Dietro la Ferrari c’è una cultura industriale unica al mondo. Deve diventare la normalità per tutto il Paese

Prodi, lezione alla Ferrari “purtroppo vista come eccezione”. “Eccellenza del Made in Italy: lavoriamo perchè sia normalità” (ANSA) – Maranello (Modena), 10 aprile – Romano Prodi ha tenuto a Maranello una lezione, nel piano di formazione continua del management Ferrari, in cui ha tratteggiato un quadro degli scenari economici nel mondo dando una visione sulle […]

Ezio Raimondi ci ha insegnato che letteratura e poesia sono valori universali per l’incessante dialogo di una comunità

(DIRE) Roma, 18 marzo – “La scomparsa di Ezio Raimondi, al quale ero legato da sincera amicizia, mi addolora molto. E’ stato grande il contributo che egli ha saputo esprimere alla cultura del Paese e al prestigio della nostra Universita’”. E’ quanto scrive Romano Prodi sottolineando: “Generazioni di studenti si sono formate, sotto la sua […]

Un vero leader deve essere coerente e lungimirante, ma deve saper fare squadra

Videointervista a Romano Prodi ad Agorà del 24 febbraio 2014, ripresa su La Repubblica Prodi: “Io al Quirinale? The game is over” BOLOGNA – “Non ho smentito di essere stato chiamato come ministro dell’Economia, ho solo detto come sono andate le cose: non sono stato chiamato. Io al Colle? No, come si dice, the game […]

L’impegno ed il talento di Claudio Abbado non saranno mai dimenticati

Abbado: Prodi, sua morte mi addolora profondamente (AdnKronos) – Roma, 20 gennaio – “La notizia della morte di Claudio Abbado mi addolora profondamente. A lui ero legato, oltre che da autentica stima, da sentimenti di amicizia”. “E’ stato un musicista straordinario, apprezzato in tutto il mondo. Il suo talento non sarà dimenticato”. Cosi’ Romano Prodi […]

Nel PD nuovi leader si affermino: la palla è loro, adesso

Prodi e i cartelloni dell’Ulivo: “C’è scritto ‘1996’, un tempo così lontano…” L’ex premier Romano Prodi, fondatore dell’Ulivo: “Li ho visti solo sul giornale. Mi è sembrato un tempo così lontano” E ribadisce: “Non torno, ora tocca ai nuovi leader” (Il Resto del Carlino) – Bologna, 21 novembre 2013 – I cartelloni della campagna elettorale […]

La mia idea di ”people mover” oggi sarebbe già pronta

PRODI: «IL MIO PEOPLE MOVER OGGI SAREBBE GIÀ PRONTO. ERA UN’OPERA REALISTICA, MODERNA E VELOCE MA NE HANNO SCELTO UN ALTRO CHE COSTA TROPPO» (DIRE) – Bologna, 8 giugno – «La mia idea di People mover oggi sarebbe già pronta. Era un’opera realistica, veloce, modernissima e costava poco, poi l’hanno voluta più bella e costa […]

A Reggio Emilia una rivoluzione che richiede altre rivoluzioni

Articolo di Romano Prodi su Il Resto del Carlino del 08 giugno 2013 Oggi si inaugura una meraviglia che può cambiare il ruolo e i modelli di vita della nostra città: la stazione dell’alta velocità. Una realizzazione che, insieme ai tre archi di Calatrava, ha portato a Reggio una nuova immagine di modernità e di […]

La bicicletta di Romano Prodi all’asta per solidarietà

LA BICICLETTA DI ROMANO PRODI ALL’ASTA PER SOLIDARIETA’ (ANSA) – BOLOGNA, 3 maggio – C’è anche la bicicletta di Romano Prodi, oltre a quelle di altri “vip”, tra quelle che sarannomesse all’asta a Bologna per sostenere le attività di “Piazza Grande“, l’associazione che da anni si dedica ai senza fissa dimora. L’ex premier, che è […]

Distrutti i capannoni ma non i cervelli. Aiutare le imprese a ripartire con la velocità del fulmine

Il caso Emilia La lezione del sisma nell’Italia dell’Ego Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2012 Dolore, solidarietà e paura sono i sentimenti che colpiscono nel primo contatto con le zone terremotate. Il dolore è per le vittime del sisma,  per la perdita o l’irreparabile rovina delle proprie cose e dei beni […]

Dopo il terremoto, creare le condizioni per far ripartire subito l’economia

SISMA EMILIA:PRODI A MIRANDOLA,FAR RIPARTIRE  SUBITO ECONOMIA EX PREMIER IN LUOGHI TERREMOTO, ASSICURARE FUTURO A QUEST’AREA (ANSA) – MIRANDOLA (MODENA), 1 GIU – ‘Le scosse sono state terribili, ma e’ stato ancora piu’ forte il senso di solidarieta’ e di civilta’ di queste popolazioni. Il problema e’ ora quello di assicurare un  futuro economico a […]