Wenn Griechenland austräte, würde das der Welt vor Augen führen, dass der Euro jederzeit scheitern kann
Wenn Griechenland austräte, würde das der Welt vor Augen führen, dass der Euro jederzeit scheitern kann Interview von Andrea Dernbach und Albrecht Meier im ZDF-Frontal 21 der 18 Februar 2015 ZDF – Wahrheit und Lüge beim Schuldenschnitt Die Griechen brauchen einen Schuldenschnitt. Der aber würde die EU-Bürger Milliarden kosten. Und weil die Geberländer ihrer Wähler […]
L’ISIS alle porte per colpa dell’Occidente, era tutto prevedibile dal 2011
Libia, Prodi: “L’Isis alle porte? La colpa è dell’Occidente. Situazione prevedibile” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 15 febbraio 2015 L’ex premier torna sul conflitto del 2011: “Dopo Gheddafi bisognava mettere tutti attorno a un tavolo, invece ognuno ha pensato di poter giocare il proprio ruolo. C’erano interessi economici. […]
Cosa frena la ripresa e come ripartire
Perchè il Paese resta frenato dall’incapacità di decidere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 febbraio 2015 Finalmente venerdì scorso l’Eurostat, abbandonando il tradizionale linguaggio prudente, ha comunicato che la zona Euro sta uscendo dalla crisi. Non si tratta certo di un rimbalzo forte come quello americano ma il quadro attuale è certamente […]
La Grecia non ripagherà mai i debiti. Ma se esce dall’Europa l’Unione collasserà
Ex-Kommissionspräsident Prodi im Interview “Griechenland wird seine Schulden niemals zurückzahlen” Intervista di Andrea Dernbach e Albrecht Meier su Der Tagesspiegel dell’11 febbraio 2015 L’intervista è stata ripresa anche da Handelsblatt, da Bild Zeitung e tradotta in italiano da Gad Lerner il 14 febbraio. La versione originale in lingua tedesca è qui. L’ex presidente della Commissione […]
Dall’Ucraina alla Grecia, dalla Libia agli sbarchi, occorre più Europa
Prodi: «Da Tripoli a Kiev questa Europa è assente su tutto» Prodi boccia senz’appello la politica Ue sulle grandi crisi «Il ruolo dell’Italia nello scacchiere comunitario? Esistere…» Intervista di Marco Ballico a Romano Prodi su Il Mattino del 13 febbraio 2015 Il suo prossimo incarico sarà ai vertici dell’Onu? «No no, direttamente Papa». Qualche colpo […]
Wenn die Euro-Zone auseinanderfällt, ist das zu Ende
Ex-Kommissionspräsident Prodi im Interview “Griechenland wird seine Schulden niemals zurückzahlen” Interview von Andrea Dernbach und Albrecht Meier im Der Tagesspiegel der 11 Februar 2015 La traduzione italiana è qui. Der ehemalige EU-Kommissionspräsident Romano Prodi schließt einen Austritt Griechenlands aus der Euro-Zone nicht aus. Gleichzeitig kritisiert er im Interview mit dem Tagesspiegel Deutschland: Es nehme seine […]
Serve uno shock culturale per aiutare il Mezzogiorno a uscire dalla solitudine
Romano Prodi ha preso parte alla presentazione del nuovo libro di Pino Soriero a Bologna L’ex premier auspica un autentico shock culturale che aiuti il Mezzogiorno a uscire dalla “solitudine” Articolo su CatanzaroInforma del 08 Febbraio 2015 Romano Prodi ha preso parte alla presentazione del nuovo libro di Pino Soriero, “Sud, vent’anni di solitudine”, edito da Donzelli. L’evento ha rappresentato […]
Ministero per il Sud? Solo se avrà reale potere
Prodi: Ministero del Sud? Utile solo se ha poteri forti (Il Sole 24 Ore) 6 febbraio 2015 – «Se è un ministero che non ha potere di coordinamento diventa di serie B perché deve chiedere l’elemosina agli altri. Se invece ha un potere forte può essere estremamente utile». Lo ha detto l’ex premier Romano Prodi […]
Per fermare l’ ISIS un fronte comune e una leadership forte
Prodi: di fronte a Isis manca una leadership forte “Bisogna mettere davanti a tutto gli interessi comuni” Bologna, 2 feb. (askanews) – Nell’affrontare l’Isis ci sono troppe chiusure nazionale, non si trova una leadership forte che sappia mettere davanti a tutto gli “interessi comuni”. Lo ha detto l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, alla presentazione […]
Per far ripartire l’Europa il Quantitative Easing da solo non basta
Ripresa e consumi – Il piano BCE che porta il cavallo alla fontana Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 gennaio 2015 Tutti gli inverni a Davos, in mezzo alle montagne svizzere, i vertici della politica mondiale si trovano a discutere sui nostri destini insieme a banchieri centrali, a grandi imprenditori, a […]