Come uscire dalla crisi? Più potere alla BCE, Eurobond e bilancio comune europeo
Prodi: Europa unita o nulla «O si unisce politicamente o sarà emarginata», spiega l’ex premier che, tra il 1999 e il 2004, da presidente della Commissione ha gestito l’introduzione dell’euro. Intervista a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 10 luglio 2012 È docente di economia alla Brown University di Providence, Stato del Rhode Island, ma […]
Restituire sovranità ai cittadini, o la frattura col potere diventerà incolmabile
I cittadini devono tornare sovrani Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 Giugno 2012 Questa settimana sono stati pubblicati due documenti che, pur non collegati tra di loro e pur non rifacendosi agli avvenimenti di questi giorni, ci aiutano a riflettere sui nostri problemi e, forse, ci offrono indicazioni per uscirne. Il primo […]
C’est une erreur de penser que la Grèce peut réussir seule
Romano Prodi : « Un signe de l’identité méditerranéenne de l’Europe » Sophie Esposito entretien avec Romano Prodi sur La Croix de mai 20, 2012 « Une sortie de la Grèce de l’euro serait une erreur gravissime, avec de lourdes conséquences pour l’identité éthique et politique de l’Europe. La Grèce est un pays très important […]
Romano Prodi alla John Henry Newman Lecture 2012
Il 15 maggio, alle ore 17 a Oxford, presso il Garden Quadrangle Auditorium del St John’s College, nell’ambito dell’annuale John Henry Newman Lecture 2012 il Presidente Prodi terrà un discorso dal titolo: “Christianity and Globalization: Two sets of Challenges“. Ufficio Stampa del Presidente Romano Prodi
L’Italia riprenda il suo ruolo nel mediterraneo e contribuisca alla ricostruzione democratica
L’Egitto e il nostro ruolo L’Italia che deve parlare agli arabi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 febbraio 2012 Abbiamo seguito con attenzione quotidiana le vicende egiziane quando era in corso il processo rivoluzionario e ci siamo stancati di farlo proprio quando è in gioco il futuro del paese. Le paure di […]
Renzo Bonazzi, un ammortizzatore in una città di forti passioni
Romano Prodi ricorda Renzo Bonazzi L’ex premier parla di Renzo Bonazzi, lo storico sindaco di Reggio su La Gazzetta di Reggio del 19 febbraio 2012 Romano Prodi ricorda Renzo Bonazzi from Romano Prodi on Vimeo.
Scalfaro ha servito il proprio Paese difendendo la Costituzione
Scalfaro: Prodi, ha difeso e promosso principi Costituzione Roma, 29 gen. (Adnkronos) – “Apprendo con profonda tristezza e commozione la notizia della morte di Oscar Luigi Scalfaro, un protagonista della storia politica del nostro Paese, un uomo che ha saputo vivere con profonda coerenza e rigore personale i valori in cui credeva. Scalfaro ha difeso, […]
Futuro Cercasi
«Di fronte alla crisi, i governi reagiscono con decisioni di breve periodo. Se c’è qualcosa che, invece, è un investimento di lungo periodo, questa è l’università. Sempre di più si preferisce tagliare i pilastri di una società futura per pareggiare i conti oggi». Un libro di Romano Prodi pubblicato da Aliberti ottobre 2011 – ISBN: […]
Martinazzoli uomo integerrimo. Senza di lui non sarebbe nato L’Ulivo
Martinazzoli uomo integerrimo. Senza di lui non sarebbe nato L’Ulivo “La scomparsa di Mino Martinazzoli mi rattrista profondamente. Con lui se ne va un protagonista della vita politica italiana. Un uomo integerrimo, esempio di virtu’ etiche e civiche, appassionato del proprio Paese cui ha dedicato gran parte della propria vita e per il cui cambiamento […]
Romano Prodi e una parata di big per la Scuola estiva di formazione politica
Romano Prodi e una parata di big per la Rosa Bianca La scuola estiva di formazione politica della Rosa Bianca si terrà a Terzolas, ed è più di un “festival” Articolo su Trentino-Corriere delle Alpi del 27 luglio 2011 Trento. La chiamano “scuola estiva di formazione“. Formazione politica, ovviamente. Ma più che una scuola, sembra […]