Archivio di ‘Articoli’
Europe must have a single and powerful voice
A Europe under fire can still make its voice heard Written by Romano Prodi for Financial Times of December 12 2010 The financial crisis is bearing down hard on Europe. Newspaper headlines bemoan the European Union’s lack of unity, political vision and leadership; some even talk of a break-up. Can it really have come […]
Globalizzazione: cosa sta cambiando?
Globalizzazione: cosa sta cambiando? Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 ore del 12 dicembre 2010 Globalizzazione: cosa sta cambiando? Riassumendo in poche battute biblioteche di volumi, si può dire che il diciottesimo e diciannovesimo secolo sono stati i secoli dell’Europa, il ventesimo è stato il secolo americano e il ventunesimo sarà il secolo […]
La Spagna non ha bisogno di alcun piano di aiuto
CRISI: SPAGNA; PRODI, NESSUN BISOGNO PIANO AIUTO (ANSA) – MADRID, 5 DIC – La Spagna non avra’ bisogno di un piano di aiuti Ue, ha detto oggi Romano Prodi in una intervista a El Pais. L’ex-presidente del consiglio e della Commissione europea ha affermato che Madrid ‘non e’ sul bordo del precipizio, ha un debito […]
L’instabilità del governo espone le famiglie italiane al rischio di pericolose speculazioni
L’Italia di fronte alla crisi I meriti della società, lo stallo della politica Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 05 dicembre 2010 La scorsa settimana è cominciata male per i titoli del debito pubblico italiano. I tassi di interesse dei nostri Buoni del Tesoro che, da quando è nato l’Euro, si erano lungamente […]
Alcune riflessioni sulle evoluzioni del capitalismo dopo la crisi
Lettera di Romano Prodi alla rivista Il Mulino, dicembre 2010. Caro Direttore, mi hai gentilmente chiesto di scrivere alcune riflessioni sulle evoluzioni del capitalismo dopo la crisi e soprattutto di fare il punto su dove è finito il vecchio e appassionante dibattito della sfida fra il capitalismo anglosassone e quello germanico. Ti confesso che una […]
La Francia è più forte delle sue divisioni
Romano Prodi ancien président de la Commission européenne et ancien président du Conseil italien « La France est plus forte que ses divisions » Article de Romano Prodi sur La Croix du 30 novembre 2010 « J’aime la France pour le sentiment que l’on éprouve en vagabondant dans un pays où il reste tant d’espace, […]
L’Euro e la Germania, la maestra severa che non aiuta l’Europa
L’Euro e la Germania, la maestra severa che non aiuta l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 novembre 2010 Non è un caso che le vicende dell’Euro si intreccino sempre più con quelle della Germania. Non è un caso per due motivi. Il primo è che la Germania, superato il lungo trauma […]
“L’Opinione” continua a scrivere falsità contro Prodi. Ecco i veri redditi del Professore
Con riferimento quanto pubblicato ieri dal quotidiano L’Opinione (false informazioni relative all’importo dell sua pensione) , Romano Prodi ha tempestivamente inviato una richiesta di smentita al direttore della testata in questione. Nell’attesa che L’Opinione si decida a rettificare l’articolo di ieri, pubblichiamo qui di seguito un estratto della lettera del Professore L’ufficio stampa del Presidente […]
Se il pianeta dei vecchi lavora di meno e consuma di più
Il futuro e le politiche globali. Se il pianeta dei vecchi lavora di meno e consuma di più Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 novembre 2010 Ogni tanto conviene riflettere sul fatto che il nostro pianeta è abitato da esseri umani. Non è quindi un esercizio inutile riflettere su quanti siamo, dove […]
Italia sulla via della decadenza. C’è il dovere di dire come stanno le cose
Prodi: «Italia sulla via della decadenza. C’è il dovere di dire come stanno le cose» Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 ottobre 2010 ROMA (14 novembre) – Per decidere cosa fare bisogna prima di tutto sapere “come stanno le cose”. Quest’affermazione è scontata, ma sono costretto a ripeterla perché oggi non mi […]












