Il rilancio dell’industria italiana è frenato da burocrazia, lentezza della giustizia e criminalità

Prodi: “Il vero nemico degli investimenti? La burocrazia” Intervista di Alberto Crepaldi a Romano Prodi su Linkiesta.it del 26 marzo 2012 L’Italia arretra. E non solo per la crescita dei Paesi emergenti. Il ridimensionamento del nostro mercato è più forte rispetto a quelli concorrenti, primo fra tutti quello tedesco. I mali sono tanti: si annidano […]

Le banche contribuiscano alla ripresa economica reinvestendo la liquidità ricevuta dalla BCE

Il ruolo delle banche Sostenere il credito, aiutare la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 marzo 2012 Quando la valanga dei titoli tossici ha dato inizio alla crisi economica,  l’opinione pubblica si è giustamente scagliata contro le grandi banche d’affari e le società finanziarie che, con il loro comportamento incosciente, cinico […]

L’Europa è ormai irreversibile, ma l’Euro va irrobustito con una struttura federale

UE: PRODI, SPERIAMO CRISI SIA MOLLA PER FUTURO  BENE EURO MA VA IRROBUSTITO CON STRUTTURA FEDERALE (ANSA) – BOLOGNA, 13 MAR – La moneta unica europea e’ stato ‘un passo in avanti che non ha precedenti nella storia’ ma necessita di essere rafforzato da ‘una struttura federale’, a maggior ragione di fronte a crisi come […]

Una nuova politica industriale per riportare le imprese italiane ad essere protagoniste nel mondo

Vincoli e competizione E’ tempo di aiutare le imprese a crescere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del11 marzo 2012 Si è detto per tanti anni che “piccolo è bello”. Lo si è detto con ragione perché le piccole imprese hanno costruito, in tutto il centro-nord, un fermento di nuove iniziative, hanno diffuso la […]

Il governo ricerchi con Fiat e sindacati un percorso comune per rilanciare il destino industriale del Paese

Il Governo e la Fiat L’Italia dell’auto a marcia indietro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 marzo 2012 Non passa giorno senza qualche rivoluzione nel settore dell’auto. Il terremoto dura da vent’anni e non se ne vede la fine. Alcune tendenze sono tuttavia chiare e inarrestabili. La prima è l’ascesa asiatica, rappresentata […]

I tedeschi hanno il dovere della solidarietà, noi invece abbiamo già dato

Prodi: “La crisi dell’Europa? Colpa della politica” Articolo di Giovanni Stinco su Il Fatto Quotidiano del 28 febbraio 2012 Il Professore presenta il libro intervista scritto con Delors per Aliberti. “Il bilancio della moneta unica? Tutto sommato positivo. A Monti auguro altri cento giorni di questo governo” Il bilancio di 10 anni di moneta unica? […]

La única esperanza para nosotros es Europa

«Un acuerdo entre España e Italia es esencial para el debate en Europa» Romano Prodi, expresidente de la Comisión Europea: «Alemania debería recordar que la unificación fue aceptada y pagada por todos los países europeos» Angel Gomez Fuentes entrevista con Romano Prodi en ABC el 23 febrero 2012 El expresidente de la Comisión Europea y […]

A Prodi la massima riconoscenza accademica della più antica università del mondo

il massimo riconoscimento accademico Ateneo, il Sigillum Magnum a Prodi, Kohl e Juncker L’Alma Mater celebra i padri dell’euro: il 13 marzo la consegna Articolo di Marina Amaduzzi su Il Corriere della Sera edizione di Bologna del 21 febbraio 2012 BOLOGNA – L’Alma Mater celebra i padri dell’euro. La più antica università del mondo rende […]

La Cina è pronta ad acquistare Euro, ma ha bisogno di decisioni europee a lungo termine

Economia Prodi a Pechino: nessuno vuole la fine dell’Euro Intervista di Antonio Talia a Romano Prodi su AgiChina del 17 febbraio 2012 Pechino, 17 feb.- Romano Prodi, si sa, in Cina è di casa. L’ex presidente della Commissione Europea ha tenuto venerdì una lezione presso la CEIBS (China Europe International Business School) per spiegare il […]

Rafforzare la fiducia reciproca e la cooperazione con la Cina

Beijing: incontro tra Jia Qinglin e Romano Prodi 2012-02-17 19:34:36  cri (Radio China International) Il 17 febbraio nella sala dell’Assemblea del popolo di Beijing, Jia Qinglin, membro del comitato permanente dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e presidente del Comitato nazionale della CCPPC, ha incontrato Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea ed ex […]