Possiamo avere un ruolo decisivo nel futuro dell’Europa e nei rapporti con gli USA

L’America ha snobbato l’Europa e ora recupera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 ottobre 2016 Otto anni fa Obama fu eletto Presidente degli Stati Uniti. Nel diffuso compiacimento per questa nuova energia, fu tuttavia osservato che, per la prima volta nella storia americana, arrivava al potere un presidente che non aveva alcun […]

Gli USA rischiano di provocare una nuova guerra fredda: occorre un accordo con la Russia

Prodi: l’Europa sta sbagliando «Abbiamo bisogno della Russia» «Gli Usa credono di avere di nuovo di fronte l’Urss. Rischi di derive militari» Intervista di Lorenzo Bianchi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 22 ottobre 2016 A Verona Lei ha detto che in certi ambienti l’attuale rapporto con la Russia suscita un rimpianto della guerra […]

La Brexit è un grande sconfitta. L’incertezza di Europa e USA ha spinto la Russia verso la Cina

Prodi e Brexit: “L’incertezza sta sputtanando l’Europa in tutto il mondo” L’ex premier a ruota libera al convegno delle Reti di carità: “La politica italiana ha abbandonato il Sud a se stesso. La Germania sbaglia marcia, nessuna reazione all’uscita della Gran Bretagna dall’Ue” Articolo di Emilio Marrese su La Repubblica del 17 ottobre 2016 BOLOGNA […]

La sfiducia reciproca è la strada maestra per rovinarci tutti assieme

Obbligati a crescere – Come ritrovare la fiducia necessaria per la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 ottobre 2016 “Obbligati a crescere” è stato il titolo dato alla discussione sullo stato dell’Economia organizzata lo scorso mercoledì dal Messaggero. Il dibattito ha dimostrato che questo titolo era purtroppo pienamente appropriato, tenuto conto […]

L’Italia rischia di diventare la pecora zoppa dell’Europa

Crisi, Prodi: la decrescita felice non esiste Non si può applicare la stessa politica a paesi diversi (AdnKronos) – ROMA, 5 OTT – “La decrescita felice non esiste. Con la crisi abbiamo perso un quarto della nostra capacità produttiva.”. Lo ha sottolineato Romano Prodi nel corso del convegno organizzato dal Messaggero “Obbligati a crescere”, alla […]

La Germania ha dettato le regole, ma valgono anche per la Deutsche Bank?

Caso Deutsche Bank – La Germania alla prova delle regole uguali per tutti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 ottobre 2016 Che la Deutsche Bank fosse sotto osservazione da parte del mercato non era certo un mistero. Quando un titolo perde in pochi mesi il 50% del proprio valore significa che c’è […]

Shimon Peres: il militare visionario sognava la pace con la Palestina

“Ha sempre lottato per la pace era ascoltato ma non seguito” L’ ex presidente del Consiglio ricorda l’ ultimo Peres: esercitava una grande influenza morale “Voleva realizzare un canale dal Mar Rosso al Mar Morto per irrigare tutto il deserto” Intervista di Marco Ventura a Romano Prodi su Il Messaggero del 29 settembre 2016  Dieci […]

Per vincere i terroristi ci vuole un esercito di terra, e questo ce l’ha solo Assad

Prodi: “America ha causato crisi, ma è ripartita. Europa non ha fatto nulla” Intervista di Gianni Minoli a Romano Prodi su Radio 24 – Mix 24 del 27 settembre 2016, ripresa da Laura Naka Antonelli su Wall Street Italia del 27 settembre 2016 “L’America è stata la causa della crisi economica” ma poi con gli […]

Non c’è più solidarietà, ma la storia obbligherà i Paesi europei ad unirsi

Prodi e il futuro dell’Europa: «Stiamo uniti o siamo finiti» L’analisi senza sconti dell’ex- della Commissione Ue, ieri in Trentino «La Germania non si rende conto delle responsabilità che ha verso gli altri Paesi» Articolo di Chiara Bert su Alto Adige del 22 settembre 2016 TRENTO. «O stiamo uniti in Europa o siamo finiti, di […]

Basta coi vertici del rinvio, è ora di iniziare a risolvere i problemi dell’Europa

Troppi interessi elettorali nelle decisioni sull’Unione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 settembre 2016 Domenica scorsa, nel consueto appuntamento settimanale con i lettori del Messaggero, scrivevo che si stava aprendo una settimana cruciale per il futuro dell’Unione Europea. E così è stato. Non però nel senso positivo. Martedì scorso i progetti esposti […]