G20: l’Italia torna punto di riferimento per la politica internazionale
Scelta efficace – Gli incontri a due, la via di Draghi al multilateralismo Articolo di Romano Prodi per Il Messaggero del 31 ottobre 2021 Non si può certo pretendere di fornire un’analisi esauriente dell’andamento del G20 quando il vertice è ancora in corso, ma già si possono portare avanti alcune riflessioni su quanto è avvenuto […]
La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021
La nuova Europa L’epidemia ha cambiato la percezione di noi europei su molte cose della nostra vita ed in particolare sull’economia e sulle istituzioni politiche europee. La crisi ha portato i componenti dell’Unione ad un maggior senso di solidarietà. Bisogna spingersi decisamente su questa strada per arrivare ad una nuova visione della realtà e del […]
I partiti scaricano tutti i problemi addosso a Draghi
“I partiti scaricano tutti i problemi sul capo del governo” L’ex premier: non può pensare a ogni cosa Draghi Intervista di Federico Fubini a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 27 ottobre 2021 C’è chi per distrarsi va al mare, chi in campagna. Romano Prodi ha appena finito un giro dei grandi centri […]
Green Pass: proteggiamo noi stessi proteggendo gli altri
Obblighi e libertà: la lotta alla pandemia e i diritti degli altri Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 ottobre 2021 La stampa 09ternazionale ha osservato con grande attenzione la politica del Green Pass adottata dall’Italia per contrastare la diffusione del Covid. Il New York Times ha giustamente messo in rilievo che il […]
Resa dei conti nella Lega: via libera per Draghi e Letta
Resa dei conti Lega – Il voto nelle città che rafforza il governo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 ottobre 2021 Giunti alla metà fra il primo e il secondo turno elettorale, si possono fare ragionate riflessioni sul quadro politico che si sta determinando, anche se il ballottaggio, visto che riguarda ben […]
Esercito Europeo guidato dalla Francia per avere un posto nel mondo
Equilibrio fragile: l’esercito europeo e il ruolo guida della Francia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 ottobre 2021 Anche se i complicati negoziati per la formazione del governo tedesco lasciano un filo di incertezza sui futuri svolgimenti del NextGenerationEU, è tuttavia certo che la politica economica europea ha compiuto un passo in […]
Patto per l’Italia: le riforme per sostenere la ripresa
Il patto per l’Italia – Il sostegno alle riforme che serve per la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 settembre 2021 La soddisfazione per la ripresa economica emersa dalla recente assemblea della Confindustria è pienamente condivisibile. Tenendo conto degli sviluppi positivi degli ultimi mesi, la crescita raggiungerà infatti almeno il 6%, […]
Queste rinnovabili non bastano: radicali innovazioni scientifiche per la transizione energetica
Energie alternative – La transizione e la necessità di tutelare i consumatori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 settembre 2021 Purtroppo il Ministro Cingolani, quando ha parlato dei sorprendenti aumenti del prezzo dell’energia, ha detto la verità. Già ne abbiamo avuto prova dal 1° luglio col rincaro della bolletta del gas del […]
Prodi: la mia vita strana e fortunata. Sul Colle il Pd ci rimise più di me
Prodi: la mia vita strana e fortunata. Sul Colle il Pd ci rimise più di me L’autobiografia. “Sulle intenzioni di Mattarella credo a quello che dice. Io resterò a guardare” Intervista di Massimo Franco su Il Corriere della Sera del 15 settembre 2021 Su Mario Draghi: “Credo che l’incognita dei prossimi mesi riguardi molto Draghi: […]
Smart Working: nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
Ripresa al ralenti – La visione che serve sul lavoro a distanza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 settembre 2021 La pandemia ha cambiato e sta cambiando il mondo del lavoro. Non si sa bene come perché il fenomeno è in corso. I dati disponibili non ci offrono infatti un’interpretazione condivisa e non […]












