Toccato il fondo, il Paese va in rovina

Prodi: “Toccato il fondo, il Paese va in rovina La salvezza della democrazia? Le ricevute” “L’ipotesi di un governissimo? Irrealizzabile, non reggerebbe neppure un giorno”. L’ex presidente del consiglio parla anche dell’euro: “La moneta unica è una garanzia. Le dichiarazione della Germania su una paventata uscita sono un modo per rafforzarla” Articolo su Il Fatto […]

Paese si salva con lotta all’evasione. C’e’ profonda differenza fra questa manovra e la nostra Eurotassa

Manovra: Prodi, Paese si salva con lotta a evasione fiscale (Radio24) Nessun punto contatto tra eurotassa e contributo solidarieta’ Articolo su Il Corriere della Sera del 16 agosto 2011 Milano, 16 ago – “La ricetta per salvare il Paese? Passa per la riduzione drastica dell’uso dei contanti e per l’incremento della tracciabilita’“. Ne e’ convinto […]

La manovra alternativa del PD può avviare l’Italia verso risanamento e sviluppo

La parola al Parlamento Più sviluppo e giustizia. Si muova la politica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 Agosto 2011 Nessuna manovra rivolta a risanare un sistema economico dissestato potrà mai ricevere il plauso dei cittadini. Ogni manovra, per definizione, è costretta a chiedere qualcosa di più e a dare qualcosa di […]

Attuare urgenti riforme economiche strutturali per evitare pesanti imposte patrimoniali

L’urgenza delle riforme La politica delle toppe non risolve la crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 agosto 2011 Avevamo a lungo sperato che sagge decisioni politiche potessero presto porre fine alla crisi finanziaria mondiale. Lo avevamo sperato perché il giovane presidente aveva dato l’impressione di essere in grado di ridare energia […]

Nel disarmo di tutta l’assistenza governativa all’estero, l’Italia ha totalmente abbandonato il Corno D’Africa

“Gli aiuti negati all’Africa che muore” L’Italia ha abbandonato il Corno d’Africa. È ora di rimediare. Anche con l’Expo Lettera di Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 31 luglio 2011 Caro direttore, ho seguito con profonda attenzione quanto il Corriere ha scritto sulla terribile carestia del Corno d’Africa. Condivido quindi il vostro appoggio […]

Il governo italiano non ha più né la forza né la credibilità per rispondere all’egoismo tedesco

Mercati e politica Dobbiamo rispondere all’egoismo tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 luglio 2011 La differenza del tasso di interesse tra i Buoni del tesoro italiani e i Buoni del tesoro tedeschi è da qualche giorno assai simile a quella che vi è fra i Buoni del tesoro spagnoli e quelli […]

L’Italia smetta di aver paura altrimenti si dissolverà

Prodi: “Lega Nord antieuropeista e l’Italia torni protagonista nel mondo” Articolo di Ilaria Giupponi su Il Fatto Quotidiano del 29 luglio 2011 Il professore durante un faccia a faccia in Regione, disegna uno scenario globale incentrato più sull’economia reale che su quella della finanza. Critico anche sull’atteggiamento dell’Europa, passivo e in ritardo, verso il Medio […]

Una mancanza di solidarietà che porta al suicidio anche la stessa Germania

Prodi commenta così la decisione dell’istituto di vendere 7mld di euro di titoli italiani «La scelta di DeutscheBank? Un suicidio» L’ex premier: «Significa la fine di ogni legame di solidarietà. Sono assolutamente turbato» Articolo di fabio Savelli su Il Corriere della Sera del 29 luglio 2011 MILANO – Una decisione-shock? La scelta di affossare definitivamente […]

Il decentramento dei ministeri non è una cosa seria. Poi il governo si riunirebbe in treno?

FEDERALISMO: PRODI, DECENTRAMENTO MINISTERI? UNA PROVOCAZIONE 15:46 28 LUG 2011 (AGI) – Bologna, 28 lug. – Il decentramento dei ministeri, fortemente voluto dalla Lega Nord, non non e’ un esempio di federalismo ma solo “una provocazione”: ne e’ convinto Romano Prodi, intervistato oggi a Bologna dal giornalista Giampiero Gramaglia nel corso dell’avvio dei lavori per […]

L’eccellenza dell’Emilia-Romagna le permette di superare le altre regioni italiane e straniere

Attività produttive, al via il percorso per il Piano 2012-14 Tra settembre e dicembre incontri di ascolto e confronto con la comunità economica e sociale dell’Emilia-Romagna Articolo sul portale della Regione Emilia Romagna del 28 luglio 2011 Sono partiti ufficialmente, con l’iniziativa della Regione che ha visto la partecipazione di Romano Prodi intervistato dall’editorialista Giampiero […]