Sarà di nuovo dal futuro dell’industria che dipenderà il futuro della nostra economia
Articolo di Romano Prodi su La Nuova Ferrara del 24 settembre 2009 Nel passaggio dall´estate all´autunno, senza interruzione da trentatre anni, studiosi e operatori interessati al ruolo dell´industria nell´economia moderna si trovano per scambiare tra di loro dati, riflessioni e analisi sul nostro presente e sul nostro futuro. Quest´anno, quest´incontro organizzato dalla rivista “L´Industria” comincerà […]
Prodi a Confindustria: puntare su manifatturiero, energia e ambiente per uscire dalla crisi
CRISI:PRODI,ITALIA RAFFORZI MANIFATTURIERO E PUNTI SU ENERGIA E AMBIENTE = (ASCA) – Roma, 9 set – Rafforzare il manifatturiero e puntare su energia e ambiente. Questa la ricetta per far uscire l’Italia dalla crisi dell’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, intervenuto alla presentazione delle previsioni economiche del Centro studi di Confindustria. Prodi esordisce chiarendo: ‘Oggi […]
Tornare a investire subito nelle scienze della vita, nelle nuove energie e nella protezione ambientale
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 Luglio 2009 UN certo amore di patria aveva fatto sospendere, nell’imminenza e durante il G8, le discussioni sulla politica economica italiana. Lo stesso amore di patria ci obbliga oggi a riprenderle perché grande è la confusione di dati e opinioni. Il punto di partenza è […]
Puntare sulla ricerca per costruire il nostro futuro
di ROMANO PRODI su Il Messaggero del 29 aprile 2009 DA QUALCHE settimana non si fa altro che dibattere su quando usciremo dalla crisi economica. Si discute su quale Paese uscirà per primo, se si uscirà attraverso l’aggravarsi della disoccupazione e se si dovrà passare attraverso un altrettanto penoso processo di inflazione. Tutti questi sono […]
La saggezza figlia della paura: dal G20 un nuovo inizio
di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 aprile 2009 ROMA (5 aprile) – Di solito i grandi vertici mondiali finiscono col deludere le aspettative che essi stessi avevano creato. Non nel caso del recente G20. La crisi economica che sta colpendo davvero tutti ha spinto infatti verso una saggezza collettiva che da qualche tempo […]
L’Italia per tornare competitiva deve investire nella ricerca, soprattutto nelle energie rinnovabili e nelle scienze della vita
www.google.it Nei tempi di crisi pensare al dopo-crisi di Romano Prodi su il Messaggero del 1 aprile 2009 Da ormai parecchi mesi i dati sulla crisi economica mondiale peggiorano costantemente. La caduta della produzione e del reddito non si limita agli Stati Uniti e alle aree maggiormente sviluppate del globo, ma si estende a tutti […]
Ricerca, sviluppo e innovazione, per rimanere competitivi e superare la crisi.
EMILIA A LEZIONE DA PRODI Territori. Il «Prof» a Parma parla di modelli di sviluppo di Paolo Bricco su Il Sole 24 ore del 26 marzo 2009 PARMA. Dal nostro inviato «Ricordiamoci sempre cosa è successo nella Bologna del `500. Avevamo il monopolio della seta fine. Per realizzarla, disponevamo di meravigliosi macchinari in legno. Eppure, […]
Lavorare di più? No, lavorare meglio.
IL PROFESSOR PRODI E IL MODELLO EMILIANO; UNIVERSITA` IMPRENDITORI ED ESPERTI A ECONOMIA Su La Gazzetta di Parma del 25 marzo 2009 II professor Prodi e il modello emiliano La giornata parmigiana dell`ex premier: «Siamo di fornte alla crisi, ma ne usciremo» L`Emilia Romagna ha grandi potenzialità, il valore della sua industria è elevatissimo, ma […]