Le crisi sudamericane sono più violente ma più brevi di quelle europee
“Las crisis sudamericanas son más violentas y más breves que las europeas” Intervista di Marina Artusa a Romano Prodi su Clarin del 5 gennaio 2014 (in spagnolo) A pesar de que los vínculos históricos y socioculturales perduran, las políticas de los últimos años han distanciado a Europa de América latina, lamenta el ex primer ministro […]
Abbiamo bisogno di rinnovare il Paese, ma soprattutto di pensare a chi non ce la fa più
Prodi: “Siamo un Paese demoralizzato. C’è qualche lume, servono lampadine” Articolo su La Repubblica del 20 dicembre 2013 L’ex premier a margine di un incontro a Bologna: “Sono mesi che aspettiamo la ripresa, il mio augurio è che qualcosa di nuovo avvenga” BOLOGNA – “Una ripresa d’animo” per un Paese che nell’attuale situazione “sembra essersi […]
La ricetta perchè il Governo mangi il panettone anche il prossimo Natale
Crescita e rigore – Germania contro tutti, l’Europa latina può farcela Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 dicembre 2013 Nemmeno l’ultimo vertice europeo di questo difficile 2013 ha portato sostanziali novità. Qualche piccolo passo in avanti, anche se ancora non definitivo, nella regolamentazione del settore bancario ma nulla di fatto sugli altri […]
Non c’è alternativa all’Europa, ma abbiamo bisogno di leader capaci e coraggiosi
La sfida da vincere tra speranze e paure I facili populismi e la crisi economica mettono a dura prova le istituzioni e la tenuta della moneta unica, ma l’Unione resa il nostro futuro Articolo di Romano Prodi sul numero speciale de Il Messaggero del 29 novembre 2013 Per spiegare la grandezza dell’Europa basterebbe ricordare che, […]
La via d’uscita passa attraverso una azione comune di Francia, Italia e Spagna
Prodi: alleanza Francia-Italia-Spagna per un’Europa diversa. Tredicesimo Foro italo-spagnolo organizzato dall’Arel Articolo su Europa Quotidiano del 9 dicembre 2013 Non è qui per parlare delle primarie, Romano Prodi, e infatti non ne parla. È venuto al tredicesimo Foro italo-spagnolo per il legame che da sempre ha con l’Arel, l’Agenzia di ricerche e legislazione fondata nel […]
Dare alle banche i mezzi necessari per uscire dalla crisi
Italia, Prodi: per ripresa dare a banche mezzi sufficienti (Reuters) Milano – 4 dicembre 2013 – Le banche sono il perno finanziario del sistema economico italiano. Per questo, se si vuole che l’Italia esca dalla crisi, occorre fornire al sistema creditizio nazionale i mezzi necessari. A spezzare una lancia in favore delle banche italiane, criticate […]
La Russia non può pensare di diventare interamente moderna senza legami con l’Ue
Prodi: «La Russia ha bisogno dell’Europa Basta aver paura» Intervista di Marco Ballico a Romano Prodi su Il Piccolo del 28 novembre 2013 L’ex premier, reduce dal colloquio con Putin, sferza la Ue «Il caso Ucraina? Un confronto forte ma non ancora chiuso». E sul summit di Trieste: “L’incontro di piazza Unità dimostra quanto saldi […]
Oggi nel mondo: un impero o più imperi?
Usa, Cina, Papa: Prodi torna prof e dà i voti ai potenti della terra Articolo di Simone Arminio su Il Resto del Carlino del 27 novembre 2013 Bologna, 27 novembre 2013 – Torna professore Romano Prodi, e dà i voti ai poteri del mondo. Affrontandoli uno per uno. “Gli Stati Uniti? Sono ancora la prima […]
L’austerità non aiuta la crescita: una piattaforma alternativa con Italia, Francia e Spagna
Ue, Prodi replica a Le Pen: “Io credo in una Europa di pace e non di guerra” Articolo di David Marceddu su Il Fatto Quotidiano del 21 novembre 2013 Romano Prodi risponde alle accuse che la leader del Front National, Marine Le Pen aveva lanciato contro di lui in un’intervista a un quotidiano italiano. “Prodi […]
Il mio piano per il Sahel: acqua, infrastrutture, salute, scuola, energia
L’Africa? La salverà la Cina Intervista di Vincenzo Giardina* a Romano Prodi per Famiglia Cristiana del 20 novembre 2013 Il Professore sta per presentare al Segretario generale delle Nazioni Unite il suo piano per lo sviluppo della martoriata regione del Sahel: acqua, infrastrutture, salute, scuola, energia. Queste le priorità. Ma Prodi parla anche dei rapporti […]












