The Euro will be one of the landmarks for the world economy
The flowers that launched the Euro Simona Volta interviews Romano Prodi on Euronews of January 2nd 2012 To mark the anniversary of the arrival of the euro in the form of notes and coins, euronews spoke with Romano Prodi, who in 2002 was President of the European Commission Simona Volta: “On the first of January […]
Dieci anni con l’euro in tasca
Romano Prodi, Jacques delors. Dieci anni con l’euro in tasca Un libro di Romano Prodi, Jacques Delors Massimo Degli Esposti, Paolo Giacomin e Stefano Righi pubblicato da Aliberti dicembre 2011 – ISBN: 9788874248544 Primo gennaio 2002: nasce l’euro. Un evento epocale, uno degli avvenimenti politici più importanti dell’ultimo secolo. Primo gennaio 2012: l’euro compie dieci […]
Oggi mancano i leader visionari, ma l’Europa senza l’Euro sarebbe barbara
Intervista all’euroconvinto ex presidente della commissione di Bruxelles Oggi mancano i leader visionari, ma l’Europa senza l’Euro sarebbe barbara Intervista di Massimo Degli Esposti a Romano Prodi su Il Resto del Carlino, il Giorno, la Nazione del 31 dicembre 2011 Nessuno più di Romano Prodi ha legato il suo nome all’euro. Presidente che effetto le […]
L’Euro ci ha protetto, ora facciamo l’Europa
Dossier 2002-2012 L’Euro ci ha protetto, ora facciamo l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2011 Dieci anni fa, allo scadere della mezzanotte tra il 31 dicembre del 2001 e il primo gennaio del 2002, ho compiuto, insieme al cancelliere austriaco, il primo acquisto in euro. In un chiosco di una […]
Il tandem Berlino-Parigi ha fallito. Portare a termine il progetto dell’Euro
Prodi: via a Eurobond e SuperBCE. Il tandem Berlino-Parigi ha fallito Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 28 dicembre 2011 Professor Prodi, dieci anni fa l`euro entrava per la prima volta nelle tasche dei cittadini. Oggi ci ritroviamo per una celebrazione o per un funerale? «Diciamo che siamo di fronte […]
L’Italia ha fatto il suo dovere; ora tocca agli altri
Vivere in un mondo senza crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 dicembre 2011 Un mondo senza guida non può che vivere in una pericolosa contraddizione e le contraddizioni di oggi sono così profonde da metterci quasi in trappola. Fino a pochi mesi fa molti governi speravano di potere uscire dalla crisi […]
Senza Londra l’Europa andrà più veloce, ma occorre fronte comune per uscire dalla recessione
Il vertice e il futuro L’Europa senza Londra andrà più veloce Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 dicembre 2011 Abbiamo già commentato, con un certo scetticismo, quattro vertici successivi che dovevano essere decisivi e definitivi per il futuro dell’Unione Europea e non lo sono stati. Nel commentare il quinto credo che si […]
Londra impedisce scientificamente passi avanti UE. Ha vinto la Germania, ora faccia da locomotiva
Crisi, Prodi: Vertice Ue positivo, ma non è rivoluzione Su eurobond e spinta crescita non ha detto niente TM NEWS | 09/12/2011 – 19.20 ROMA – Quello che è stato ottenuto a Bruxelles è stato un “risultato importante” non si è trattato però di un “vertice ‘o la va lo la spacca’, nel senso che […]
La Germania non ha alcun titolo per fare la maestrina
Prodi: “Francesi e tedeschi devono smetterla di fare i maestrini” “Non è nello spirito europeo dire agli altri: ubbidite” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 8 dicembre 2011 Romano Prodi i riti europei li conosce a memoria, ma non è soltanto la proverbiale vischiosità bruxellese a renderlo poco incline all’ottimismo […]
Caro Mario, l’Italia rafforzi il governo dell’Euro
Caro Mario, l’Italia non molli su un governo dell’euro Articolo di Romano Prodi e Giuliano Amato su Il Sole 24 Ore del 6 dicembre 2011 In mancanza di azioni rapide e forti, la crisi dei debiti sovrani si sta trasformando nella crisi dell’euro e minaccia le stesse basi della costruzione comunitaria. Ma la crisi è […]