Mose: singolare che qualcuno se la prenda con me invece che con i ladri
Mose: Prodi, singolare prendersela con me e non con corrotti-speculatori (ASCA) – Roma, 6 giugno – “Trovo singolare che, invece di prendersela con chi si e lasciato corrompere e ha speculato sui lavori del Mose, sempre che la magistratura confermi quanto e emerso fino ad ora dalle indagini, ce la si voglia prendere con chi […]
Importantissime le decisioni di Draghi. Ma non è sufficiente: la ripresa è ancora debole e fragile
Prodi a Parma: “L’euro non è più in dubbio. Bene Draghi” Articolo su La Gazzetta di Parma del 5 giugno 2014 “L’Euro è andato a rischio due anni fa, una volta superato quel periodo non è più in dubbio. Il problema ora è se la politica monetaria ed economica europea può aiutare questa maledetta ripresa […]
La ripresa deve ancora iniziare. Per avviarla servono legalità, riforme, occupazione
Un bagno di realismo per garantire la crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 maggio 2014 Le conclusioni del Governatore Ignazio Visco di fronte all’Assemblea della Banca d’Italia hanno dipinto con precisione e senza reticenze il difficile momento dell’economia europea e di quella italiana. Non c’è stato spazio per compiacimenti dalle prime […]
Ora l’Italia è più forte in Europa. Priorità: lavoro, crescita, sviluppo e solidarietà
Europee: Prodi, ora Italia ha piu’ voce in capitolo (ASCA) – Milano, 28 maggio 2014 – ”Tutto sommato, adesso abbiamo un po’ piu’ di voce in capitolo. Se il governo italiano vuole proseguire nella via delle alleanze politiche, ha piu’ possibilita’ oggi che in passato”. Per l’ex premier, Romano Prodi, e’ il maggior peso dell’Italia […]
L’Italia ora è stabilizzata, procedere con le riforme
Festa del Pd in piazza a Bologna. Prodi sul palco: “Non capitava da tempo” Articolo di Silvia Bignami su La Repubblica del 26 maggio 2014 I democratici brindano all’exploit di Renzi e al 52% conquistato in Emilia. Il padre dell’Ulivo: “La mia vita politica è finita, ma sono venuto qui a rendere omaggio ai ragazzi” […]
Ora per l’Italia la responsabilità di guidare la ripresa in Europa
Prodi: «Renzi è passato da rottamazione a differenziata» (L’Unità) 26 maggio 2014 – «Sono molto contento di essere qui oggi, questa è la prima manifestazione di Hera per me. Ma secondo me oggi è ancora più contento Matteo Renzi, che in meno di due anni è passato dalla rottamazione alla raccolta differenziata: mi sembra che […]
Salviamo il Lago Tchad per fermare il terrorismo e avviare lo sviluppo africano
Salviamo il lago contro Boko Haram Articolo di Vincenzo Giardina su L’Espresso del 27 maggio 2014 Il gruppo è arrivato al bacino del Tchad e cerca consenso tra i milioni di persone che soffrono per mancanza d’acqua. Alle ragazze di Chibok rapite da Boko Haram devono averlo descritto i nonni, che lo chiamavano “mare interno”. […]
Al voto per rendere possibile una grande svolta nella politica europea
Obiettivo crescita. L’ultima chiamata per cambiare questa Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 maggio 2014 Andando a votare non possiamo fare a meno di riflettere sul fatto che gli ultimi anni sono stati i peggiori di tutta la storia dell’Unione Europea. Le politiche di austerità, l’aumento dei disoccupati, i problemi dei […]
L’ultima frontiera: chi crede nell’Europa sarà obbligato a fare una nuova Europa
Europee: echi in Kazakistan, Prodi sfida Blair “Ue non è finita” (AGI) – Astana, 23 maggio – L’eco delle elezione europee arriva anche in Kazakistan. All’Astana Economic Forum, dove in questi giorni sono riuniti circa 12mila delegati da 150 paesi del mondo per parlare della geografia economica di Europa e Asia, l’eurocrisi e l’avanzata degli […]
Votiamo per i partiti europeisti per battere la crisi e per un’Europa più giusta e solidale
“In Europa coalizione contro i populisti”. Parla Prodi Intervista di Marco Damilano a Romano Prodi su L’Espresso del 22 maggio 2014 I danni fatti dai tedeschi. L’alleanza da stringere con Francia e Spagna. L’assenza di leader con una visione di Europa. L’ex presidente del Consiglio parla della situazione politica attuale. E su di sè dice: […]












