Eurasia Review: “Africa: 53 Countries, One Union”, Conference In Bologna Today
“Africa: 53 Countries, One Union”, Conference In Bologna Today Published on Eurasia Review , May 21, 2010 The first of three such iunternational meetings aimed at tracking a development and peace course for Africa, the “Africa: 53 Countries, One Union” conference will take place in Bologna today; it is promoted by the Foundation for the […]
A Bologna convegno: “Africa, 53 Countries, One Union”
AFRICA: A BOLOGNA CONVEGNO “AFRICA, 53 COUNTRIES, ONE UNION” (AGI) – Bologna, 20 mag. – Si svolgera’ domani a Bologna il convegno “Africa, 53 Countries, One Union“, promosso dalla Fondazione per la collaborazione tra i Popoli, presieduta da Romano Prodi. Oltre allo stesso ex presidente del Consiglio italiano, interverranno il vicesegretario dell’ONU Asha Rose Migiro, […]
Une intégration progressive de l’Afrique sera le socle du développement du continent
Une intégration progressive de l’Afrique sera le socle du développement du continent, Article publié par Romano Prodi dans Le Monde du 19 mai 2010 Cette année, vingt-trois pays africains fêtent le cinquantenaire de leur indépendance. De nombreux espoirs nés à la fin de la colonisation n’ont toutefois pas pu devenir réalité. Du point de vue […]
Update on Peacekeeping in Africa
Africa at UN. Versione italiana Sept 23rd 2009. The African Problem will be at center stage when today, September 23rd, the UN Security Council, chaired by President Barack Obama, will meet with the ten major contributors of human resources to the UN peace keeping operations, to discuss the issue of peace keeping in the world. African wars in […]
Prodi in Sudan per la Pace
Articolo su L’Avvenire del 3 settembre 2009 PRODI IN SUDAN PER LA PACE (Khartoum) Romano Prodi è in Sudan per due giorni di incontri ad alto livello come presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli. Lo ha reso noto un comunicato della Fondazione: l`ex presidente del Consiglio, giunto a Khartoum il primo di […]
“Ecco come cambia il mondo”. Incontro con i giovani del Campo Internazionale
Articolo di Claudio Turrini su Toscana Oggi del 18 agosto 2009 Prodi ai giovani del Campo internazionale: ecco come cambia il mondo “Nell’agosto del 2007 quando qui a La Vela dissi che era necessario dialogare con tutti, anche con Hamas, ci furono tante polemiche sui giornali italiani. Oggi che lo dice Obama nessuno si scandalizza più”. […]
20MLD di $ destinati dal G8 alla cooperazione sono il minimo del minimo
G8: PRODI, 20MLD PER COOOPERAZIONE SONO IL MINIMO DEL MINIMO = A RAINEWS24, NESSUN INTERVENTO CONCRETO PER I PAESI POVERI Roma, 13 lug. – (Adnkronos) – 20 miliardi di dollari sono il minimo del minimo. E’ questo il giudizio dell’ex-premier Romano Prodi sugli aiuti per la cooperazione e lo sviluppo dell’Africa decisi nel corso […]
Gli Stati siano arbitri del mercato e cooperino per isolare i paradisi fiscali.
Mercato, etica e necessità – Ecco perchè non tornerà il dominio dello Stato di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 maggio 2009 La crisi economica non ha cambiato solo le cose ma ha cambiato anche le teste. A cominciare da quelle degli economisti e dei politici. Per anni ci era toccato di leggere che il […]
La saggezza figlia della paura: dal G20 un nuovo inizio
di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 aprile 2009 ROMA (5 aprile) – Di solito i grandi vertici mondiali finiscono col deludere le aspettative che essi stessi avevano creato. Non nel caso del recente G20. La crisi economica che sta colpendo davvero tutti ha spinto infatti verso una saggezza collettiva che da qualche tempo […]
La crisi finanziaria e le sue conseguenze politiche globali – intervento al Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese
“LA CRISI FINANZIARIA E LE CONSEGUENZE POLITICHE GLOBALI” Intervento di Romano Prodi al Dipartimento Internazionale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese Pechino, 26 novembre 2008, ore 09.00 – Siamo quasi certamente di fronte alla più grave crisi economica del dopoguerra. Spesso si paragona ciò che sta succedendo oggi con quello che accadde in altri momenti […]