Europa al bivio: perché dobbiamo correre alle urne
Perchè dobbiamo correre alle urne Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 giugno 2024 Nei ventisette paesi d’Europa si sta già votando per le elezioni. Ha cominciato l’Olanda e le urne si chiuderanno domani sera con l’Italia. Che vi siano elezioni in corso se ne sono accorti tutti, data la durezza dei dibattiti […]
Migranti: se la storia cambia il vento
Migranti – se la storia cambia il vento Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 maggio 2024 L’immigrazione rimane centrale nella campagna elettorale delle ormai vicine elezioni europee e addirittura già infuoca i dibattiti di quella americana, che pure si concluderà solo a a novembre. Non si tratta certo di un fatto nuovo: […]
Bologna deve puntare in alto: il futuro è aprirsi al mondo
“Dalla Champions alla ricerca Bologna deve puntare in alto. Il futuro è aprirsi al mondo” Il Professore: “La qualificazione darebbe un contributo al cambiamento complessivo in atto La città ha un’occasione storica per trasformarsi e per diventare sempre più internazionale” Intervista di Andrea Zanchi a Romano Prodi su Il Resto del Carlino del 01 maggio 2024 […]
La crisi demografica e il ruolo dei migranti
Cambi di passo – La crisi demografica e il ruolo dei migranti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 marzo 2024 I dati e le previsioni sulla demografia mondiale stanno cambiando con una velocità non prevista. E sono tutti al ribasso. Si nasce sempre meno, in tutti i paesi e in tutti i […]
La Germania che riparte (anche) grazie ai fondi pubblici
Politiche industriali – La Germania che riparte (anche) grazie ai fondi pubblici Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 settembre 2023 La maggior parte delle analisi sull’economia europea non fa che sottolineare, a volte con dispiacere e a volte con una certa soddisfazione, che la Germania, dopo essere stata per gli ultimi vent’anni […]
Post-globalizzazione: Cina, USA e la nuova frontiera del mondo del lavoro
Post-globalizzazione – La nuova frontiera del mondo del lavoro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 luglio 2023 Nella grande tragedia che sta travolgendo il mondo, la Cina – attore principale insieme agli Stati Uniti – sta giocando un ruolo apparentemente defilato. Prima di tutto perché, non avendo condiviso né la decisione né la […]
Superare Cutro: Il progetto sui migranti che serve alle imprese
Superare Cutro / Il progetto sui migranti che serve alle imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 aprile 2023 Da quando il fenomeno migratorio si è intrecciato con i problemi di una lunga e profonda crisi demografica, l’immigrazione ha assunto caratteri nuovi e inaspettati. Non ancora nel dibattito del mondo politico, […]
Tutta l’ex Jugoslavia nella UE per il futuro dell’Italia
Prodi: «Trieste capofila di un porto unico, da Fiume a Ravenna» L’ex premier ed ex presidente della Commissione parteciperà venerdì a un evento di Units: «Importante anche per il futuro dell’Italia l’ingresso di tutti i Paesi dell’ex Jugoslavia nell’Ue» Intrervista di Paola Bolis a Romano Prodi su Il Piccolo del 11 gennaio 2023 Se la […]
Brexit: la scommessa che Londra non accetta di aver perso
Il caso Brexit: la scommessa che Londra non accetta di aver perso Articolo di Romano Prodi per Il Messaggero del 09 gennaio 2022 Per anni si è litigato sulla Brexit e oggi non se ne parla quasi più: conviene quindi gettare uno sguardo sullo stato delle cose dopo dodici mesi dal divorzio. Nonostante i toni […]
Se Germania, Francia e Italia si muovono insieme, l’Europa si metterà a correre
Europa unita: Roma-Berlino, l’asse che serve dopo il patto con la Francia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 novembre 2021 Il trattato del Quirinale è oggettivamente importante, non tanto perché intende porre rimedio ad alcune divergenze che, nel recente passato, hanno turbato i rapporti fra Francia e Italia, ma perché pone le […]