Stark via dalla BCE subito, il governo tedesco non ripeta gli errori di quello italiano

La crisi e l’Europa Gli errori comuni di Roma e Berlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 settembre 2011 La rigidità di Jurgen Stark non è un fatto nuovo. In tempi passati, nel ruolo di funzionario del ministero delle Finanze tedesco, non ha mai nascosto la sua opposizione all’entrata dell’Italia nell’euro e […]

Dobbiamo farcela: entro il 30 settembre, 500.000 firme contro il Porcellum

Solo il referendum ce la può fare Articolo di Romano Prodi su Europa del 8 settembre 2011 Quando, nel 2005 fu approvata la legge Calderoli, a tutti nota come legge “porcellum”, eravamo in campagna elettorale per rinnovare parlamento e governo. Comprendemmo subito che era stata pensata per impedire la nostra vittoria. Era stata fatta “contro” […]

Porcellum è peggior legge della storia repubblicana, avanti con le firme per il Referendum

L.ELETTORALE:PRODI,DIFFICILE RIFORMA A CAMERE,OK REFERENDUM AVANTI CON FIRME, PORCELLUM PEGGIOR LEGGE STORIA REPUBBLICA (ANSA) – ROMA, 7 SET – ‘La legge Calderoli va cancellata. La via parlamentare per dare all’Italia una buona legge elettorale e’ la scelta migliore. Ma questa via, per ora, non la vedo percorribile. Se per farlo occorre dunque un referendum, ben […]

Manovra: basta riempirci di parole a cui nessuno crede

Il balletto di agosto Il prezzo della crisi e il tempo perduto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 settembre 2011 Se da  due mesi navighiamo in piena tempesta, nelle ultime settimane abbiamo anche  perso la bussola. Le proposte di intervento nell’economia si susseguono in ordine sparso per essere cancellate non appena si […]

Martinazzoli uomo integerrimo. Senza di lui non sarebbe nato L’Ulivo

Martinazzoli uomo integerrimo.  Senza di lui non sarebbe nato L’Ulivo “La scomparsa di Mino Martinazzoli mi rattrista profondamente. Con lui se ne va un protagonista della vita politica italiana. Un uomo integerrimo, esempio di virtu’ etiche e civiche, appassionato del proprio Paese cui ha dedicato gran parte della propria vita e per il cui cambiamento […]

Se la legge elettorale non cambia, ben venga il Referendum

“Care amiche, cari amici, è tempo di restituire ai cittadini italiani il diritto di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento. Tutti hanno toccato con mano quanti guasti abbia prodotto un Parlamento di “nominati”, determinando una forte perdita di credibilità nelle istituzioni, e il loro allontanamento dai cittadini. Di fronte alla grave crisi economica e sociale […]

La mancanza della politica apre sempre spazio agli imprevisti

I volti della crisi Dai mercati alla Libia, le svolte dell’estate Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 agosto 2011 Di solito alla fine di agosto si pensa solo alla ripresa del lavoro, come se nella fosse successo. Tutto diverso è l’esercizio che si deve compiere quest’anno perchè il mese del riposo è […]

EuroUnionBond per la nuova Europa

La proposta di Prodi e Quadrio Curzio: EuroUnionBond per la nuova Europa Lettera di Romano Prodi e di Alberto Quadrio Curzio su Il Sole 24 Ore del 23 agosto 2011 Caro Direttore, abbiamo molto apprezzato l’attenzione del Sole 24 Ore al tema degli Eurobond (Eb), di recente “bocciati” dal vertice Merkel-Sarkozy del 16 agosto per […]

Per vincere la crisi e sconfiggere i nuovi nazionalismi serve un’azione comune dei grandi partiti europei

Si muova il Parlamento Appello all’Europa per vincere la crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 21 Agosto 2011 La settimana che ci sta alle spalle rende evidente che il  mondo è senza governo. Su questo dovremo purtroppo ritornare più volte nelle prossime settimane. Oggi vorrei limitare la mia attenzione al caso europeo, […]

L’Italia è indifesa contro la speculazione. Con questo governo tutto il Paese rischia di saltare

Prodi: “È la ricevuta fiscale il baluardo della democrazia” Articolo di Marco Marozzi su La Repubblica del 17 Agosto 2011 «Come si fa a salvare un Paese se fra chi lo governa c´è chi dice che obbligare alla contabilità è comunista?». Romano Prodi ha appena compiuto 72 anni e tira di nuovo fuori gli artigli. […]