E’ l’ora di un coraggioso progetto europeo per l’Africa

Africa, è l’ora del coraggio Intervista di Silvia Camisasca a Romano Prodi su L’Osservatore Romano del 28 luglio 2020 Una carriera istituzionale lunga, ai massimi livelli, nazionali ed internazionali, numerosi premi e riconoscimenti, tra cui 39 titoli accademici Honoris Causa, professore alla CEIBS (China Europe International Business School) di Shanghai, membro dell’Academy of Arts and […]

Da questa crisi può nascere una nuova Europa

Prodi racconta il suo lockdown. “Da questa crisi può nascere una nuova Europa” Diario di Romano Prodi su SIR Agenzia d’informazione del 27 luglio 2020 Pubblichiamo alcuni stralci dell’ampio saggio di Romano Prodi, economista, politico, già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione europea, contenuto nel volume “Contagiati. Pensieri, comportamenti, prospettive oltre il coronavirus” […]

Il mondo dopo la fine del mondo, diseguaglianze e partiti politici

“Diseguaglianze e partiti politici” con Crouch, Granaglia e Prodi Il terzo dialogo per ‘Il mondo dopo la fine del mondo‘ di Editori Laterza e dedicato alle Diseguaglianze e partiti politici con Colin Crouch, Elena Granaglia, Romano Prodi e coordinato da Giuseppe Laterza è andato in Rete  il 24 luglio 2020 La pandemia ha infatti tracciato […]

Invertire la rotta: ora una iniziativa forte, totale e immediata del governo

La politica deve invertire la rotta: si tratta di assumere impegni che richiedono una iniziativa forte, totale ed immediata del governo Articolo di Romano Prodi su La Repubblica del 24 luglio 2020 Il Consiglio europeo appena concluso ha significato una svolta storica per l’Europa che con il Recovery Fund ha avviato, dopo quella che portò […]

Mettere un argine allo strapotere dei giganti di Internet

L’Europa e i cittadini: un argine (anche fiscale) allo strapotere dei giganti web Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 giugno 2020 L’attuale crisi non solo sconvolge i rapporti politici fra gli Stati, ma incide in modo estremamente diverso sui differenti settori e le differenti imprese. È stato correttamente messo in rilievo come […]

“Bologna guarda al Futuro”: rivedi i tre seminari

Bologna al futuro 16, 17 e 18 giugno 2020 in collaborazione con Nomisma, Istituto De Gasperi, Fondazione Innovazione urbana, Urban@it Puoi rivedere qui i tre seminari, dal titolo Bologna guarda al futuro, per ripensare alla prossima identità della città. È questa il ciclo di eventi proposti della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli che […]

Lo Stato guidi la rivoluzione digitale

Prodi scaccia la paura: l’Europa c’è, sì al MES “Lo Stato guidi la rivoluzione digitale” L’ex Presidente della Commissione UE: “Dobbiamo andare di corsa verso il 5G, quando sento dire che è rischiosa penso: poveri noi” “Speravo che i 5 stelle abbandonassero i discrosi astratti e invece usano la solita teologia. Il Pd? Serve più […]

Incentivi per fusioni e startup. Lo Stato nelle imprese come azionista di minoranza

“Lo Stato nelle imprese private come azionista di minoranza” Intervista di Luca Piana su La Repubblica – Affari & Finanza del 22 giugno 2020 Incentivi a fondo perduto alle aziende che si aggregano, a chi investe in tecnologie, alle startup. Un nucleo di centri per l’innovazione. E il possibile ingresso nei gruppi che hanno bisogno di […]

Bologna: ora un salto di qualità per superare la crisi

Prodi: “Bologna, un salto di qualità per superare la crisi” Il Professore: “Abbiamo l’obbligo morale di aiutare la politica, purché si occupi di problemi reali. Dobbiamo muoverci mettendo in connessione l’esperienza cognitiva e quella produttiva. Sono fiducioso che se ne possa uscir meglio di come pensavamo” Intervista di Giovanni Egidio su La Repubblica di Bologna […]

C’è una curva nella Storia: riportiamo a casa i talenti, se no è finita

«C’è una curva della storia, se Bologna si stacca è finita. Il ritardo peserà per anni» Intervista di Daniela Corneo e Marco Madonia a Romano Prodi e a Patrizio Bianchi su Il Corriere di Bologna del 14 giugno 2020 Prodi: la mia città si gioca il futuro L’ex premier: “Siamo a una curva della storia, se […]