Virata a destra: il messaggio del voto olandese
Virata a destra – il messaggio del voto olandese alla politica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 novembre 2023 La vittoria della destra estrema di Geert Wilders nelle elezioni olandesi è di particolare importanza. Mancano infatti pochi mesi alle elezioni europee del prossimo giugno e questi risultati sono un oggettivo segnale d’allarme, […]
Giorgio Napolitano: ha rappresentato la nazione con autorevolezza, rigore e saggezza
La notizia della morte di Giorgio Napolitano mi addolora profondamente. Con la sua scomparsa il Paese perde un testimone prezioso della nostra storia. Ha saputo sempre rappresentare la nazione con autorevolezza come dirigente di partito, deputato e senatore prima e poi come presidente della Camera, parlamentare europeo, ministro dell’Interno e per due volte Presidente della […]
G20: le ambizioni dell’India ed i valori dell’Occidente
Il G20 al via – Le ambizioni indiane e i valori d’Occidente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 settembre 2023 Inizia oggi a Nuova Delhi l’importante weekend del G20: vertice pieno di attese e di incertezze. Le attese nascono dal fatto che questa riunione è stata preceduta da un acceso dibattito sullo […]
L’Italia deve vergognarsi se non vota il salario minimo
Prodi: “L’Italia deve vergognarsi se non vota il salario minimo. L’Europa non conta più sulla scena mondiale” Intervista di Annalisa Cuzzocrea a Romano Prodi su La Stampa dell’ 08 settembre 2023 L’ex premier: «Ci stiamo allontanando dai parametri Ue e la colpa non è di Gentiloni. Ha giurato fedeltà all’Unione, non può diventare un avvocato […]
Tutta l’ex Jugoslavia nella UE per il futuro dell’Italia
Prodi: «Trieste capofila di un porto unico, da Fiume a Ravenna» L’ex premier ed ex presidente della Commissione parteciperà venerdì a un evento di Units: «Importante anche per il futuro dell’Italia l’ingresso di tutti i Paesi dell’ex Jugoslavia nell’Ue» Intrervista di Paola Bolis a Romano Prodi su Il Piccolo del 11 gennaio 2023 Se la […]
Le battaglie digitali che l’Europa può vincere solo unita
Battaglie digitali – La sfida che l’Europa può vincere solo unita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 novembre 2022 Le grandi imprese che si fondano sulle tecnologie digitali non solo hanno modificato il nostro modo di vivere e le nostre tecniche produttive, ma hanno anche contribuito a rivoluzionare i rapporti di potere […]
La sfida di Xi: tornare a crescere mantenendo il controllo dello Stato
Cina a una svolta – Xi e la sfida di tornare a crescere senza gli Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 ottobre 2022 Proprio oggi ha inizio il XX° Congresso del Partito Comunista Cinese. Un avvenimento di grande importanza e di grande interesse che, secondo l’opinione dominante, riconfermerà il Presidente XI […]
Rispettare tutti gli Stati per tutelare la pace
Potenze contro – Il rispetto tra Stati che tutela la pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 settembre 2022 Il tragico attacco russo all’Ucraina ci obbliga non solo a riflettere sulle conseguenze dirette di questa guerra, ma ad allargare il nostro sguardo verso i nuovi orientamenti della politica internazionale e le sue […]
Se l’Italia seguirà Orbàn l’Europa ci emarginerà
Intervista all’ex presidente del Consiglio Prodi “Se l’Italia seguirà Orbàn l’Europa ci emarginerà” Intervista di Stefano Cappellini a Romano Prodi su La Repubblica del 19 settembre 2022 Professor Prodi, un mese fa lei ha lanciato un allarme sul rischio di tenuta democratica in caso di vittoria di questa destra guidata dai partiti sovranisti. La campagna […]
Michail Gorbaciov e l’appoggio mancato di Europa e USA
L’appoggio mancato di Europa e Stati Uniti – Applaudire non bastò Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 settembre 2022 Anche se è noto che nessuno è profeta in patria, non ho mai incontrato in vita mia un leader così amato nel mondo e così odiato nella sua terra come Michael Gorbaciov. Da parte […]