“Nuova Via della Seta”: occorre una strategia nazionale perchè l’Italia ritorni protagonista
La Via della Seta. La rivalità USA-Cina un’occasione per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 maggio 2015 Le tensioni in Ucraina e le tragedie del Mediterraneo hanno giustamente allontanato la nostra attenzione dai rapporti fra Cina e Stati Uniti, che pure costituiscono e costituiranno il tema dominante della politica mondiale. Data […]
L’Europa al bivio: o si scioglie o politica estera e esercito comune entro 20 anni
‘Great Powers must solve problems in Libya’ Interview with Romano Prodi on BBC Radio 5 Live of may 14th, 2015 Romano Prodi, former Italian prime minister and president of the European Commission, tells BBC Radio 5 Live: “The current migration problem cannot be regulated without regulating Libya. It will require an international effort from the […]
L’ombrello ONU risolve solo piccoli conflitti, per i grandi servono le grandi potenze
Italicum, Prodi: “Turbano 100 capolista gestiti dall’alto” Intervista di Emilio Carelli a Romano Prodi su Sky TG24 del 12 maggio 2015 L’ex premier a Sky TG24: “Sulla nuova legge elettorale ho preferito non pronunciarmi ma è un meccanismo che può creare problemi”. Sulla politica estera: “Merkel cancelliera d’Europa è già realtà”. “Sull’Italicum ho sempre preferito non […]
Mancata l’anima della politica mediterranea, ora servono decisioni forti e concrete
Mancata l’anima della politica Mediterranea Immigrati, Prodi: Europa senz’anima, Paesi del Nord responsabili I Paesi del Nord Europa bocciarono una serie di proposte avanzate già nei primi anni del Duemila (Italia chiama Italia) L’Europa ha portato avanti una politica del Mediterraneo senz’anima. E tra i responsabili ci sono i paesi del “Nord” che bocciarono una […]
Elezioni nel Regno Unito: grandi conseguenze sul futuro dell’Europa
Il voto di Londra condizionerà il futuro della UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 maggio 2015 Giovedì prossimo gli inglesi andranno a votare. Mancano quindi pochi giorni ad un appuntamento politico che, pur essendo della massima importanza, ha ricevuto fino ad ora scarsa attenzione da parte di tutti i paesi europei. […]
Tutto il mondo rimpiange Mare Nostrum: l’Italia aveva fatto una cosa seria
Prodi: “Pentito di non aver fatto il mio partito” Il rammarico dell’ex presidente del Consiglio: “È stato il mio vero errore” Lo rivela lui stesso dai microfoni di Mix24 su Radio 24, rispondendo a Giovanni Minoli che gli chiede perché quando ha vinto le primarie del Pd non abbia fondato un suo movimento politico. “È […]
Prodi riceve la 39esima Laurea Honoris Causa dall’Università de Vest di Timisoara
Romano Prodi, omul care a pus semnatura pe aderarea României la U.E., prezent la Timisoara: “Sunt un federalist european plin de fervoare” de Stefan Both; Adevarul Timisoara, 27 aprilie 2015 Romano Prodi, fostul presedinte al Comisiei Europene (1999-2004) si Prim-ministru al Italiei (1996-1998; 2006-2008), a primit titlul de Doctor Honoris Causa al Universitatii de Vest […]
Con questi leader l’Europa fallisce
Prodi: «Con questi leader l’Europa fallisce» Intervista di Carlo Lania a Romano Prodi su Il Manifesto del 25 aprile 2015 Intervista al manifesto. L’ex presidente della commissione europea Romano Prodi: «Su immigrazione e accoglienza il consiglio europeo non ha detto niente. Mi aspettavo di più, ma sono abituato alle delusioni». «Parlare di affondare i barconi […]
Molto meglio il nostro Mare Nostrum che Triton. I confini italiani sono i confini d’Europa
Romano Prodi: “Molto meglio la missione Mare Nostrum rispetto a Triton. Europa incapace di una politica collettiva” Intervista di Vittorio Zucconi a Romano Prodi su Tg Zero di Radio Capital (ripresa da Huffington Post) del 22 aprile 2015 “Era molto meglio la missione Mare Nostrum rispetto a Triton, aveva un mandato più ampio e più […]
Un accordo fra le grandi potenze è l’unica via per fermare la guerra in Libia
Crisi libica: la soluzione nelle mani delle grandi potenze Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2015 Abbiamo pianto per una tragedia che non ha precedenti nella pur desolante storia dell’emigrazione mediterranea. Adesso dobbiamo fare di tutto perché questa tragedia non si ripeta. Partiamo tuttavia dal fatto che le condizioni che spingono […]