Archivio di ‘Articoli’

Per non passare da una crisi all’altra serve un leone non un gattino

Da Il Messaggero del 31 dicembre 2008 – Facendo un bilancio dell’economia mondiale del 2008, l’unica conclusione possibile è che prima finisce l’anno meglio è. Non c’è un indicatore che vada bene. Non la crescita, non il commercio internazionale, non l’occupazione. Solo il calo dell’inflazione è un elemento positivo, ma l’inflazione cala proprio perché tutto il […]

Parole di politica

da HOPE – n.15 – dicembre 2008 Mi è stato chiesto di riflettere sul rapporto tra la parola e la politica, e cioè di dire la mia su un tema immenso e quasi smisurato. Confesso che non ce la faccio proprio ad affrontarlo tutto intero, con tutte le sue infinite implicazioni. Mi limiterò quindi a […]

Prodi in Cina. Incontro con il premier Wen Jabao

Agenzia Radiocor – 26 novembre La visita di Prodi in Cina durera’ sei giorni (fino al 27 novembre) e prevede incontri al massimo livello. Fra questi spicca la conferenza tenuta ieri presso la Scuola centrale del Partito comunista cinese, che forma la nomenclatura del partito, e incontri con il top management delle banche chiave cinesi. […]

Tag:

Finalmente si avvera il sogno di Martin Luther King.

Il Messaggero – 6 novembre 2008 Questa volta il taccuino  elettorale può davvero finire il giorno delle elezioni.  Non ci sono recriminazioni, non ci sono code velenose. Le dichiarazioni del vincitore e dello sconfitto gareggiano per nobiltà e spirito di collaborazione. La vittoria di un candidato che solo due anni fa era inimmaginabile, cambia veramente […]

Tag:

Stati Uniti del mondo. Con Obama una svolta necessaria. Non solo per l’America

Da l’Espresso – 6 novembre 2008 – di Antonio Carlucci – È un cambiamento epocale… Queste le parole che l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi usa per definire la vittoria di Obama. Prodi è a New York per mettere a punto il lavoro di analisi e di proposte operative che il segretario generale delle Nazioni […]

Come scegliere un presidente in modo democratico ma un po’ bizzarro.

Il Messaggero – 5 Novembre  2008 Mentre scrivo  milioni di americani in una normale giornata di lavoro stanno andando ordinatamente a votare. A causa del differente fuso orario i pazienti lettori leggeranno però queste brevi note quando già sarà conosciuto il nome del vincitore. Pochi però conoscono il modo con cui gli americani lo hanno […]

Tag:

La razza, la democrazia e quella signora che ha paura

Il Messaggero – 4 novembre 2008 Qui, negli Stati Uniti, tutti gli analisti politici danno Obama come vincitore. Ma poi essi stessi chiedono, quasi increduli, se un Paese può cambiare così rapidamente la sua storia e dimenticare le sue divisioni. La razza, fino a pochissimo tempo fa, era la frattura insanabile dell’America, la bomba ad orologeria […]

Tag:

La grande paura sta aiutando Obama

Il Messaggero – 3 novembre 2008 Come in ogni campagna elettorale, anche qui negli Stati Uniti , negli ultimi giorni, parlano di tasse , di tasse, e poi… ancora di tasse. Ognuno offre il suo pacchetto di esenzioni, riduzioni e promozioni. I pacchetti di Mc Cain e Obama sono entrambi ben confezionati per i propri […]

Tag:

La vera sfida dell’America in un mondo multipolare

Il Messaggero – 30 ottobre 2008 Oltre la battaglia elettorale La vera sfida dell’America in un mondo multipolare Gli avvenimenti politici ed economici internazionali si susseguono con una tale rapidità da non lasciarci il tempo per riflettere su di essi. Finiamo di conseguenza con l’essere vittime di emozioni che tutto frammentano e nulla spiegano. Nell’estate […]

Tag:, ,

Intervista a Famiglia Cristiana: “Ricomincio dal Mondo”

Famiglia Cristiana – 22 ottobre 2008 ESCLUSIVO – L’AFRICA, L’EUROPA, LA CRISI DEI MERCATI: PARLA ROMANO PRODI «RICOMINCIO DAL MONDO» Nella prima intervista da quando ha lasciato Palazzo Chigi l’ex premier ci parla del suo nuovo incarico per le Nazioni Unite. Ma  si toglie anche qualche sassolino… di Francesco Anfossi e Luciano Scalettari Versione integrale […]