Archivio di ‘’
Prodi incontra i rappresentanti del Forum dei Re per la pace in Libia e Corno D’Africa
Africa, Prodi incontra a Bologna rappresentanti Forum dei Re Per futuro incontro ad Adis Abeba per pace in Libia e Corno d’Africa Bologna, 18 apr. (askanews) – Una rappresentanza del “Forum des Rois et chefs traditionnels d’Afrique” formata da circa 1.500 tribù africane, ha incontrato a Bologna Romano Prodi, presidente del Gruppo di lavoro ONU-Unione […]
No a un intervento militare: sostenere Sarraj e aiutare i libici a ricostruire il loro Paese
Tripoli in bilico – Il pericolo di una Libia spaccata Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 aprile 2016 Dopo oltre cinque anni di una guerra di tutti contro tutti, una guerra che ha devastato il paese, si apre per la Libia una speranza di pace. Una speranza tenue, che potrebbe essere cancellata […]
Il futuro dell’economia mondiale – Incontro-Intervista con Prodi
Il futuro dell’economia mondiale – Incontro-Intervista con Romano Prodi nell’ambito ciclo di conferenze “Le Banche, la Politica e l’Euro Come l’economia influenza la nostra vita” Evento speciale a conclusione del ciclo di conferenze organizzate dalla Fondazione Stensen a Firenze il 16 aprile 2016 Sono intervenuti: Ennio Brovedani (presidente Fondazione Stensen), Romano Prodi (già presidente del […]
Casaleggio: protagonista appassionato vita politica italiana
Prodi ricorda Casaleggio: protagonista appassionato vita politica “Ha dedicato tanta parte della sua attività a dinamiche sociali” Bologna, 12 apr. (askanews) – Gianroberto Casaleggio è stato un “protagonista appassionato della vita politica italiana”, una persona che “ha dedicato tanta parte della sua attività alle dinamiche sociali”. Così l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha ricordato […]
Le riforme economiche che abbiamo il dovere di compiere
La manovra 2016 – Solo investendo nelle imprese si ottiene più crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 aprile 2016 Ogni anno la presentazione del Documento di Economia e Finanza (il così detto DEF) primeggia nelle notizie, nei commenti e nei dibattiti del nostro paese. Quest’anno, al contrario, lo troviamo invece più […]
L’obiettivo dell’Ulivo era il bipolarismo, l’esatto contrario del Partito della Nazione
Prodi spiega al Foglio perché è contro il partito della nazione L’ex presidente del Consiglio all’articolo di Giuliano Ferrara sul Foglio e ci tiene a precisare una cosa Lettera dell’Ufficio Stampa di Romano Prodi al direttore de Il Foglio del 8 aprile 2016 Al direttore – Non è senza una certa ironia che notiamo, nelle […]
Referendum Trivelle: vado a votare e voto No
Referendum trivelle, Prodi: “Vado a votare e voto no. Io sono un vecchio democratico”. L’ex premier non segue Renzi Articolo di Alberto Maggi su AffariItaliani.it del 5 aprile 2016 “Vado a votare e voto no“. Lo annuncia ad Affaritaliani.it Romano Prodi, parlando del referendum ‘no-triv’ in agenda domenica 17 aprile. L’ex presidente del Consiglio spiega […]
Con la crisi dei partiti tradizionali, i populisti hanno creato la rottura
“La governance dell’ Europa è in crisi I partiti tradizionali non danno risposte” L’ ex presidente della Commissione Ue: gli anti-sistema hanno creato una rottura Intervista di Alberto Simoni a Romano Prodi su La Stampa del 5 aprile 2016 Per capire quanto siano oggi farraginosi gli ingranaggi europei, si può anche scegliere un punto di […]
Uscire dall’isolamento ed arrivare a una nuova collaborazione con la Cina
Italia-Cina: Prodi, non sciupare opportunità Via della Seta (AGI) – Torino – “Per la nostra inadempienza la Cina dopo aver fatto passi in avanti con i porti italiani di Taranto e Gioia Tauro si è rivolta al Pireo. Se non contrattacchiamo sciupereremo l’occasione“. Così Romano Prodi intervenendo a Torino al convegno ‘Le nuove vie della […]
Energia pulita, una proposta per evitare la guerra delle trivelle
Energia pulita, una proposta per evitare la guerra delle trivelle Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 aprile 2016 La domanda a cui sono chiamati a rispondere gli italiani che si recheranno fra poche settimane a votare il cosiddetto referendum anti-trivelle riguarda un quesito molto specifico. Non saremo infatti chiamati a votare quali […]