Archivio di ‘Italia’

Polonia: la voglia di Europa che orienta gli elettori

Il voto in Polonia – La voglia di Europa che orienta gli elettori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 ottobre 2023 Il voto polacco costituisce una piacevole sorpresa ma, nello stesso tempo, una conferma. La sorpresa nasce dal fatto che nessuno prevedeva che il partito che da otto anni governava la Polonia con […]

L’orrore di Hamas e il ritorno del terrorismo islamico

L’orrore di Hamas – I nuovi timori per la ripresa del terrorismo islamico Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 ottobre 2023 E’ passata una settimana dalla terribile carneficina che ha colpito il popolo di Israele. Le testimonianze e le immagini di crudeltà crescono ogni giorno. Abbiamo assistito in queste ore ad azioni […]

Magneti Marelli e il primato perduto nel settore dell’auto

Il caso Marelli – Quel primato perduto nel settore dell’auto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 ottobre 2023 L’improvvisa dichiarazione di chiusura dello stabilimento di Crevalcore da parte della Magneti Marelli ha avuto giustamente un’eco molto più ampia di quanto non si prevedesse. Certo si tratta di un caso molto grave perché […]

La via stretta per conciliare le regole UE con le riforme

Patto di stabilità – La via stretta per conciliare le regole Ue con le riforme Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 settembre 2023 Nei loro lunghi e cordiali incontri siciliani, il nostro Presidente della Repubblica e il suo collega tedesco Steinmeier hanno opportunamente trattato il tema delle riforme delle regole fiscali europee, […]

La Germania che riparte (anche) grazie ai fondi pubblici

Politiche industriali – La Germania che riparte (anche) grazie ai fondi pubblici Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 settembre 2023 La maggior parte delle analisi sull’economia europea non fa che sottolineare, a volte con dispiacere e a volte con una certa soddisfazione, che la Germania, dopo essere stata per gli ultimi vent’anni […]

Il peggioramento dell’economia e le riforme non rinviabili

Misure necessarie – L’economia del Paese e le riforme non rinviabili Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 settembre 2023 Lunedì scorso la Commissione Europea ha reso pubblico il suo consueto rapporto di previsione sull’economia dell’Unione per i rimanenti mesi del 2023 e per il prossimo anno. Un documento con molti numeri e […]

G20: le ambizioni dell’India ed i valori dell’Occidente

Il G20 al via – Le ambizioni indiane e i valori d’Occidente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 settembre 2023 Inizia oggi a Nuova Delhi l’importante weekend del G20: vertice pieno di attese e di incertezze. Le attese nascono dal fatto che questa riunione è stata preceduta da un acceso dibattito sullo […]

Nuovi equilibri: BRICS, G7 e le regole mondiali da cambiare

I nuovi equilibri – I Paesi Brics e le regole mondiali da cambiare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 settembre 2023 La recente riunione dei paesi tra loro associati con la sigla BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) ha destato molto interesse e ha dato luogo ad interpretazioni divergenti. Bisogna […]

Politica industriale: il ritardo da colmare su chip e batterie

Politiche industriali – Il ritardo da colmare su chip e batterie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 agosto 2023 Riguardo alla necessità di riorganizzare l’economia mondiale, in conseguenza dell’arrivo delle nuove tecnologie e della sfida ambientale, è stato detto e ripetuto che il futuro dipenderà da due prodotti fondamentali: i semiconduttori (chips) […]

Il potere delle Big Tech che sfuggono al controllo della politica

Controlli ridotti – Il potere delle Big Tech e il ruolo della politica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 agosto 2023 I saggi, le conferenze e le solenni dichiarazioni sull’imperioso ritorno del potere dello Stato nell’economia si sprecano. Una nuova dottrina, originata dal diminuito ruolo della globalizzazione e dal ritorno imperioso del […]