Prodi nominato professore europeo per il dialogo sinoeuropeo all’università CEIBS

His Excellency Romano Prodi Appointed as CEIBS “EU Chair of Sino-European Dialogue“, Speaks to CEIBS Alumni and Students at Beijing Campus June 30, 2010. Beijing campus — CEIBS has appointed His Excellency Romano Prodi, former EU Commission President and two-time former Prime Minister of Italy, as “EU Chair of Sino-European Dialogue,” effective through 2012. On […]

Se ognuno dei cuochi bada alla sua pentola

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 Giugno 2010 La lenta agonia del G8 prosegue il suo corso, anche se nessuno è ancora in grado di verificarne la morte cerebrale. Perché la sua fine non facesse troppo rumore è stato per ora affiancato al G20, che progressivamente ne prenderà il posto senza pianti […]

L’Africa e la crisi economica. Dinamiche interne e relazioni internazionali

XV Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli “L’Africa e la crisi economica. Dinamiche interne e relazioni internazionali” organizzata dalla Fondazione Lelio Basso Video della Lectio Magistralis di Romano Prodi (Presidente della Fondazione per la collaborazione tra i Popoli e del Gruppo di lavoro ONU-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa) tenutasi […]

Videoforum – L’Africa vista da Romano Prodi – In Italia la democrazia respira molto male

L’Africa vista da Romano Prodi. Nel giorno di avvio di Sudafrica 2010, Repubblica Tv ospita l’ex premier, oggi presidente della Fondazione per la collaborazione tra i popoli e inviato dell’Onu e dell’Unione africana per le missioni di peacekeeping. Con Lucio Caracciolo, direttore Limes. Conducono Massimo Giannini e Annalisa Cuzzocrea Prodi a Repubblica TV: “La democrazia […]

A Prodi l’Ordine al Merito della Provincia Autonoma di Bolzano

(ANSA) – BOLZANO, 10 GIU – C’e’ anche l’ex presidente del consiglio Romano Prodi tra le personalita’ che saranno insignite dell’Ordine al merito, un’onorificenza istituita di recente dalla Provincia di Bolzano. Il premio – scrive oggi il giornale in lingua tedesca Dolomiten – andra’ quest’anno anche al celebre compositore di musiche hollywoodiane Giorgio Moroder, nativo […]

La speculazione è forte quando la politica è debole

Prodi: «La Tobin tax è un’idea giusta. Ma va applicata su scala planetaria» Intervista di Vittorio Carlini a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore.com del 28 maggio 201 «Da un lato i mercati finanziari sono di fatto globalizzati; dall’altro gli strumenti per regolarli hanno ancora una dimensione locale, nazionale. E’ questa la contraddizione che […]

Radio vaticana: Conferenza sull’Africa a Bologna: Prodi propone un Piano Marshall

Conferenza sull’Africa a Bologna: Prodi propone un Piano Marshall Articolo di “RR” su Radio Vaticana del 22 maggio 2010 La disparità esistente tra Africa e Paesi sviluppati “è un problema che riguarda l’intera umanità”. Lo ha dichiarato Romano Prodi, nelle battute conclusive del meeting tenutosi ieri a Bologna dal titolo “Africa. 53 Paesi un’Unione”, organizzato […]

Euro al bivio: o maggiore coordinazione delle politiche economiche o scioglimento

Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 22 maggio 2010 Quando è stato creato l’euro, tutti sapevano che, prima o poi, si sarebbe verificata una crisi. Era inevitabile, infatti, che nell’ambito di un progetto così ambizioso e senza precedenti in alcuni paesi (perfino nei più virtuosi) si sarebbe commesso qualche errore o […]

Prodi: l’Europa si è mossa in ritardo, ma ha la forza di resistere a questa e ad altre crisi

Prodi: l’Europa si è mossa in ritardo Articolo di di Fabrizio Rizzi su Il Messaggero del 22 maggio 2010. Prodi vorrebbe un’Europa più forte politicamente, non solo di grandi dimensioni economiche, ma assegna un giudizio di sufficienza alle misure assunte da Bruxelles per affrontare la crisi greca. Probabilmente, se l’intervento fosse stato più rapido, sarebbe […]

Comunicato finale di “Africa, 53 Countries, one Union” Lavoreremo su Pace, sviluppo delle infrastrutture e istruzione

Prodi: “Lavoreremo su pace, sviluppo delle infrastrutture e istruzione” Conclusa a Bologna la Conferenza ‘Africa, 53 Countries, one Union’ Una road map per avviare una stretta collaborazione tra gli  stati africani e i più importanti  protagonisti sulla scena mondiale per una nuova prospettiva di integrazione del continente africano. E’ questo il più importante degli obiettivi […]