Rassegnarsi al declino: un errore imperdonabile
La crisi, Il Paese, le risposte. Rassegnarsi al declino: un errore imperdonabile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 aprile 2010 È arrivata anche la Pasqua ma la crisi economica non accenna a finire. Ogni giorno si parla di segnali di ripresa, rapidamente smentiti dai dati successivi. La realtà è che, dopo un […]
L’Emilia Romagna e’ un modello che fa ancora scuola
CRISI: PRODI, SOFFERENZA PERSONE NON SI PUO’ MASCHERARE NEGLI ULTIMI ANNI AMORE GIOCATO SOLO COME SLOGAN (ANSA) – BOLOGNA, 26 MAR – ‘Questa grande sofferenza che sta venendo a galla non si puo’ mascherare e la dobbiamo interpretare’. E’ l’opinione dell’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, intervenuto a Bologna per portare il suo saluto alla […]
Prodigando…
Articolo di Pedro Nueno su La Vanguardia del 21 marzo 2010 El martes pasado soñaba despierto en Pekín escuchando a Romano Prodi ante una audiencia de más de cien altos directivos europeos expatriados en China. Ha decidido fichar como profesor en nuestra escuela en China y se ha estrenado en marzo con un éxito sin […]
L’unione politica che non c’è. Se L’Europa rinuncia a salvare la Grecia
L’unione politica che non c’è. Se L’Europa rinuncia a salvare la Grecia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2010 Anche per un osservatore attento è diventato impossibile seguire le politiche europee sulla crisi greca. Ogni giorno la soluzione sembra a portata di mano ma il mattino seguente le cose ritornano in […]
La crescita cinese è prodotta dall’enorme aumento dell’istruzione e della ricerca
Se la Cina salva i produttori del lusso e della moda. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 marzo 2010 Diario cinese secondo (la prima parte è qui). Forse è un caso e forse no. E’ tuttavia singolare che, in piena crisi economica, una delle prime persone incontrate nelle vie di Shanghai sia […]
Una piccola storia Una grande lezione
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2010 Ci siamo ormai abituati a pensare alla Cina come ad una enorme scatola che sforna prodotti industriali in grandi quantità. Guardando dentro alle cose ci si accorge invece di come l’attenzione cinese si rivolga anche in direzioni particolari e insospettate. Vorrei a questo proposito […]
La Cina esalta Romano Prodi
La Cina esalta Romano Prodi Giovedí 11.03.2010 10:59 “L’economia mondiale e quella della Cina: la situazione attuale”. Questo il tema affrontato da Romano Prodi, ex Presidente della Commissione Europea ed ex Presidente del Consiglio italiano, durante una lezione tenutasi a Shanghai al Ceibs Lujiazui International Finance Research Centre (CLFC), una delle più importanti business school […]
Nucleare: tempi, costi e strategia. La sfida di un treno che deve correre forte
Nucleare: tempi, costi e strategia. La sfida di un treno che deve correre forte Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 febbraio 2010 Le decisioni del governo hanno riaperto in Italia il dibattito sull’energia nucleare. Non è facile dire cosa ne pensi veramente l’opinione pubblica, e ancora di più, che cosa vogliano veramente […]
Politica industriale azzerata. Questo governo ha smantellato il programma Industria 2015
Intervento di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 24 febbraio 2010. Caro direttore, a una mia analisi sulla mancanza di politica industriale nel tempo di crisi, il ministro Claudio Scajola ha avuto l’amabilità di rispondere con ampiezza di argomentazioni sul Sole 24 Ore del 16 febbraio. A questo vorrei replicare con dati concreti, […]
Nessuno può guardarci dall’alto in basso
I deficit di USA, Inghilterra e Spagna. Nessuno può guardarci dsll’alto in basso. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 febbraio 2010 Da quando è cominciata questa lunga crisi economica sono entrati in crisi anche coloro che per professione commentano, analizzano e fanno previsioni sull’economia. In primo luogo perché il crollo è giunto […]












