Sergio Marchionne: grande capacita’ tecnica e raffinata intelligenza politica
Marchionne: Prodi, addolorato per la sua scomparsa (ANSA) – ROMA, 25 LUG – “La notizia della scomparsa di Sergio Marchionne mi addolora. La sua morte ci priva di un interlocutore di grande capacita’ tecnica e di raffinata intelligenza politica. Ricordo l’empatia immediata che le sue lezioni suscitavano negli studenti della Brown University e l’attenzione che […]
Africa: un piano Europa-Cina per regolare i flussi migratori
Romano Prodi: “Africa, un piano Europa-Cina per regolare i flussi migratori” Il Professore: serve una politica intelligente e profetica, sembra utopia ma è l’ unica via per il futuro Intervista di Andrea Malaguti a Romano Prodi su La Stampa del 9 luglio 2018 Professor Prodi, mentre l’ Europa rischia di disintegrarsi litigando sui migranti, […]
Lavoro: la schiavitù degli intermediati provocherà una rivoluzione
Chi controlla il lavoro – La schiavitù degli intermediati produrrà una rivoluzione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 luglio 2018 Una notevole parte degli economisti e dei politici ha sostenuto per qualche decennio che l’aumento delle disuguaglianze, trasferendo risorse verso i più ricchi, finiva col favorire anche i più poveri. Spostando risorse verso […]
L’Ilva non può chiudere, Tap serve a tutto il Sud
Romano Prodi a Lecce per parlare di pace: “L’Ilva non può chiudere, Tap serve a tutto il Sud” L’ex premier ospite di un convegno della fondazione Don Tonino Bello, ha parlato dei dossier caldi della Puglia. Con un rammarico: “Gli investimenti cinesi sfumati per il porto di Taranto: “Avevo firmato io” Articolo di Cenzio di […]
Tra Ue, Russia e Usa – Il baricentro da trovare per la nostra politica estera
Tra Ue, Russia e Usa/ Il baricentro da trovare per la nostra politica estera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2018 In questi giorni si è molto discusso a proposito della politica economica del futuro governo e poco invece di politica estera, pur essendo i due capitoli strettamente legati fra loro. […]
Chi introduce dazi non sa se vince o se perde, ma l’Europa resta irrilevante
Prodi: “Non temo i dazi cinesi mi preoccupa di più la divisione dell’ Europa” Intervista di Filippo Santelli a Romano Prodi su La Repubblica del 11 aprile 2018 “La Cina oggi ha bisogno di aprire il suo mercato, l’ Europa la metta alla prova”. Tra le palme e la laguna di Boao, il forum economico […]
Anche i social media devono rispettare le regole e pagare le tasse
Oltre Facebook – Colossi social: il futuro passa dal rispetto di regole e fisco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 marzo 2018 Un paio di mesi fa ho avuto modo di rivedere, dopo tanti anni, un mio antico collega americano, professore di Economia Industriale a Berkeley con cui, alcuni decenni fa, avevo […]
Regole certe e fermezza contro il nuovo protezionismo americano
I rialzi americani – Regole certe e fermezza contro il protezionismo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 marzo 2018 Il Presidente Trump ha unilateralmente deciso di imporre corposi dazi alle importazioni di acciaio e di alluminio negli Stati Uniti. Una decisione talmente controversa non solo da provocare risentimenti da parte di tutti […]
Fallimento a Davos: più disoccupazione e disuguaglianza se il mondo rimane in mano ai big di Internet
Silenzio a Davos – L’iniquità del mercato se dilagano i big del web Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 gennaio 2018 Il compito che erano chiamati a svolgere a Davos i grandi della terra era quello di “costruire un futuro condiviso in un mondo fratturato”. Un compito nobile, la cui urgenza era […]
Il Piano Prodi per l’ investimento in infrastrutture sociali
Welfare, il patto europeo delle Cdp Il progetto «New Deal per l’ infrastruttura sociale». Prodi: servono 150 miliardi Articolo di Rita Querzè su Il Corriere della Sera del 24 gennaio 2018 Oggi in Europa (a 28) si spendono 170 miliardi di euro l’ anno per tre fondamentali capitoli di spesa: educazione continua, salute e cura, […]












