articolo su WallStreetItalia del 07 luglio 2015 ROMA – Romano Prodi critica quanto sta avvenendo in Europa all’indomani dell’esito referendario greco. Il vertice Merkel – Hollande […]

Presidenziali USA: chi vuol vincere non insegue più il centro

La svolta USA, le politiche sociali tornano una priorità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 giugno 2015 Nei giorni scorsi abbiamo assistito a inaspettati cambiamenti nelle strategie economiche e commerciali provocati da nuovi orientamenti dell’opinione pubblica. L’esempio più interessante è il grande trattato di liberalizzazione del commercio dell’area del Pacifico (T.P.P. Trans […]

Per sconfiggere la povertà non basta il mercato, ma occorrono decisi interventi pubblici

La «buona» battaglia del millennio Tecnologie e infrastrutture per alleviare il dramma di un miliardo di persone Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 7 giugno 2015 La povertà estrema continua ad affliggere un miliardo di persone nel mondo. Quando abbiamo pensato a una Conferenza internazionale sul ruolo di tecnologie e infrastrutture nell’alleviarla, […]

Nuova rivoluzione dell’auto: l’Italia non resti marginalizzata

Le vite di Marchionne Il Paese torni strategico nella nuova era dell’auto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 giugno 2015 Anche in Italia il mercato dell’auto sembra in ripresa dopo la lunga crisi. In maggio gli acquisti sono aumentati del 10,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e l’unico grande produttore […]

Il rischio di crescita senza lavoro in un’Europa senza anima

La crescita senza lavoro nell’Europa senz’anima Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 maggio 2015 Nella scorsa settimana si sono svolti i due più importanti appuntamenti dedicati all’ approfondimento dello stato dell’economia italiana: la Relazione annuale del governatore della Banca d’Italia e la relazione del presidente Squinzi di fronte all’Assemblea della Confindustria. Tutti […]

Necessari interventi più forti perché la Grecia non esca dall’Euro

Grecia: Prodi, non uscira’ da euro ma necessari interventi forti (AGI) – Astana, 21 mag – “No, non credo proprio che la Grecia uscira’ dall’euro. La sua uscita avrebbe conseguenze negative per tutta l’Europa”. Lo ha affermato Romano Prodi parlando ad Astana, in Kazakistan, dove si trova per partecipare ai lavori dell’Astana Economic Summit.”Per la […]

“Nuova Via della Seta”: occorre una strategia nazionale perchè l’Italia ritorni protagonista

La Via della Seta. La rivalità USA-Cina un’occasione per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 maggio 2015 Le tensioni in Ucraina e le tragedie del Mediterraneo hanno giustamente allontanato la nostra attenzione dai rapporti fra Cina e Stati Uniti, che pure costituiscono e costituiranno il tema dominante della politica mondiale. Data […]

Mancata l’anima della politica mediterranea, ora servono decisioni forti e concrete

Mancata l’anima della politica Mediterranea Immigrati, Prodi: Europa senz’anima, Paesi del Nord responsabili I Paesi del Nord Europa bocciarono una serie di proposte avanzate già nei primi anni del Duemila (Italia chiama Italia) L’Europa ha portato avanti una politica del Mediterraneo senz’anima. E tra i responsabili ci sono i paesi del “Nord” che bocciarono una […]