Auto elettriche: la scelta green dell’Europa che penalizza l’Italia
Il nodo automotive – La scelta green dell’Europa che penalizza il nostro Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 febbraio 2023 La custodia del pianeta è compito e dovere primario di tutta la società umana. Su questa priorità la nostra Europa è stata assolutamente preveggente. Non solo gli allarmi sulla salute del […]
Le tensioni con la Francia e l’affidabilità del nostro Paese
La visita di Zelensky – Le tensioni con la Francia e l’affidabilità del nostro Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 febbraio 2023 Non è stata una bella settimana: per le prospettive di pace, per i rapporti economici fra Stati Uniti ed Europa, per la solidarietà fra i paesi europei e nemmeno per […]
Nuove competenze per superare la crisi del PD
La crisi del Pd – Il contributo di competenza che serve ai riformisti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 gennaio 2023 I risultati elettorali hanno, come sempre avviene, portato gioia ed euforia tra i vincitori e, ovviamente, sconforto e recriminazione tra i perdenti. Il tutto è normale e non deve nemmeno sorprenderci […]
Inflazione e povertà: la politica “alla giornata” della BCE
Il nodo inflazione – La Banca Centrale e la politica “alla giornata” Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 gennaio 2023 Gli ultimi dati sull’andamento dell’inflazione nella zona Euro stanno alimentando previsioni un po’ troppo ottimistiche sul futuro dei tassi di interesse. E’ vero che il recente ribasso dell’inflazione ha anche un valore […]
Il futuro del Paese e le riforme necessarie nello scenario che cambia
La lezione del 2022 – Il futuro del Paese nello scenario che cambia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 gennaio 2023 L’anno appena trascorso non è stato un buon anno. E’ capitato di tutto: dalla terribile guerra di Ucraina alla crisi energetica, dall’inflazione all’aumento dei tassi di interesse, senza contare il Covid, […]
Nessun ambasciatore: il conflitto economico tra USA ed Europa
Nessun ambasciatore – La distanza con gli Usa sugli aiuti alle imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 dicembre 2022 Come nella vita, così anche in politica, i grandi amori vanno custoditi e coltivati: ogni matrimonio ha bisogno di manutenzione. Questo semplice pensiero mi è più volte venuto in mente riflettendo sulla […]
L’autonomia differenziata e l’aumento delle disuguaglianze nel Paese
Corsie preferenziali – L’autonomia differenziata e l’interesse del Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 dicembre 2022 Quando si tratta di modificare le istituzioni in modo da renderle funzionali all’appartenenza politica, il Ministro Roberto Calderoli può essere definito un genio. Il suo capolavoro è stato indubbiamente la legge elettorale, da lui scritta […]
Rispondere alla concorrenza USA con una comune politica industriale europea
Concorrenza Usa – Il percorso che l’Europa non può più ignorare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 dicembre 2022 Negli scorsi anni abbiamo progressivamente preso atto che il Covid e le crescenti tensioni politiche stavano cambiando il modello di concorrenza che aveva guidato il commercio mondiale per un’intera generazione. In effetti, anche […]
PNRR: rispettare i piani UE a partire dalla lotta all’evasione
Obbiettivo Pnrr – Il percorso in salita per rispettare i piani della Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 dicembre 2022 Le prime settimane del governo in carica stanno dimostrando che, qualsiasi siano state le premesse e le promesse pre elettorali, la collaborazione quotidiana con le istituzioni europee è ormai una componente […]
L’energia e il rischio di una guerra commerciale USA – Europa
Concorrenza Usa – Così il gas può cambiare gli equilibri dell’industria Editoriale di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 novembre 2022 In questi giorni a Bruxelles hanno molti problemi in agenda, alcuni in via di soluzione e altri in alto mare. Da un lato Paolo Gentiloni sta progressivamente componendo le tessere di un difficile […]