Per l’energia resteremo dipendenti dall’estero, ma dobbiamo avere fonti alternative e diversificate
Ucraina: Prodi, per gas preoccupato nel breve periodo (ANSA) – Bologna, 7 aprile – La crisi ucraina, sul fronte dell’approvvigionamento energetico di gas, “certamente mi preoccupa nel breve periodo, nel lungo periodo penso che la Russia abbia piu’ bisogno di noi che viceversa perche’ a qualcuno lo deve pur vendere il gas…”. Lo ha detto […]
Urgente un coordinamento europeo per lo sviluppo africano o una migrazione biblica ci travolgerà
Salvagente per l’Africa o l’emigrazione ci travolgerà Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 aprile 2014 Non sono riuscito a capire come sia stata calcolata la cifra dei trecento o dei seicentomila emigranti africani che nel prossimo futuro invaderanno l’Europa, ma è almeno positivo che queste cupe previsioni, pur con i loro grandi […]
Stiamo costruendo le condizioni perchè USA, Russia e Cina possano calpestare l’Europa
Valuta di riserva. La lunga marcia dello yuan insidia l’euro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 marzo 2014 Non posso dimenticare lo spasmodico interesse con cui le autorità cinesi hanno seguito la nascita dell’Euro. Ad ogni incontro bilaterale con la Commissione Europea il Presidente Cinese desiderava parlare quasi soltanto di Euro, chiedendo […]
Europa e Russia si riuniscano e trovino immediatamente una soluzione per fermare il bagno di sangue in Ucraina
How Ukraine Can Be Saved Articolo di Romano Prodi su The New York Times del 20 febbraio 2014 (in inglese) ROME — Ukraine is in the middle of a violent political crisis. Dozens of people died this week and hundreds more were injured as protesters fought police in the capital, Kiev. Lethal violence has been […]
Africa, terra di emergenze ma anche di enormi opportunità
Prodi: «Africa nuova frontiera del mondo» Articolo di Marzio Bartoloni su Il Sole 24 Ore del 15 febbraio 2014 L’Africa come «continente in fermentazione». L’Africa come «riserva» e «nuova frontiera» del mondo, soprattutto per la Cina che ne ha fatto un serbatoio per cibo, energia e materie prime. L’Africa con un alto tasso di crescita […]
Il rilancio passa per ricerca, efficienza ed una politica industriale attiva. Non per il taglio dei salari
Marchionne e gli italiani non ancora felici come lui Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 gennaio 2014 Sono felice che Marchionne sia felice ma vorrei che fossimo felici anche noi. Mi spiego meglio. Indubbiamente Marchionne ha vinto una grande battaglia. Ha risanato un’impresa in grave difficoltà (la Chrysler) e ha creato il […]
La Russia non può pensare di diventare interamente moderna senza legami con l’Ue
Prodi: «La Russia ha bisogno dell’Europa Basta aver paura» Intervista di Marco Ballico a Romano Prodi su Il Piccolo del 28 novembre 2013 L’ex premier, reduce dal colloquio con Putin, sferza la Ue «Il caso Ucraina? Un confronto forte ma non ancora chiuso». E sul summit di Trieste: “L’incontro di piazza Unità dimostra quanto saldi […]
Putin chiede a Prodi collaborazione per organizzare il G8 a Sochi
Prodi aiuterà Putin a organizzare il G8. “Russia tornata protagonista con mediazione su Siria” La Repubblica del 26 novembre 2013 L’ex premier conferma la sua disponibilità a collaborare con il Cremlino per la realizzazione dell’evento previsto a giugno nella città di Sochi. “Si parlerà di immigrazione, ho chiesto che sia data attenzione particolare al Mediterraneo“. […]
Tutti sono capaci di parlare con San Francesco. Il problema è parlare col lupo
Italia-Russia: Prodi, a volte bisogna parlare anche con lupo. Con lui ho avuto forti diversità vedute su rapporto Russia-Ue (TMNews) – Roma, 26 novembre – “Tutti sono capaci di parlare con san Francesco. E’ parlare con il lupo che è un problema. E poi bisogna dire che Putin negli ultimi mesi ha sbloccato molti problemi […]
Collaborazione Europa-Russia per energia e innovazione
La Russia protagonista e la partita dell’energia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 novembre 2013 E’ un Putin in piena forma quello che è arrivato in Italia. Non solo perché i rapporti fra Italia e Russia non sono mai stati intensi come oggi ma soprattutto perché il leader russo ha conquistato in […]