Ecco poche, sagge e realistiche misure per fare ripartire subito la crescita e l’occupazione

Prodi: quelle tre cose da fare subito per agganciare la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 marzo 2014 Gli ultimi dati sulla disoccupazione hanno ulteriormente allarmato l’opinione pubblica. Non poteva essere altrimenti perché il peggioramento del mercato del lavoro procede ad un ritmo senza precedenti. Il numero dei disoccupati è dell’1,1 […]

Europa e Russia si riuniscano e trovino immediatamente una soluzione per fermare il bagno di sangue in Ucraina

How Ukraine Can Be Saved Articolo di Romano Prodi su The New York Times del 20 febbraio 2014 (in inglese) ROME — Ukraine is in the middle of a violent political crisis. Dozens of people died this week and hundreds more were injured as protesters fought police in the capital, Kiev. Lethal violence has been […]

Africa, terra di emergenze ma anche di enormi opportunità

Prodi: «Africa nuova frontiera del mondo» Articolo di Marzio Bartoloni su Il Sole 24 Ore del 15 febbraio 2014 L’Africa come «continente in fermentazione». L’Africa come «riserva» e «nuova frontiera» del mondo, soprattutto per la Cina che ne ha fatto un serbatoio per cibo, energia e materie prime. L’Africa con un alto tasso di crescita […]

Italia, Francia e Spagna impongano un’alternativa credibile contro l’austerità

Prodi: “Ora bisogna cercare l’intesa contro l’austerità” Intervista di Alessandro Barbera su La Stampa del 14 febbraio 2014 Con l’aria emozionata e l’abito blu delle occasioni speciali, Romano Prodi attende in uno degli uffici più invidiati del mondo. Su Piazza Farnese sta scendendo il tramonto, il primo senza pioggia da settimane.  Il destino vuole che […]

La carta vincente dell’Italia: tremila piccole e medie imprese pronte ad affacciarsi sui mercati internazionali

Prodi a Trento parla delle opportunità dell’Italia Articolo su La Voce del Trentino del 5 febbraio 2014 Riforme, competitività delle piccole e medie imprese italiane, disoccupazione “tecnologica”, potenziale economico dei Paesi emergenti: sono queste le parole chiave attorno a cui oggi pomeriggio Romano Prodi è intervenuto all’Università di Trento in un dialogo aperto con studenti, […]

Il piano dell’ONU per il Sahel: investimenti integrati per superare le emergenze e promuovere lo sviluppo

Sahel. Nuovi investimenti, ma la situazione resta drammatica. Intervista all’Inviato dell’Onu Romano Prodi Intervista di Enrico Oliari a Romano Prodi su Notizie Geopolitiche del 05 febbraio 2014 Nei giorni scorsi l’Onu ha lanciato un Piano Strategico Regionale di Risposta della durata di tre anni, per un valore di 2 miliardi di dollari, per sostenere i […]

Il rilancio passa per ricerca, efficienza ed una politica industriale attiva. Non per il taglio dei salari

Marchionne e gli italiani non ancora felici come lui Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 gennaio 2014 Sono felice che Marchionne sia felice ma vorrei che fossimo felici anche noi. Mi spiego meglio. Indubbiamente Marchionne ha vinto una grande battaglia. Ha risanato un’impresa in grave difficoltà (la Chrysler) e ha creato il […]

Trento e Bolzano attraggano giovani scienziati e ricercatori offrendo loro l’eccellenza che cercano

«Il Trentino sia come Grenoble, paradiso dei giovani studiosi» Romano Prodi disegna un ruolo inedito per la nostra provincia «Usate le vostre risorse per attirare menti dall’estero» Intervista di Alberto Faustini a Romano Prodi su Trentino e su Alto Adige del 31 gennaio 2014 «Sto benissimo. Ma sa cosa vuol dire benissimo? Benissimo». Inizia così, la […]

Merkel danneggia l’Europa. L’unica alternativa è un asse Francia-Spagna-Italia

Prodi a Padova attacca la Merkel: «Danneggia l’Europa» Articolo di Filippo Tosatto su Il Mattino del 20 gennaio 2014 Il Professore ha tenuto una lezione al Bo: «La rigidità della Cancelliera è un freno allo sviluppo». «Alle Europee rischio di un voto contro l’Unione» PADOVA. Romano Prodi ha tenuto una lezione su “Dove va l’Europa” […]

Inutile che il governo prenda decisioni se poi non vengono applicate

La macchina pubblica è un freno alla ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 gennaio 2014 Ogni giorno abbiamo qualche medico che si avvicina al letto del paziente Italia con rigorose diagnosi, infauste prognosi e improbabili terapie. Venerdì scorso abbiamo avuto addirittura due consulti di illustri primari: la Banca d’Italia e l’ormai […]