Strana vita, la mia
Saggio di Romano Prodi con Marco Ascione «Strana vita, ma fortunatissima», dice. Perché può vantare di averci davvero provato a lasciare un segno. Sia fondendo sotto lo stesso tetto le tradizioni riformiste della Dc e del Pci, sia portando l’Italia nell’euro o pilotando da Bruxelles lo storico allargamento dell’Europa. Romano Prodi “Strana vita, la mia“ […]
Acqua: lo spreco di una risorsa italiana
Emergenza ignorata: l’occasione mancata delle piogge torrenziali Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 agosto 2021 Siamo giustamente preoccupati per gli andamenti meteorologici sempre più estremi e stiamo, altrettanto giustamente, dedicando crescenti energie per evitarne le conseguenze umane ed economiche. Questa preoccupazione ci deve obbligare a cambiare tutti i modelli di vita e […]
La crisi tunisina: l’Europa perde influenza politica a Sud del Mediterraneo
Popoli in fuga: la partita che l’Europa sta perdendo in Tunisia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 agosto 2021 La crisi tunisina lascia le opinioni pubbliche occidentali disorientate. Prima di tutto perché mette seriamente in discussione (o addirittura pone fine) all’unica concreta evoluzione democratica della primavera araba. In secondo luogo perché segna […]
Draghi al governo fino al 2023: una garanzia per la stabilità dell’Italia
“Draghi deve restare al governo fino al 2023 è una garanzia per la stabilità dell’Italia” L’ex presidente del Consiglio: il premier metterà il Paese al riparo dagli scossoni, ma sarebbe molto utile anche al Quirinale Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 26 luglio 2021 Fra otto giorni ha inizio il […]
Struttura scientifica e politica industriale per decarbonizzare l’Europa
Ipocrisie da evitare: le strutture che mancano per risanare il pianeta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 luglio 2021 Dopo la più grave ed imprevedibile crisi del dopoguerra, è ormai opinione condivisa che l’economia mondiale sia spinta da un potente motore turbo. Questa constatazione emerge dai più recenti dati statistici e dalle […]
Un cambiamento radicale dell’Italia per tornare a correre
Prodi “Bene il Piano ma adesso cambiamo l’economia italiana per tornare a correre” Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Reubblica del 21 giugno 2021 Bologna – Se ci sarà, come credo, l’approvazione del Recovery Plan italiano, quello sarà un bel passo avanti per il nostro Paese. Segno che il governo Draghi ha […]
Io, Berlusconi e il Quirinale
Io, Berlusconi e il Quirinale “Ho battuto Silvio perché mi sottovalutò. Io al Quirinale? Non è il mio mestiere” L’ex premier sulla sfida del Recovery: “Bruxelles non farà sconti, ma con Draghi abbiamo le persone migliori al comando” “Bologna è la mia città e da 10 anni sono tifosissimo dei rossoblù. Se fossi più giovane, […]
La lezione di Biden: il dovere dei partiti per il futuro dell’Italia
La lezione di Biden: il dovere dei partiti per il rilancio dell’economia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 maggio 2021 Le cose possono cambiare in fretta, anche in politica. Solo tre mesi fa, il neo eletto presidente americano veniva presentato come un saggio nonno che avrebbe tentato, probabilmente con poco successo, di […]
Un comitato di tecnici per salvare l’ambiente
La proposta: un comitato tecnico scientifico indipendente che guidi la transizione ecologica nazionale Articolo di Alberto Clò e Romano Prodi su Il Messaggero del 3 maggio 2021 Dacché è iniziato questo tempo orribile non vi è nulla che ci sia consentito fare che non sia riconducibile alle valutazioni e proposte del Comitato Tecnico Scientifico del […]
Nuove regole per fare diventare lo “smart working” veramente intelligente
Rendimenti in calo: il lavoro agile e i problemi da risolvere per il futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2021 Il lavoro a distanza che troppi, anche in Italia, chiamano “Smart Working” (come se tutti gli altri lavori non fossero intelligenti) era stato all’inizio pensato solo per particolarissime prestazioni. Con […]












