La leadership affidabile che l’Europa chiede a Obama
La leadership affidabile che l’Europa chiede a Obama Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 febbraio 2010 La notizia che Obama avrebbe intenzione di snobbare il vertice fra Stati Uniti ed Unione Europea fissato per il prossimo maggio ha sconvolto le cancellerie europee. Il fatto merita di per sé attenzione perché, per tradizione, […]
Non basta la pazienza, vincere la rassegnazione
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2009 Pur cercando di accumulare elementi di speranza e segni positivi per il futuro, quando analizziamo i dati dell’economia di oggi, diventa difficile peccare di ottimismo. La crisi si nutre ancora di crude cifre, mentre la ripresa vive di indizi e di ipotesi. L’ultimo dato […]
Ecco perchè la risalita sarà lenta e faticosa
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 dicembre 2009 In questi giorni si sente spesso parlare di ripresa dell’economia mondiale. Se ne parla molto ma gli elementi che abbiamo oggi rendono assai dubbia questa previsione il cui fondamento, più che dai dati concreti, nasce dal fatto che, soprattutto per effetto della politica adottata […]
La doppia rassegnazione che il Paese deve vincere
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 novembre 2009 Nella vita delle nazioni e dei popoli periodi di entusiasmo e di speranza si alternano spesso a periodi di sfiducia e di rassegnazione. In molti casi l’alternarsi di questi periodi è dettato da eventi improvvisi, come le guerre o le carestie. In altri casi […]
L’Europa non puo’ essere un museo
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 Novembre 2009 Durante uno dei tanti convegni sulla crisi europea mi sono sentito improvvisamente domandare se l’Unione Europea è un museo o un laboratorio. Una domanda secca, intelligente alla quale cercherò di dare una risposta chiara e utile. Se guardiamo al passato l’Unione Europea è stato […]
Ma davvero pensiamo che se ne può uscire da soli ?
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 Novembre 2009 La crisi economica ha provocato tensioni senza precedenti fra banca e impresa. Non si tratta solo dei ben noti problemi della disponibilità di credito nei confronti delle aziende ma di un disagio più profondo, un disagio che deriva dai cambiamenti avvenuti nel sistema creditizio […]
Prodi in cattedra “Fidiamoci della Cina”
Intervista a Romano Prodi su Il Giorno – Il Carlino – La Nazione del 3 novembre 2009 di Naccari Matteo Prodi in cattedra «Fidiamoci della Cina» L’ex premier insegnerà agli studenti di Shanghai RICETTA L’italia è frenata da vecchi pregiudizi culturali. L’importante è avere strutture che favoriscano gli interscambi. Romano Prodi sale in cattedra in Cina. […]
Prodi professore alla China Europe International Business School
(STA) Cina: Prodi professore alla business school Ceibs E’ commentatore di Cctv 2, una delle principali Tv del Paese (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 02 nov – Romano Prodi, dal prossimo marzo, insegnera’ alla prestigiosa China Europe International Business School (Ceibs) , prima business school della Cina e ottava nel mondo. “L’arrivo del […]
La crisi, il lavoro e l’Italia. Camminiamo ancora sul fondo del catino.
La crisi, il lavoro e l’Italia. Camminiamo ancora sul fondo del catino. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 Novembre 2009 Ogni volta che escono i dati sulla disoccupazione, essi vengono accolti con allarme e sorpresa. L’allarme è pienamente giustificato perché le statistiche che riguardano il lavoro sono quasi ovunque cattive. Vanno male […]
Il presidente, pigmeo o barboncino?
Lettera di Romano Prodi su Economist del 22 ottobre 2009 President, pygmy or poodle? SIR – In saying that “the European project has spent too many of its first 50 years looking inwards”, your leader on the European Union after the Irish referendum forgets the launching of the euro and the free circulation of European […]