Ora servono Eurobond per centinaia di miliardi. I singoli Stati non bastano

“Ora servono Eurobond per centinaia di miliardi I singoli Stati non bastano” “Si spendano subito le risorse stanziate: temo una grave crisi economica. L’Italia deve riorganizzarsi e diventare attrattiva per le imprese che vogliono trasferirsi qui” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 15 marzo 2020 È mezzogiorno, è domenica e […]

Eurobond e sblocco delle imprese per impedire una crisi irreversibile

Dopo il caso Lagarde/ La cura giusta tra Eurobond e sblocco delle imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 marzo 2020 La guerra più importante contro il Coronavirus la si combatte nei nostri ospedali e in tutto il Sistema Sanitario Nazionale che, pur con i suoi limiti ed i suoi problemi, si […]

Subito un piano UE da centinaia di miliardi. L’Italia c’è, mi fido del governo

Coronavirus: il Paese. Prodi: «L’Italia c’è, mi fido del governo» Prodi: abbiamo reagito prima degli altri Paesi europei. Subito un piano Ue da centinaia di miliardi. «Il supercommissario? Non serve, c’è Conte, la responsabilità è sua. E per ripartire no a condoni» Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 12 marzo 2020 […]

Un piano straordinario – anche in deficit – o il coronavirus sarà la pietra tombale per l’economia

La cura per l’economia: correggere vecchi vizi e far tornare le imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 marzo 2020 Dobbiamo renderci conto che le conseguenze economiche del Coronavirus sono più pesanti anche rispetto alle peggiori previsioni. Non è più un fenomeno solo cinese come alle origini, non riguarda più un numero […]

Perchè è arrivato il tempo per gli Euro Union Bond

Perchè è arrivato il tempo per gli Euro Union Bond Articolo di Romano Prodi e Alberto Quadrio Curzio su Il Sole 24 Ore del 07 marzo 2020 «EuroUnionBond» era il titolo di due nostri articoli su Il Sole-24 Ore nel 2011 e nel 2012. Il connettivo «Union» aveva ed ha un significato profondo per chi […]

Serve una “congiunta ribellione” del Parlamento e della Commissione UE

Ricatto degli “austeri”: Il naufragio sul bilancio toglie futuro all’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 febbraio 2020 So di essere provocatorio, ma sono costretto a pensare che il fallimento dell’accordo sul bilancio comunitario costituisca, per l’Unione Europea, un messaggio forse peggiore della Brexit. Nella riunione degli scorsi giorni si trattava infatti […]

Italia: non si esce dalla paralisi senza scuola e ricerca

Paralisi Italia: per uscire dall’angolo non c’è crescita senza scuola Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 febbraio 2020 Succedono strane cose al mondo: mentre restano giustamente elevate le preoccupazioni per la diffusione del Coronavirus in Cina e ancora più si teme per le imprevedibili conseguenze che tale morbo produrrebbe se si espandesse […]

A Prodi il premio internazionale “Bonifacio VIII”

Via alla XVIII edizione del premio internazionale “Bonifacio VIII”: ad Anagni ospite d’onore è il prof. Romano Prodi Articolo su Anagnina del 15 Febbraio 2020 Ospite d’onore della XVIII edizione del Premio Internazionale Bonifacio VIII è il Prof. Romano Prodi, Presidente emerito della Commissione Europea e già Presidente del Consiglio dei Ministri, che ha tenuto […]

Brexit, Coronavirus, Trump: le tre incognite per l’economia mondiale

Effetto Pechino: l’epidemia una zavorra per l’economia mondiale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 febbraio 2020 L’economia mondiale si trova in una strana situazione: nessuno scossone, un tasso di crescita non molto inferiore a quello dello scorso anno, ma con una serie di elementi di incertezza molto difficili da valutare. Dato che […]

Ed ora spalanchiamo il Pd

Spalanchiamo il Pd Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Repubblica del 28 gennaio 2020 Il padre dell ‘Ulivo: basta con il partito delle tessere, aprire a Sardine e società civile. “Nei momenti di crisi i partiti si devono aprire. Perciò ora Zingaretti vada avanti con la riforma e spalanchi le porte del […]