Archivio di ‘Articoli’
Senza un progetto europeo per l’Africa la tragedia sarà inevitabile
I rischi per l’Europa – Senza un progetto per l’Africa tragedia inevitabile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 luglio 2017 Quando parliamo di immigrazione dobbiamo distinguere l’emergenza di oggi dai problemi di un lungo futuro. L’emergenza si chiama Libia e, purtroppo, tale emergenza si può gestire solo con la pace in questa […]
La Flat Tax spartiacque della prossima sfida elettorale
Equità e crescita – La tassa unica spartiacque della prossima sfida elettorale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 luglio 2017 E’ ormai dottrina comune che il fossato fra ricchi e poveri sia aumentato all’interno dei paesi industrializzati e si legge in tutte le indagini empiriche che le operazione di riequilibrio sono quasi […]
Banche venete e la tempesta che si poteva fermare prima
I controlli mancati – Le banche venete e la tempesta che si poteva fermare prima Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 luglio 2017 Il governo italiano ha finalmente preso la necessaria decisione sul salvataggio delle due banche venete che versavano da lungo tempo in una crisi irreversibile e che correvano il rischio […]
Consiglio Europeo: non proprio “storico” ma almeno un vertice “utile”
Consiglio Europeo – Il vertice utile che spianerà la strada verso una soft Brexit Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 giugno 2017 Si chiude oggi una settimana piena di avvenimenti per il nuovo progetto europeo. Lunedì scorso è cominciato il lungo negoziato che deve regolare l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Un […]
Il segreto di Kohl: lunga analisi e scelte rapide
Helmut Kohl – Il suo segreto da statista: lunga analisi e scelte rapide Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 giugno 2017 Si è spento ieri un gigante della politica. Un gigante della politica tedesca ma, nello stesso tempo, un gigante della politica europea. Era infatti pensiero dominante di Helmut Kohl che la […]
Se non cambiamo politica il “mare nostrum” sarà il mare di Washington, Pechino e Mosca
Il progetto comune – Mare nostrum: l’Europa argini le mire di Usa, Russia e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 giugno 2017 Vi è ancora qualcuno che ama parlare del Mediterraneo come “mare nostrum” ma quasi nessuno si pone l’ovvia conseguente domanda: “nostrum di chi“? Eppure la risposta a questa elementare […]
Ambiente: la Cina ha capito che deve correre ai ripari, Trump no
G7 Ambiente, Cina illustre assente Articolo di Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 5 giugno 2017 All’incontro del G7 sull’ambiente non partecipa la Cina, semplicemente perché non è parte del gruppo. Ed è un vero peccato perché la Cina, con il suo tumultuoso sviluppo, non solo è il più gran-de inquinatore del pianeta ma anche […]
Senza governo stabile l’Italia non aggancia la ripresa
L’incognita urne – Senza stabilità questo Paese non aggancia per la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 giugno 2017 Due sono gli avvenimenti economici della scorsa settimana che contengono una forte valenza politica: la relazione del Governatore della Banca d’Italia e l’improvviso riaprirsi del caso Fincantieri-Francia. Sul primo punto la Banca […]
Defensa, inversión y emigrantes: tres etapas indispensables para la unidad de Europa
«La nueva Europa necesita que España e Italia se sumen al eje franco-alemán» El exprimer ministro italiano, Romano Prodi, es uno de los políticos europeos más veteranos. Con motivo de la aparición de su nuevo libro, «El plano inclinado», habla con ABC sobre el futuro de la Unión Europea Angel Gómez Fuentes entrevista Romano Prodi […]
Al G7 di Taormina l’Italia porti la tragedia dei migranti
Il summit di Taormina. Al tavolo G7 l’Italia porti la tragedia dei migranti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 maggio 2017 Fra pochi giorni si svolgerà a Taormina la riunione dei G7, un vertice con una lunga storia ma sempre in cerca di un suo nuovo ruolo nella politica e nell’economia mondiale. […]












