L’itinerario collettivo che il Paese non trova
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 Agosto 2010 I paradossi dell’economia italiana sono sempre più difficili da comprendere e, di conseguenza, ancora più difficili da spiegare. Negli ultimi anni ci siamo dedicati a cercare di capire come un basso livello di natalità, che data ormai da almeno trent’anni, possa essere compatibile con […]
Non è ancora l’alta marea che ci solleverà dalla crisi
Facili ottimismi e giuste cautele Non è ancora l’alta marea che ci solleverà dalla crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 Agosto 2010 Il periodo delle ferie è per tradizione il momento in cui riflettere e fare previsioni sull’andamento dell’economia dopo la normale ripresa dell’attività lavorativa. Quest’anno l’esercizio è particolarmente difficile. Nelle […]
Auto: l’innovazione è la vera sfida da vincere
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 Agosto 2010 In un paio di decenni tutto è cambiato nel mercato dell’automobile. Esso era dominato dal Giappone, dagli Stati Uniti e da alcuni Paesi europei tra i quali, seppure in misura decrescente, si poteva annoverare l’Italia. Sono poi entrati in forza i coreani e quindi […]
L’agenda del nuovo Ministro dello Sviluppo: Mercato e Stato, la sfida del rilancio si gioca in due
Fiat e il nuovo sistema industriale Mercato e Stato, la sfida del rilancio si gioca in due Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 Luglio 2010 Anche negli ultimi giorni si continua a dibattere se siamo davvero usciti dalla crisi. E questa discussione andrà avanti ancora per un bel pezzo, perché quel poco […]
Ministero per lo Sviluppo Economico, un’amnesia nel Paese dei ritardi
Il Ministero vuoto. Sviluppo, un’amnesia nel Paese dei ritardi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 luglio 2010 Da mesi le voci che chiedono la nomina di un nuovo ministro per lo Sviluppo si susseguono invano e la poltrona di un dicastero così importante è rimasta desolantemente vuota fino a che un robusto […]
Incognite sulla ripresa. Germania non sarà la locomotiva che speravamo
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 luglio 2010 ROMA (11 luglio) – Se non è mai facile prevedere i modi e i tempi di uscita da una crisi, questo esercizio è ancora più difficile quando, contemporaneamente alla crisi economica, cambiano i rapporti di forza tra i protagonisti della vita politica. Mentre tutti […]
Miracolo africano. Leader, sfide e ricchezze del nuovo continente emergente
Prefazione di Romano Prodi al libro ‘Miracolo africano‘ di Riccardo Barlaam e Massimo di Nola edito da Il Sole 24 Ore L’Africa è un Continente che vive un’importante fase di trasformazione in Italia poco conosciuta. Se ne scrive poco. Ed è una lacuna che tutti dobbiamo contribuire a colmare. Il Mondo è tornato a guardare […]
Incontro di Romano Prodi col vicepremier cinese Hui Liangyu e intervento alla National School of Governance ed al CEIBS
From June 28 to July 4 2010, Romano Prodi visited Beijing as a guest of the China Institute for International Strategic Studies (CIISS) to participate in an international conference on food safety. On this occasion, Romano Prodi had meetings with Hui Liangyu, China’s vice Prime Minister, and with General Chen Bingde, the current PLA’s Chief […]
L’emergenza alimentare tocca anche noi
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 Luglio 2010 Qui a Pechino, in questi giorni, si è svolto un convegno internazionale sulla sicurezza alimentare in Cina e nel mondo. In un periodo in cui i prezzi agricoli sono ben lontani dalle punte raggiunte due anni fa e in cui sono soprattutto gli agricoltori […]
Discorso di Prodi sulla crisi economica e finanziaria alla National School of Administration cinese
National School of Administration The People’s Republic of China On July 2, 2009, Mr. Romano Prodi, former President of the EU Commission and former Prime Minister of Italy, delivered a speech on current financial and economic crisis for CNSA trainees and faculty its premises. Mr. Wei Liqun, CNSA Executive Vice President met Mr. Prodi and […]












