Lasciate in pace la Costituzione, sfidate le corporazioni
Lasciate in pace la Costituzione, sfidate le corporazioni. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 Giugno 2010 Non posso nascondere di essermi sorpreso quando qualche giorno fa ho letto che, per dare un contributo alla liberalizzazione della nostra economia, bisognava assolutamente modificare l’articolo 41 della nostra Costituzione. Anche se già lo conoscevo, mi […]
Un accordo forte fra tutti i Paesi europei per uscire dalla crisi
Quel vuoto politico che nutre la crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 Giugno 2010 Come non ho mai creduto nella catastrofe, così non ho mai creduto che l’uscita dalla crisi fosse rapida e indolore. Stiamo ancora camminando nel fondo del catino. Essendo sul fondo non penso peggioreremo la nostra situazione, ma […]
La speculazione è forte quando la politica è debole
Prodi: «La Tobin tax è un’idea giusta. Ma va applicata su scala planetaria» Intervista di Vittorio Carlini a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore.com del 28 maggio 201 «Da un lato i mercati finanziari sono di fatto globalizzati; dall’altro gli strumenti per regolarli hanno ancora una dimensione locale, nazionale. E’ questa la contraddizione che […]
Manovra: il coraggio di essere impopolari
Manovra: il coraggio di essere impopolari Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 Maggio 2010 Una manovra correttiva è sempre un esercizio difficile. Lo è ancora di più quando si è incessantemente ripetuto che non vi è niente da correggere. Comunque, visto che le correzioni sono necessarie, è bene farle in fretta, in […]
Euro al bivio: o maggiore coordinazione delle politiche economiche o scioglimento
Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 22 maggio 2010 Quando è stato creato l’euro, tutti sapevano che, prima o poi, si sarebbe verificata una crisi. Era inevitabile, infatti, che nell’ambito di un progetto così ambizioso e senza precedenti in alcuni paesi (perfino nei più virtuosi) si sarebbe commesso qualche errore o […]
Crisi, Prodi invoca la resistenza: “L’Europa è forte e ce la può fare”
EURO: PRODI, DECISIONI PRESE SUFFICIENTI A PORRE FINE A CRISI (AGI) – Bologna, 21 mag. – “Ho detto chiaramente tante volte che una crisi minore e’ diventata una crisi maggiore per effetto delle indecisioni e dei ritardi, ma fortunatamente nello scorso week end sono state prese decisioni che mi sembrano sufficienti per poter in qualche […]
A big step towards fiscal federalism in Europe
A big step towards fiscal federalism in Europe By Romano Prodi published on Financial Times of May 20 2010 When the euro was born everyone knew that sooner or later a crisis would occur. It was inevitable that, for a such a bold and unprecedented project, in some countries (even the most virtuous ones), mistakes […]
Attenti ai medici che non conoscono l’ammalato. Reagire alla crisi con innovazione e ricerca
Intervista di Lilli Gruber a Romano Prodi a “Otto e mezzo” in onda su La 7 il 18 maggio 2010 Apc-Crisi/ PRODI: WELFARE FINITO? PAESI CHE LO HANNO CRESCONO DI PIÙ “ATTENTI AI MEDICI CHE NON CONOSCONO L’AMMALATO” Roma, 18 mag. (Apcom) – Altro che abolire il welfare, in Europa i Paesi che hanno uno […]
L’Euro è uno scudo. Non si torna indietro
Intervista di Alessandra Spalletta a Romano Prodi per AgiChina24 (AGI) Bologna, 15 mag. – AgiChina24 ha intervistato il Prof. Romano Prodi presso la sede della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli. Nel mese di aprile l’indice dei prezzi al consumo è aumentato del 2.8% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, un salto ancora più […]
Speculazione, Europa divisa e la speranza di Kohl
Piccoli giochi e grandi sfide Speculazione, Europa divisa e la speranza di Kohl Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 Maggio 2010 Per fortuna oggi si vota nel North-Rhine Westfalia. Dovrebbe essere una notizia trascurabile nel panorama della crisi finanziaria ma purtroppo, nella mancanza di regole europee comuni e condivise, le decisioni sono […]












