Archivio di ‘Interviste’
Nella componentistica abbiamo perso posizioni: occorrono raggruppamenti
L’ex premier Prodi: per me il ciclismo è più di una semplice passione Nella componentistica l’Italia ha perso posizioni Sì a raggruppamenti fra le nostre imprese Intervista di Piercarlo Fiumanò a Romano Prodi su Il Piccolo del 23 maggio 2023 Prodi: «Le decisioni più importanti della mia vita le ho prese in bici» “Come mi […]
Usa e Cina litigano ma gli scambi crescono
Prodi: «Yellen ha ragione, Usa e Cina litigano ma gli scambi crescono» Romano Prodi, ex premier e presidente della Commissione europea, commenta con prudente realismo le aperture di Janet Yellen verso Pechino. Intervista di Riccardo Barlaam a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 23 aprile 2023 “Negli Stati Uniti l’unico punto su cui, a detta […]
Il PD può tornare a vincere ma dialoghi da Conte a Renzi – I fascisti restano fascisti
Prodi: “Il Pd può tornare a vincere ma recuperi i moderati. Dialogo da Conte a Renzi” L’ex premier e padre nobile: “Siamo concreti, una coalizione è indispensabile. Non si possono trascurare temi attribuiti alla destra, come la governabilità”. Una memoria condivisa dopo la frase di La Russa? “I fascisti restano fascisti” Intervista di Marcella Cocchi […]
Schlein: il suo destino è riunire attorno al PD tutti i riformisti. Agli alleati pensi dopo
Prodi “Il suo destino è riunire intorno al Pd tutti i riformisti Agli alleati pensi dopo” Il Professore parla all’indomani del successo di Schlein “Temono per la tenuta del partito? Il problema semmai è allargarlo” Intervista di Giovanni Egidio a Romano Prodi su La Repubblica del 28 febbraio 2023 Il Professor Romano Prodi si dice “sbalordito”. […]
Gli USA dividono l’Europa: per il governo scelte drammatiche
Se gli USA dividono l’Europa, per il governo scelte drammatiche Prodi: “chiediamoci perché Biden è andato a Varsavia ma non a Bruxelles” Intervista di Massimo Franco a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 24 febbraio 2023 E’ passato un anno, e la guerra d’invasione russa è ancora lì. E inasprita. Se l’aspettava? In […]
Tutta l’ex Jugoslavia nella UE per il futuro dell’Italia
Prodi: «Trieste capofila di un porto unico, da Fiume a Ravenna» L’ex premier ed ex presidente della Commissione parteciperà venerdì a un evento di Units: «Importante anche per il futuro dell’Italia l’ingresso di tutti i Paesi dell’ex Jugoslavia nell’Ue» Intrervista di Paola Bolis a Romano Prodi su Il Piccolo del 11 gennaio 2023 Se la […]
Se Meloni fa come Orban, l’Europa reagirà
Romano Prodi: “Se Meloni fa come Orban, l’Ue reagirà. Non sosterrò nessuno al congresso Pd” L’ex premier: «Le basi ideologiche del Partito democratico vanno rifondate, ma è un errore partire dai nomi» Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 28 settembre 2022 Sorride amaro il Professore e nel suo ufficio nel […]
Da M5S e Calenda attacchi surreali al PD. Rischiamo uno Stato meno liberale
“Da M5S e Calenda attacchi surreali al PD. Rischiamo uno Stato meno liberale” Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 03 settembre 2022 “Il rimedio è uno solo: diventare autonomi sull’energia. Ma servono due anni!”. E intanto, professor Prodi? “Intanto facciamo tutto quello che possiamo fare. L’Italia deve precedere […]
Il rischio che il mondo si spezzi: paesi capitalistici contro tutti gli altri
Maggioranza alla prova – “Con i partiti divisi è arduo proseguire Ucraina, pace solo con intesa Usa-Cina” Intervista di Eugenio Fatigante su Avvenire del 13 luglio 2022 “Da me nessuna critica a Letta, ridefinire il campo largo è portato dai fatti. M5s? Gli elettori non lo sentono più come soggetto di cambiamento”. “Guerra: servirebbe una […]
Nel Mediterraneo, nuove università per cambiare visione
Prodi: «Costruiamo nuove università mediterranee per cambiare visione» Atenei paritari realizzati da Paesi dell’Europa e del Nord Africa: un modo originale per avere ragazzi e ragazze capaci di pensare il futuro in termini differenti Intervista di Paolo Bricco a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 10 luglio 2022 “La cultura e le relazioni fra […]