No a un intervento militare: sostenere Sarraj e aiutare i libici a ricostruire il loro Paese
Tripoli in bilico – Il pericolo di una Libia spaccata Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 aprile 2016 Dopo oltre cinque anni di una guerra di tutti contro tutti, una guerra che ha devastato il paese, si apre per la Libia una speranza di pace. Una speranza tenue, che potrebbe essere cancellata […]
Il futuro dell’economia mondiale – Incontro-Intervista con Prodi
Il futuro dell’economia mondiale – Incontro-Intervista con Romano Prodi nell’ambito ciclo di conferenze “Le Banche, la Politica e l’Euro Come l’economia influenza la nostra vita” Evento speciale a conclusione del ciclo di conferenze organizzate dalla Fondazione Stensen a Firenze il 16 aprile 2016 Sono intervenuti: Ennio Brovedani (presidente Fondazione Stensen), Romano Prodi (già presidente del […]
Le riforme economiche che abbiamo il dovere di compiere
La manovra 2016 – Solo investendo nelle imprese si ottiene più crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 aprile 2016 Ogni anno la presentazione del Documento di Economia e Finanza (il così detto DEF) primeggia nelle notizie, nei commenti e nei dibattiti del nostro paese. Quest’anno, al contrario, lo troviamo invece più […]
Con la crisi dei partiti tradizionali, i populisti hanno creato la rottura
“La governance dell’ Europa è in crisi I partiti tradizionali non danno risposte” L’ ex presidente della Commissione Ue: gli anti-sistema hanno creato una rottura Intervista di Alberto Simoni a Romano Prodi su La Stampa del 5 aprile 2016 Per capire quanto siano oggi farraginosi gli ingranaggi europei, si può anche scegliere un punto di […]
Uscire dall’isolamento ed arrivare a una nuova collaborazione con la Cina
Italia-Cina: Prodi, non sciupare opportunità Via della Seta (AGI) – Torino – “Per la nostra inadempienza la Cina dopo aver fatto passi in avanti con i porti italiani di Taranto e Gioia Tauro si è rivolta al Pireo. Se non contrattacchiamo sciupereremo l’occasione“. Così Romano Prodi intervenendo a Torino al convegno ‘Le nuove vie della […]
Solo una rete Internet europea può salvarci
Potere social, Prodi lancia l’allarme: “Solo una rete europea può salvarci” Tutto in mano a società americane e cinesi. “Così perdiamo sovranità” Intervista di Davide Nitrosi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 27 marzo 2016 Reggio Emilia, 27 marzo 2016 – Professor Prodi, Facebook rifiuta di ubbidire a un’ordinanza di un giudice di Reggio […]
I terroristi mirano a distruggere l’unità europea. Tagliare i fondi a chi li aiuta
La forza non basta: tagliamo i fondi Un intervento italiano in Libia avrebbe solo l’effetto di ricompattare le fazioni contro di noi. Intervista di Francesco Anfossi a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 25 marzo 2016 “L’aeroporto di Zaventem, in cui sono stato infinite volte, la stazione del metrò di Maelbeck, a 150 metri dalla […]
Il terrorismo si vince con le armi di una efficace collaborazione internazionale
La sfida finale, unire le forze senza ambiguità per difenderci Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2016 Mentre piangiamo le tante vittime di Bruxelles è doveroso riflettere su quanto è avvenuto. Prima di tutto sulla dimensione organizzativa del terrorismo internazionale. Proprio nei giorni successivi all’arresto di uno dei principali responsabili delle […]
L’Europa è sotto attacco, ritrovi il suo spirito per combattere il terrore
Bruxelles: Prodi, Ue ritrovi suo spirito contro terrore (ANSA) – ROMA, 22 MAR – “In queste ore di enorme dolore, rivolgo il mio pensiero e le mie condoglianze alle famiglie delle vittime e la mia vicinanza ai feriti. Esprimo la mia solidarieta’ al Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker per questo attacco al cuore delle […]
Annullare le sanzioni e collaborare con la Russia per risolvere il problema Ucraino
Siria: Prodi, ritiro russo puo’ aiutare cancellazione sanzioni (AGI) – Mosca, 18 mar. – La questione ucraina “non puo’ essere separata dalla politica mondiale” e per questo quello che e’ avvenuto in Medio Oriente, col parziale ritiro russo dalla Siria, “puo’ essere d’aiuto anche per la soluzione del problema ucraino” e in modo indiretto portare […]