Impegno urgente e coordinato per uscire dalla crisi, ma è indispensabile anche una profonda riforma del sistema

Il semaforo verde di Roma a una nuova Bretton Woods Intervento su il Messaggero del 15 febbraio 2009 di Romano Prodi La breve ma intensa riunione del G 7 segna l’inizio di un’azione comune dei grandi paesi industrializzati contro la crisi economica che, come dice il comunicato finale, ha già portato a consistenti perdite occupazionali […]

Per superare la crisi riscopriamo (e rinnoviamo) il vecchio modello europeo

Crisi, riflessioni dopo Davos Gli spot del Superbowl, la speranza europea Intervento su Il Messaggero del 6 febbraio 2009 di Romano Prodi IL DISASTRO dell`economia mondiale è così grande che, al vertice di Davos, perfino i no-global non sapevano che pesci prendere. Nonostante ì drammi causati dal crollo dell`economia erano infatti ben pochi a protestare. […]

Gli europarlamentari italiani sono i più assenteisti di tutti, sono necessarie sanzioni.

EUROPEE: PRODI, SANZIONI PER PARLAMENTARI ASSENTEISTI (AGI) – Roma, 5 feb. – “Non voglio fare polemiche, ma quello dell’assenteismo e la fuga da Strasburgo degli europarlamentari e’ un problema etico e politico che l’Italia si porta dietro da troppo tempo”. Cosi’ l’ex premier Romano Prodi, in un’intervista a L’Espresso. Come stroncare il fenomeno? “Un comportamento […]

Tag:

La crisi finanziaria e le sue conseguenze politiche globali – intervento al Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese

“LA CRISI FINANZIARIA E LE  CONSEGUENZE POLITICHE GLOBALI” Intervento di Romano Prodi al Dipartimento Internazionale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese Pechino, 26 novembre 2008, ore 09.00 – Siamo quasi certamente di fronte alla più grave crisi economica del dopoguerra. Spesso si paragona ciò che sta succedendo oggi con quello che accadde in altri momenti […]

Stati Uniti del mondo. Con Obama una svolta necessaria. Non solo per l’America

Da l’Espresso – 6 novembre 2008 – di Antonio Carlucci – È un cambiamento epocale… Queste le parole che l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi usa per definire la vittoria di Obama. Prodi è a New York per mettere a punto il lavoro di analisi e di proposte operative che il segretario generale delle Nazioni […]

La vera sfida dell’America in un mondo multipolare

Il Messaggero – 30 ottobre 2008 Oltre la battaglia elettorale La vera sfida dell’America in un mondo multipolare Gli avvenimenti politici ed economici internazionali si susseguono con una tale rapidità da non lasciarci il tempo per riflettere su di essi. Finiamo di conseguenza con l’essere vittime di emozioni che tutto frammentano e nulla spiegano. Nell’estate […]

Tag:, ,

La mia visione dei fatti

Cinque anni di governo in Europa – La testimonianza di un progetto politico perseguito in un quinquennio denso di avvenimenti significativi per l’Europa e il mondo, dall’introduzione della moneta unica all’allargamento dell’Unione a 25 paesi, all’attacco alle torri gemelle, alla guerra in Iraq. Di quegli anni trascorsi alla guida della Commissione, Romano Prodi racconta i […]

Prodi in Africa per l’Onu – Presiederà il “peacekeeping”

L’ex premier torna sullo scenario internazionale per occuparsi degli interventi militari di pace Di Marco Marozzi – La Repubblica 10 Settembre 2008 ROMA – Romano Prodi torna sullo scenario internazionale. E’ stato scelto dall’Onu per presiedere il “panel” sugli interventi di peacekeeping in Africa. A nominarlo è stato il segretario generale delle Nazioni unite, Ban […]

Incontro con Romano Prodi

Incontro con Romano Prodi nell’ambito della Scuola estiva dell’Associazione Rosa Bianca dal titolo “L’aratro, l’ipod e le stelle” (28-31 agosto 2008) Un’analisi a 360° sul momento della politica internazionale, sul mondo, sull’Europa, i paesi emergenti. Romano Prodi tiene una lezione in occasione della Scuola dell’Associazione La Rosa Bianca che si è tenuta a Roncegno in […]