L’impegno ed il talento di Claudio Abbado non saranno mai dimenticati

Abbado: Prodi, sua morte mi addolora profondamente (AdnKronos) – Roma, 20 gennaio – “La notizia della morte di Claudio Abbado mi addolora profondamente. A lui ero legato, oltre che da autentica stima, da sentimenti di amicizia”. “E’ stato un musicista straordinario, apprezzato in tutto il mondo. Il suo talento non sarà dimenticato”. Cosi’ Romano Prodi […]

Abbiamo parlato di tutto dall’impero romano in poi: Pier Luigi ha più memoria di me

Prodi all’ospedale di Parma per far visita a Bersani Aricolo di Benedetta Pintus e Maria Chiara Perri su La Repubblica del 19 gennaio 2014 L’ex presidente del Consiglio è arrivato al Maggiore intorno alle 12. Nel pomeriggio è atteso Matteo Renzi, che era già andato a trovare l’ex segretario subito dopo il ricovero, ma non […]

Inutile che il governo prenda decisioni se poi non vengono applicate

La macchina pubblica è un freno alla ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 gennaio 2014 Ogni giorno abbiamo qualche medico che si avvicina al letto del paziente Italia con rigorose diagnosi, infauste prognosi e improbabili terapie. Venerdì scorso abbiamo avuto addirittura due consulti di illustri primari: la Banca d’Italia e l’ormai […]

Almeno dieci miliardi di euro per combattere la povertà, atrimenti addio ripresa

La crescita passa solo per la lotta alla povertà Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 gennaio 2014 Da qualche mese assistiamo ad uno spettacolo straordinario: un giorno comincia la ripresa e il giorno dopo ė già finita. Ed il terzo giorno ci riteniamo soddisfatti perché navighiamo attorno alla crescita zero. Il che, […]

Smettiamola col disfattismo: sull’innovazione Bologna batte pure la Germania

Philip Morris, l’orgoglio di Prodi “Bologna batte la Germania” Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Repubblica, edizione di Bologna, del 12 gennaio 2014 L’ex premier commenta la decisione della multinazionale americana di investire 500 milioni per una nuova fabbrica a Crespellano. E traccia un suo decalogo per il rilancio della città. «Questa […]

Problemi? Con Bersani siamo amici da sempre

Prodi e i 101 traditori: “Mai problemi con Pier Luigi Bersani” Intervista di Rita Bartolomei a Romano prodi sul Quotidiano Nazionale del 8 gennaio 2013 L’ex premier: “Ma che amarezza quel giorno, risponderanno le coscienze. La politica è un luogo di tensioni ma a volte prevale l’affetto: appena posso andrò a trovare Bersani” Parma, 8 […]

Pier Luigi, un abbraccio grandissimo!

Bologna, 5 gennaio 2014 – «Un abbraccio grandissimo!». Sono queste le prime parole che il Presidente Romano Prodi rivolge all’ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani. Il Presidente Prodi dal momento in cui ha appreso la notizia del malore che ha colpito Bersani segue da vicino l’evolversi della situazione.

Le crisi sudamericane sono più violente ma più brevi di quelle europee

“Las crisis sudamericanas son más violentas y más breves que las europeas” Intervista di Marina Artusa a Romano Prodi su Clarin del 5 gennaio 2014 (in spagnolo) A pesar de que los vínculos históricos y socioculturales perduran, las políticas de los últimos años han distanciado a Europa de América latina, lamenta el ex primer ministro […]

In Libano la migliore politica estera italiana per fermare la guerra civile

Medio Oriente: il ruolo chiave dell’Italia per salvare il Libano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 gennaio 2014 L’ondata di attentati che sta scuotendo il Libano, di cui è rimasto vittima anche l’ex Ministro delle Finanze, Mohamed Chatah, ha riproposto in modo drammatico la pericolosa spirale di violenza che rischia di sprofondare […]

Olimpiadi 2024 in Italia? Non in una città ma nell’intero Paese

La proposta. La terza via per le olimpiadi mare in Italy Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 dicembre 2013 Si sta aprendo la sfida per l’assegnazione della sede dei giochi olimpici del 2024 ed è bene prepararsi in tempo. Dopo Rio e Tokyo le probabilità di un ritorno in Europa sono forti […]

Tag:,