Una finestra per la pace esiste: parlarne non è un patto col diavolo
Prodi: “Una finestra per la pace esiste. Parlarne non è un patto col diavolo” Intervista di Eugenio Fatigante a Romano Prodi su Avvenire del 24 agosto 2023 A i saluti finali, Romano Prodi si concede una battuta, amara: “Vorrei tanto che questa intervista non uscisse mai. Vorrebbe dire che tutto si è magicamente risolto “. […]
Niger: l’Europa torni a parlare all’Africa o il prossimo golpe sarà anche l’ultimo
La crisi in Niger – Come l’Europa deve tornare a parlare all’Africa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 luglio 2023 Dobbiamo seguire con molta attenzione quello che sta avvenendo in Niger, molta più attenzione rispetto a quella che abbiamo dedicato agli altri paesi del Sahel appartenenti all’ex impero francese, tutti devastati da […]
Oltre l’Ucraina: la Wagner in Africa e le incognite per l’Europa
Oltre l’Ucraina – La Wagner in Africa e le incognite per l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 luglio 2023 Nelle ultime settimane le nostre analisi politiche riguardanti l’Africa si sono comprensibilmente concentrate sulla Tunisia. Da quel paese proviene infatti il crescente flusso di immigrati che è stato al centro degli approfondimenti […]
Cina – USA: dialogo tra gli imperi per garantire la pace
Il ruolo cinese – Il dialogo tra gli imperi per garantire la pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 maggio 2023 Il G7 di Hiroshima è stato certamente seguito con interesse, ma non con l’attesa e l’attenzione che si attribuiva in passato a questo grande appuntamento. Non è difficile spiegarne le ragioni. […]
Usa e Cina litigano ma gli scambi crescono
Prodi: «Yellen ha ragione, Usa e Cina litigano ma gli scambi crescono» Romano Prodi, ex premier e presidente della Commissione europea, commenta con prudente realismo le aperture di Janet Yellen verso Pechino. Intervista di Riccardo Barlaam a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 23 aprile 2023 “Negli Stati Uniti l’unico punto su cui, a detta […]
Corsa sul dollaro: la strategia della Cina per il dominio delle valute
Corsa sul dollaro – La strategia cinese per il dominio delle valute Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2023 Nella tradizione diplomatica, gli incontri bilaterali toccano tutti i possibili temi che riguardano i rapporti tra i paesi interessati. Questo rito si è abitualmente ripetuto nei numerosi incontri che ho avuto con […]
Asse Cina-Russia: la partita africana che l’Europa sta perdendo
Asse Cina-Russia: la partita africana che l’Europa sta perdendo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 marzo 2023 Tutti concordano sul fatto che il futuro dell’Africa determinerà il destino del mondo, ma già da oggi questo continente è oggetto della massima attenzione da parte dei maggiori attori della politica contemporanea. Accanto ai paesi […]
Gli scenari per la pace dopo la proposta della Cina
Un anno di guerra – La proposta di Pechino e gli scenari che disegna Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 febbraio 2023 Il primo anniversario dell’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina non poteva che essere vissuto nel ricordo delle tragedie provocate dalla guerra: le impressionanti perdite umane, il flusso senza fine dei profughi, […]
Gli USA dividono l’Europa: per il governo scelte drammatiche
Se gli USA dividono l’Europa, per il governo scelte drammatiche Prodi: “chiediamoci perché Biden è andato a Varsavia ma non a Bruxelles” Intervista di Massimo Franco a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 24 febbraio 2023 E’ passato un anno, e la guerra d’invasione russa è ancora lì. E inasprita. Se l’aspettava? In […]
Nuovi gasdotti e rigassificatori per l’indipendenza energetica
Nuovi scenari – L’energia per il Paese e gli indugi burocratici Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 febbraio 2023 I tragici avvenimenti politici degli ultimi mesi ci hanno almeno obbligato a collocare nella sua giusta importanza il problema dell’indipendenza energetica del nostro paese. Dato per scontato che il primo passo dovrebbe e […]