Trump ha vinto sfruttando la paura. Sanders sarebbe stato più competitivo
Prodi: Trump ha vinto sfruttando la paura ma aspettiamo a giudicarlo dai fatti Forse Sanders sarebbe stato più competititvo rispetto alla Clinton Intervista di Titti Marrone a Romano Prodi su Il Mattino del 10 Novembre 2016 Se non è un vero e proprio gemello dei populisti europei – quelli come Orban, Kaczynski, Marine Le Pen, […]
Una politica comune europea è l’unica via per fermare la guerra in Libia
Prodi: “Solo con la pace in Libia finirà l’esodo con i barconi” L’ex premier a Padova per il Cuamm: «L’Europa eroga pochissimi aiuti e non ha una politica per l’Africa, manca la strategia» Intervista di Paolo Possamai a Romano Prodi su Il Mattino di Padova del 4 novembre 2016 PADOVA. «Per la guerra in Libia […]
Italia in decadenza: esportiamo giovani ad alta specializzazione ed importiamo manodopera
Rischio decadenza – La strategia autodistruttiva sugli italiani nel mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 ottobre 2016 Nei mesi scorsi la nostra attenzione si è giustamente concentrata sui tragici problemi dei migranti che arrivano dalla Libia per dirigersi verso il resto dell’Europa e sulla grettezza della politica europea. Questa doverosa priorità […]
La Brexit è un grande sconfitta. L’incertezza di Europa e USA ha spinto la Russia verso la Cina
Prodi e Brexit: “L’incertezza sta sputtanando l’Europa in tutto il mondo” L’ex premier a ruota libera al convegno delle Reti di carità: “La politica italiana ha abbandonato il Sud a se stesso. La Germania sbaglia marcia, nessuna reazione all’uscita della Gran Bretagna dall’Ue” Articolo di Emilio Marrese su La Repubblica del 17 ottobre 2016 BOLOGNA […]
Non c’è più solidarietà, ma la storia obbligherà i Paesi europei ad unirsi
Prodi e il futuro dell’Europa: «Stiamo uniti o siamo finiti» L’analisi senza sconti dell’ex- della Commissione Ue, ieri in Trentino «La Germania non si rende conto delle responsabilità che ha verso gli altri Paesi» Articolo di Chiara Bert su Alto Adige del 22 settembre 2016 TRENTO. «O stiamo uniti in Europa o siamo finiti, di […]
Basta coi vertici del rinvio, è ora di iniziare a risolvere i problemi dell’Europa
Troppi interessi elettorali nelle decisioni sull’Unione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 settembre 2016 Domenica scorsa, nel consueto appuntamento settimanale con i lettori del Messaggero, scrivevo che si stava aprendo una settimana cruciale per il futuro dell’Unione Europea. E così è stato. Non però nel senso positivo. Martedì scorso i progetti esposti […]
Europa in ordine sparso, l’Italia è stata lasciata da sola al fronte
Migranti, Prodi critica l’Ue: «Ordine sparso, noi lasciati soli» L’ex capo della Commissione: manca un progetto, serve investire in Africa Articolo di Alessandro Trocino su Il Corriere della Sera del 25 Agosto 2016 «Sull’immigrazione l’Unione europea ha abbandonato l’Italia. Serve un’Europa unita, altrimenti vincerà la paura e le nostre democrazie correranno un grave rischio». Romano Prodi, presidente […]
L’Italia ritrovi il suo ruolo in Libia, ma solo per portare pace e unità
L’Italia deve ritrovare il suo ruolo in Libia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 agosto 2016 La guerra di Libia è già durata quanto la seconda guerra mondiale. Dichiarata e messa in atto dai francesi che, da buoni alleati, non ci avevano nemmeno avvertiti, questa guerra ha portato a noi danni incalcolabili. […]
I populisti fanno leva sulla paura e sull’ingiustizia sociale, ma non sanno offrire alcuna soluzione
Condannati all’irrilevanza se non c’è pensiero globale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 luglio 2016 Negli ultimi anni i partiti e i movimenti anti-sistema hanno fatto progressi in tutti i paesi democratici. In un primo tempo si sono affermati in diverse nazioni europee, dalla Francia all’Austria, dall’Olanda all’Italia e alla Spagna per […]
Tirare in lungo sulla Brexit giova alla Gran Bretagna ma fa male all’Italia
Brexit: il lungo addio degli inglesi giova soltanto alla Germania Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 luglio 2016 A un mese di distanza dal voto popolare che ha deciso l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea il caos regna sovrano. Appare ormai chiaro che i governanti britannici, forse perché sicuri che prevalesse la […]