Un nuovo “Piano Marshall” per la rinascita dell’Africa
Esteri | 21/05/2010 | ore 19.50 » Bologna, 21 mag. – (Adnkronos) – “Una sorta di piano Marshall per l’Africa che porti in se uno spirito in grado di stimolare la cooperazione tra i diversi Stati”. E’ quanto auspica l’ex premier e ex presidente della Commissione Ue Romano Prodi concludendo a Bologna il meeting intitolato […]
53 paesi africani devono essere un Continente, ma senza sacrificare le loro identità
Africa/ Prodi: 53 Paesi devono essere un continente 18:09 – ESTERI- 21 MAG 2010 Non eliminare i paesi ma trasformare le loro relazioni Bologna, 21 mag. (Apcom) – I 53 Paesi africani devono essere un continente “a loro misura, senza sacrificare le proprie identità e gli interessi nazionali”. A ribadirlo è Romano Prodi, ex presidente […]
Pace e cooperazione sono le due priorità per l’Africa
AFRICA: PRODI, LE SUE PRIORITA’ SONO PACE E COOPERAZIONE A BOLOGNA CAPI DI STATO, ESPERTI E DIPLOMATICI A CONFRONTO (ANSA) – BOLOGNA, 21 MAG – Le priorita’ del continente africano sono pace e cooperazione. Romano Prodi, ex presidente del consiglio dei ministri e della Commissione europea, ha riunito a Bologna capi di Stato africani, esponenti […]
Eurasia Review: “Africa: 53 Countries, One Union”, Conference In Bologna Today
“Africa: 53 Countries, One Union”, Conference In Bologna Today Published on Eurasia Review , May 21, 2010 The first of three such iunternational meetings aimed at tracking a development and peace course for Africa, the “Africa: 53 Countries, One Union” conference will take place in Bologna today; it is promoted by the Foundation for the […]
A Bologna convegno: “Africa, 53 Countries, One Union”
AFRICA: A BOLOGNA CONVEGNO “AFRICA, 53 COUNTRIES, ONE UNION” (AGI) – Bologna, 20 mag. – Si svolgera’ domani a Bologna il convegno “Africa, 53 Countries, One Union“, promosso dalla Fondazione per la collaborazione tra i Popoli, presieduta da Romano Prodi. Oltre allo stesso ex presidente del Consiglio italiano, interverranno il vicesegretario dell’ONU Asha Rose Migiro, […]
A big step towards fiscal federalism in Europe
A big step towards fiscal federalism in Europe By Romano Prodi published on Financial Times of May 20 2010 When the euro was born everyone knew that sooner or later a crisis would occur. It was inevitable that, for a such a bold and unprecedented project, in some countries (even the most virtuous ones), mistakes […]
l’Italia era pronta a entare nell’euro da subito, nessun tentativo di rinvio
Lettera di Romano Prodi a Il Corriere della Sera. Pubblicata anche su Il Messaggero del 20 maggio 2010. Prodi: l’Italia era pronta a entare nell’euro da subito, nessun tentativo di rinvio ROMA (20 maggio) – «Formato nel maggio del 1996 il governo da me presieduto, decisi subito che dovevamo entrare nell’euro insieme al primo gruppo […]
Une intégration progressive de l’Afrique sera le socle du développement du continent
Une intégration progressive de l’Afrique sera le socle du développement du continent, Article publié par Romano Prodi dans Le Monde du 19 mai 2010 Cette année, vingt-trois pays africains fêtent le cinquantenaire de leur indépendance. De nombreux espoirs nés à la fin de la colonisation n’ont toutefois pas pu devenir réalité. Du point de vue […]
Attenti ai medici che non conoscono l’ammalato. Reagire alla crisi con innovazione e ricerca
Intervista di Lilli Gruber a Romano Prodi a “Otto e mezzo” in onda su La 7 il 18 maggio 2010 Apc-Crisi/ PRODI: WELFARE FINITO? PAESI CHE LO HANNO CRESCONO DI PIÙ “ATTENTI AI MEDICI CHE NON CONOSCONO L’AMMALATO” Roma, 18 mag. (Apcom) – Altro che abolire il welfare, in Europa i Paesi che hanno uno […]
L’Euro è uno scudo. Non si torna indietro
Intervista di Alessandra Spalletta a Romano Prodi per AgiChina24 (AGI) Bologna, 15 mag. – AgiChina24 ha intervistato il Prof. Romano Prodi presso la sede della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli. Nel mese di aprile l’indice dei prezzi al consumo è aumentato del 2.8% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, un salto ancora più […]