Serve una strategia di Stato per difendere imprese e famiglie
Noi e l’Europa: la strategia di Stato a difesa delle imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 maggio 2020 Le riflessioni sulle conseguenze economiche del Covid-19 si concentrano soprattutto sulle tragiche cadute del reddito e dell’occupazione, sulla possibile durata della crisi e, ovviamente, sugli interventi da mettere in atto per uscirne al […]
“Bologna al futuro”: tre eventi online per disegnare la città che verrà
Docenti, imprenditori e manager: Prodi disegna la città del futuro Alla tre giorni di seminari online tenuti dal professore anche Bonfiglioli, Gibertoni e Bianchi Articolo di Marco Madonia sul Corriere di Bologna del 29 maggio 2020 Romano Prodi chiama a raccolta docenti, imprenditori e manager per immaginare la città che verrà. Si chiamano “Bologna guarda […]
L’Europa faccia pesare la propria forza economica per tornare centrale
Prodi: «L’Unione Europea deve tornare centrale» Articolo di Romano Prodi su Vita pastorale del 26 maggio 2020 L’Europa unita e punto di equilibrio in un mondo attraversato da continue tensioni, oggi aggravate dalla pandemiada Covid- 19, sembra essere un pensiero ricorrente nei discorsi di papa Francesco in queste settimane di confinamento. A quella sua costante […]
Toccherà a questo governo mettere in sicurezza il Paese prima che sia troppo tardi: ecco come
Il governo e la ripresa – Non ci sono più alibi: subito una risposta forte Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 maggio 2020 È vero che viviamo in uno strano mondo, ma ancora più vero è che viviamo in uno strano paese. Quando ai nostri ben noti problemi si è aggiunta la […]
Se Francia, Italia e Spagna si uniscono, l’Europa cambierà
Romano Prodi: “Si Francia, Italia y España siguen juntas, cambiará la UE” Ex primer ministro italiano y expresidente de la Comisión Europea Entrevista de Anna Buj a Romano Prodi en La Vanguardia del 17 de majo 2020 A sus 80 años, Romano Prodi ha aprovechado el confinamiento para hacer cada día 10 kilómetros en su […]
Adesso basta: ecco come ripartire prima degli altri
La scossa che serve – Dai consumi ai cantieri semplificare la ripartenza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 maggio 2020 Negli scorsi anni piovevano statistiche per dimostrare che l’Italia cresceva meno degli altri paesi europei. È quindi arrivato il Coronavirus e le statistiche mostrano che la nostra economia cade più delle altre. […]
L’Europa che (non) c’è…”e pur si muove!”
Muoviti Europa Articolo di Romano Prodi su Avvenire del 15 maggio 2020 L’articolo è un estratto del contributo di Romano Prodi al libro “La fede e il contagio nel tempo della pandemia“, pubblicato nella collana Quadrerni di Dialoghi dall’Editrice Ave. L’intero libro si può scaricare gratuitamente qui. Certamente con più lentezza di quel che si sperava, […]
“Antiche e nuove pestilenze”: un contributo al libro del CNEL “Il mondo che verrà”
“IL MONDO CHE VERRÀ”, libro del CNEL con icontributi di economisti, politici e giuristi Come sarà il futuro post-Covid? Il CNEL lo ha chiesto a 16 autorevoli economisti, politici e giuristi raccogliendo i loro contributi in un libro, “Il mondo che verrà. Interpretare e orientare lo sviluppo dopo la crisi sanitaria globale”. Il volume, nato […]
Un piano industriale per fare ripartire l’azienda Italia
Scossa all’economia – Serve un piano dello Stato per rilanciare le imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 maggio 2020 Come è successo in tutte le grandi crisi anche questa inattesa pandemia ha rimesso in gioco il ruolo dello Stato nell’economia. Da molti decenni infatti ci si era solo dedicati ad emarginare […]
Non è più tempo di prime donne: ora serve il gioco di squadra
Più Stato in economia, più Europa in politica: ecco come usciremo dalla crisi Intervista di Francesco Cancellato a Romano Prodi su Fanpage del 29 aprile 2020 L’ex Presidente del Consiglio e della Commissione Europea intervistato da Fanpage.it: “Da questa crisi ne usciremo solamente con i lavori pubblici e con lo Stato che interviene nell’economia. Nuova […]