Archivio di ‘Articoli’

Perchè abbiamo sempre più bisogno di un’Europa che progetti il proprio futuro

Un giornale con l’occhio all’Europa Articolo di Romano Prodi su La Stampa in occasione del 150esimo anniversario l’8 febbraio 2017 In un mondo che si è fatto grande e complesso e che cambia tanto velocemente, è mia ferma convinzione che nessun paese, né la forte Germania, né la Gran Bretagna che si è sfilata dall’Unione […]

Riammettere la Russia al G8 è un’opportunità per l’Europa

Svolta a Taormina – Riammettere la Russia al G8 un’opportunità per l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5  febbraio 2016 Il G8 è il vertice annuale tra i massimi leader dei grandi paesi industrializzati. Iniziato nel 1975, dopo le trasformazioni del sistema monetario e la grande crisi energetica, tale vertice si è […]

Dopo i voucher: Il cambiamento di rotta del sindacato che verrà

Dopo i voucher: Il cambiamento di rotta del sindacato che verrà Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 gennaio 2017 Molto è stato scritto sulla lunga e progressiva crisi dei sindacati. Si è messo in rilievo il calo degli iscritti, la minore incidenza nel mondo della politica e la quasi universalità di questo […]

In un mondo pieno di crepe l’Ulivo può tornare a essere un elemento di coesione

Prodi: “I progressisti devono rispondere al malessere della classe media” L’ex premier: “Brexit vince nei sobborghi, Trump nel Midwest, il populismo sfrutta le diseguaglianze. L’Europa mostri energia come quando ha imposto a Apple il pagamento della maxi-multa” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 23 gennaio 2017 È domenica pomeriggio e […]

Il nuovo corso americano un’occasione per l’Europa

Il nuovo corso americano un’occasione per l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 gennaio 2017 Anche se i proclami delle campagne elettorali non sempre sono seguiti da decisioni di governo coerenti, bisogna tuttavia ammettere che le dichiarazioni di Trump segnano già una rottura senza precedenti nella politica americana. Tutto è stato detto […]

Come si può evitare la guerra fra USA e Cina

La crisi in corso – Perché la guerra tra la Cina e l’America si può evitare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 gennaio 2017 Donald Trump non è ancora entrato nella Casa Bianca che già scoppiano le scintille fra gli Stati Uniti e la Cina sia in campo militare sia in campo […]

La guerra Tobruk-Tripoli. Ma solo la pace potrà garantire i nuovi accordi

La guerra Tobruk-Tripoli Ma solo la pace potrà garantire i nuovi accordi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 gennaio 2017 I migranti sono un problema sempre più grande per la nostra Italia. Per questo motivo sono stati al centro dei programmi del Presidente del Consiglio e hanno assunto uguale importanza nel messaggio […]

Nuovi governanti responsabili, o il futuro sarà peggiore del passato

Brexit e Casa Bianca – Muri e paure la scomoda eredità del 2016 Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2016 Oggi finisce un anno di importanza storica: il 2016 è infatti l’anno in cui la globalizzazione ha presentato i suoi conti. Non che la globalizzazione sia un fatto negativo perché l’ingresso […]

2017: se l’Europa non cambia, non facciamoci troppe illusioni

Se Bruxelles non cambia direzione addio ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 dicembre 2016 Al termine di ogni anno è opportuno fare un riassunto di quanto è avvenuto nell’economia mondiale ma, soprattutto, è quasi d’obbligo cercare di prevedere con una certa ragionevolezza quello che probabilmente accadrà nel prossimo anno. Quest’esercizio è […]

I riformisti possono tornare a vincere solo se ritrovano le loro radici

L’onda anti-sistema – I riformisti ritrovino la bussola (e gli elettori) Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 dicembre 2016 Da ormai parecchi anni i commenti sulle consultazioni elettorali di tutti i paesi democratici  sono  sempre gli  stessi: stupore per la perdita di voti da parte dei partiti tradizionali e uguale sorpresa per […]